L’ex Bonus Renzi, cioè il trattamento integrativo sui redditi da lavoro dipendente e assimilati, prevede una quota massima mensile di 120 euro. Ecco come viene erogato La Manovra finanziaria varata dal Governo Meloni, tra le altre cose, ha “traghettato” nel 2023 contributi statali così come erano stati concepiti con le …
Leggi tutto »Turi (commercialisti): ‘Ridurre il ‘digital divide’ imprenditoriale per rilanciare economia del Paese’
NAPOLI – “La sfida dell’innovazione deve coinvolgere tutte le realtà imprenditoriali, dalle più grandi alle Pmi fino a quelle a conduzione familiare, per consentire al maggior numero possibile di aziende di poter continuare ad essere competitive sui mercati di riferimento e di ampliare i volumi di produzione. Diversi studi mettono, …
Leggi tutto »Benzina, ecco le super multe per i gestori che non espongono i prezzi
Da 200 a 2mila euro di ammenda ai benzinai che non espongono i cartelloni con i prezzi medi dei carburanti. Nonostante le battaglie dei gestori dei distributori di carburanti e la bocciatura dell’Antitrust, il Governo conferma l’obbligo di esibire le tariffe medie alle pompe di benzina e aumenta anche le …
Leggi tutto »Eurovita, scatta il congelamento dei riscatti di polizze: cosa succede
L’Ivass ha congelato i riscatti delle polizze di Eurovita, compagnia assicurativa vita commissariata il 31 gennaio scorso, dopo aver tentato inutilmente una ricapitalizzazione da parte di azionisti attuali o potenziali ed aver fallito il tentativo di riportare il capitale in linea con i minimi richiesti dalle autorità regolamentari. Lo stop …
Leggi tutto »Pensione anticipata scuola, domande entro febbraio per Opzione donna e Quota 103
Pensione, sono partite le domande per richiedere il pensionamento anticipato del personale scolastico: fino a quando si possono inoltrare Sono partite le domande di pensione anticipata per il personale della scuola. Il Ministero dell’Istruzione ha aperto la piattaforma Istanze Online e il personale scolastico che decide di aderire a Quota …
Leggi tutto »Da oggi addio al petrolio russo, diesel verso i 2,5 euro al litro
Scatta l’embargo dell’Unione europea all’importazione di prodotti petroliferi raffinati russi. Rischio rialzo importante per i carburanti, soprattutto il diesel. Da domenica 5 febbraio, e operativamente dal oggi 6 febbraio, è scattato ufficialmente l’embargo al petrolio russo, che potrebbe portare ad una nuova dinamica di salita dei prezzi alla pompa per …
Leggi tutto »Cybersicurezza, Swascan: la cybergang Nevada Ransomware dietro l’offensiva cibernetica
In atto una tradizionale campagna sfruttamento di vulnerabilità È Nevada Ransomware la cybergang che con ogni probabilità è celata dietro gli attacchi che nell’ultimo fine settimana hanno investito oltre 120 Paesi in Europa e nel Nord America. Questa realtà, manifestatasi a dicembre 2022 con un post di lancio della …
Leggi tutto »FEDERCEPICOSTRUZIONI AL GOVERNO: RISOLVERE SUBITO IL PROBLEMA DELLE CESSIONI DEI CREDITI SUI BONUS EDILI”
“Meno nuove aperture e più fallimenti: la fotografia dell’ISTAT delle imprese italiane, nel primo trimestre 2022, è a dir poco allarmante. 71mila le nuove imprese aperte, con un calo dell’8,6% rispetto alla fine del 2021. Crescono anche i fallimenti, ma è il secondo dato più basso degli ultimi 10 anni. …
Leggi tutto »“SEIUNISA”, grande successo per il bando “Innovators”. Arrivate 198 domande
Grande riscontro per il bando “Innovators” del progetto SEIUNISA (Student Entrepreneurship & Innovation) promosso da Fondazione Unisa e Università degli Studi di Salerno, finalizzato a stimolare l’autoimprenditorialità. Alla fase di selezione che si concluderà con l’assegnazione di 50 Borse di Studio sono pervenute 198 domande da tutti i Dipartimenti dell’Ateneo. …
Leggi tutto »Al DIMEG dell’Unical contrasto ai cambiamenti climatici con “Magna Graecia Future”
In un presente di continui cambiamenti climatici in atto e di processi di desertificazione nell’area del Mediterraneo che vanno avanti da qualche decennio, parte dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG) dell’Università della Calabria il progetto innovativo Magna Graecia Future, che lancia un’idea di sostenibilità e gestione ottimale …
Leggi tutto »CURINGA, LA FIBRA OTTICA SBARCA AD ACCONIA E NELLA ZONA INDUSTRIALE
È già operativa a Curinga la nuova rete pubblica di telecomunicazioni a banda ultralarga. I cantieri sono stati condotti da Open Fiber, società per azioni chiamata a realizzare l’infrastruttura che consente a cittadini e imprese di accedere a Internet con prestazioni efficaci e all’avanguardia. Le risorse stanziate non gravano sul bilancio …
Leggi tutto »Tutti i bonus con Isee che si possono avere nel 2023
Gli aiuti e le agevolazioni previsti per quest’anno dallo Stato per le famiglie sulla base del livello di reddito Isee Dall’assegno unico universale al bonus social per le bollette, dai vari bonus casa alla social card, anche per quest’anno lo Stato mette a disposizione dei nuclei familiari sotto i 10mila …
Leggi tutto »Segr.Gen. SIFUS CONFALI, Maurizio Grosso: “No alla proposta del ministro Valditara di retribuire insegnanti secondo il costo della vita delle varie regioni’’
La presa di posizione esternalizzata nei giorni scorsi dal Ministro alla Pubblica Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, circa l’opportunità di legare le retribuzioni degli insegnanti al costo della vita, è davvero preoccupante per chi ha una visione unitaria del paese, progressista ed è contro l’autonomia differenziata come lo siamo …
Leggi tutto »