Ultimi Articoli

La silloge ‘Se amare di meno’, di Roberta Melasecca con la copertina di Alessandra Di Francesco dal 7 aprile in libreria per Impremix Edizioni

Giornata Mondiale della Poesia Dal 21 marzo 2025 in prevendita Dal 7 aprile 2025 in libreria  Se amare di meno di Roberta Melasecca Prefazione di Michela Becchis Copertina di Alessandra Di Francesco Impremix Edizioni PRENOTA LA COPIA COMUNICATO STAMPA Dal 21 marzo 2025, Giornata Mondiale della Poesia, è in prevendita la silloge di …

Leggi tutto »

Sergio Rubini interpreta Gli occhiali di Šostakovič, un testo teatrale di Valerio Cappelli

Sergio Rubini interpreta Gli occhiali di Šostakovič, un testo teatrale di Valerio Cappelli, che firma anche la regia, dedicato a Dmitrij Šostakovič, il grande compositore russo (1906-1975) vissuto durante il regime staliniano. Lo spettacolo – che sarà in scena lunedì 24 marzo al Teatro Mercadante alle 21.00 – è arricchito …

Leggi tutto »

Consiglio Europeo: Ue molto divisa con ReArm che diventa ‘Readiness 2030’. Su Ucraina europa esclusa da dialogo Usa-Russia

Il 20 e 21 marzo Bruxelles si è trasformata in un’arena diplomatica, dove si sono intrecciati dossier e tensioni mai risolte. La guerra in Ucraina, la corsa alla competitività e il futuro della difesa europea hanno dominato un vertice messo alla prova dalla tenuta politica dell’Unione. Sullo sfondo, il rebus …

Leggi tutto »

SIMONE ALESSANDRINI “STORYTELLERS” martedì 25 marzo ROSSELLINI SPAZIO JAZZ

Terzo appuntamento allo Spazio Rossellini di Roma, polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio gestito da ATCL, per la rassegna Rossellini Spazio Jazz, martedì 25 marzo, Simone Alessandrini “Storytellers”. Storytellers, del sassofonista e compositore Simone Alessandrini è una delle formazioni più interessanti del panorama jazz italiano. Nei suoi album (trilogia prodotta dalla Parco della Musica Records) racconta in …

Leggi tutto »

SAVE THE DATE | Mostra “Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo” | Dall’11 aprile alla Galleria d’Arte Moderna

 Il capitolo inedito dell’amicizia tra Carlo Levi (Torino 1902-Roma 1975) e Piero Martina (Torino 1912-1982) è per la prima volta affrontato nella grande mostra Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo, ospitata dall’11 aprile al 14 settembre 2025 alla Galleria d’Arte Moderna di Roma a cinquant’anni dalla scomparsa del pittore …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com