Il Pil continua a volare. La conferma arriva dal Centro studi di Confindustria per il quale “dopo il forte rimbalzo del secondo trimestre (+2,7%), nel terzo trimestre i principali indicatori stanno tenendo, nonostante gli effetti della scarsità di alcune materie prime e la ripresa dei contagi”. Quest’anno il saldo potrebbe chiudersi con …
Leggi tutto »Pil: Istat, nel secondo trimestre +2,7%, +17,3% annuo
Nel secondo trimestre del 2021 il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 17,3% nei confronti del secondo trimestre del 2020. Lo comunica l’Istat. Il dato conferma le stime preliminari e vede per l’ano in corso …
Leggi tutto »Ocse: Pil secondo trimestre accelera, Italia tra migliori G7
Il Pil della zona Ocse è rimasto inferiore ai livelli pre-pandemia, malgrado un’accelerazione della crescita nel secondo trimestre 2021, all’1,6% contro lo 0,6% del trimestre precedente: è quanto emerge dalle stime provvisorie diffuse dall’Ocse. Per le sette grandi economie nel loro insieme, precisa l’organismo per la cooperazione e lo sviluppo …
Leggi tutto »Pil vola a +2,7% nel secondo trimestre, sale l’occupazione a giugno
I dati Istat su Pil e occupazione “sono un segnale molto positivo”. I servizi hanno “risposto prontamente alle riaperture. Vi è un progressivo miglioramento delle previsioni per la crescita nel complesso dell’anno, su livelli superiori a quelli indicati nel Def. In uno scenario ancora incerto a causa dell’evoluzione della pandemia, resta …
Leggi tutto »Pil, atteso forte rimbalzo nel terzo trimestre ma restano rischi
In Italia sono iniziati da aprile i primi allentamenti delle restrizioni anti-Covid. Ciò condurrà nel secondo trimestre a un piccolo segno positivo del Pil, dopo la lieve contrazione nel primo (-0,4%). Si conferma lo scenario in cui un forte rimbalzo si avrà nel terzo trimestre, grazie al crescere delle vaccinazioni; …
Leggi tutto »La vie en rouge
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, l’articolo ricevuto da James Hansen Con tutte le approssimazioni del caso, l’autorevole IIF-Institute of International Finance calcola che l’indebitamento totale del mondo abbia raggiunto il valore assolutamente spettacolare di 355% del “Prodotto Interno Lordo” annuo dell’intero globo. Altri lo stimano più alto ancora, 365%. In altre …
Leggi tutto »Istat: -8,9% Pil Italia nel 2020. Pressione fiscale al 43,1%
Nel 2020 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.651.595 milioni di euro correnti, con una caduta del 7,8% rispetto all’anno precedente. In volume il Pil è diminuito dell’8,9%. Lo rileva l’Istat. L’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche, misurato in rapporto al Pil nel 2020 è stato pari …
Leggi tutto »Recovery: Possibile impatto 2,3 punti su Pil nel 2025
Una prima valutazione macroeconomica del possibile impatto addizionale del Pnrr indica che “nel 2025 il Pil registrerebbe uno scostamento positivo di 2,3 punti rispetto allo scenario base”. L’aumento del Pil “sarebbe associato ad un miglioramento dell’occupazione pari a circa 275 mila occupati e ad una riduzione del tasso di disoccupazione …
Leggi tutto »Confindustria, vero rimbalzo Pil non prima del terzo trimestre
Anche se “migliora lo scenario per il Pil nel 2021”, con più fiducia dei mercati sull’Italia, con le restrizioni Covid ancora in campo “nel primo trimestre un recupero dell’attività è ormai compromesso” e ci sono “rischi al ribasso” legati al ritmo di aumento dei vaccini che “deve essere più rapido” …
Leggi tutto »S&P, Pil Europa a due velocità, balzo Italia +5,3% nel 2021
Nel 2021 il Pil in Europa racconterà “due storie” con una probabile contrazione nella prima metà dell’anno ed una forte ripresa nel secondo semestre. In Italia è prevista una crescita del Pil del 5,3%. E’ la previsione di S&P Global Ratings illustrata nel corso di una conferenza stampa. “Il 2021 …
Leggi tutto »Il Covid frena la ripresa dell’economia dell’eurozona, Pil -7,2% nel 2020
“Dopo il marcato aumento nel terzo trimestre, nell’area dell’euro l’attività economica è attesa diminuire nel quarto, condizionata dall’emergenza sanitaria e dalle nuove misure di contenimento della diffusione del Covid”. Così l’Euro zone economic outlook realizzato da Ifo, Istat e Kof. “Il quadro previsivo è caratterizzato da una elevata incertezza, con …
Leggi tutto »Istat rivede il Pil al ribasso, in terzo trimestre +15,9%
L’Istat rivede al ribasso le stime di crescita del terzo trimestre del 2020. Tra luglio e settembre il Pil, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 15,9% rispetto al trimestre precedente contro il +16,1% indicato il 30 ottobre scorso. Nei confronti del terzo trimestre del 2019 …
Leggi tutto »Confcommercio, è di nuovo crollo dei consumi, -8% a ottobre
Dopo la forte ripresa registrata nel terzo trimestre, Confcommercio lancia un nuovo allarme per i consumi , scesi ad ottobre, secondo ‘indice congiunturale calcolato dall’associazione dell’8,1% rispetto allo stesso mese del 2019. Il rallentamento, ha interessato in misura più immediata e significativa la filiera del turismo, servizi ricreativi (-73,2%), alberghi …
Leggi tutto »