I colloqui a Berlino tra Scholz e Meloni si sono rivelati improduttivi per il nostro Paese. Intesa solo su sicurezza e difesa e sul resto quasi poco o niente. Al prossimo Consiglio europeo che si terrà la prossima settimana il nostro Paese si presenta con le tasche vuote. La propaganda …
Leggi tutto »Azione, candidato regionali Lazio Capone: “Competenza è la parola d’ordine”
Francesco Capone, ufficiale dei carabinieri per oltre trent’anni e ora manager nel settore ambiente ed energia, ha deciso di candidarsi con Azione alle prossime elezioni regionali nel Lazio. Una garanzia di professionalità e competenza per la coalizione di centro-sinistra sostenuta dal partito di Carlo Calenda. “Ho deciso di scendere – …
Leggi tutto »Nerolab, Alfredo e Carlo Polizzi alla conquista di New York
Nerolab dei fratelli Polizzi ha aperto i battenti a New York. Con questo nuovo locale, Nerolab sbarca negli Stati Uniti esportando il gusto e lo stile Italiano nel cuore di Manhattan, nella location forse più prestigiosa di New York all’interno del Trump Building. Il bistrot, con già una serie di …
Leggi tutto »Pd tra 41-bis, Giovanni Donzelli e caso Cospito
Alla Camera il deputato Fdi Giovanni Donzelli ha svelato che quella di Cospito è in realtà una strategia finalizzata ad eliminare il regime del carcere duro concordata con boss della mafia e della camorra. In più, ha fatto i nomi dei deputati dem volati fino al carcere di Sassari per …
Leggi tutto »Caos passaporti, 80mila viaggi disdetti. Cosa sta succedendo
I mesi di attesa per il rilascio del documento per l’espatrio hanno costretto migliaia di italiani a rinunciare ai viaggi a discapito delle agenzia turistiche Tempi di attesa biblici e le lunghe code agli sportelli per ottenere il passaporto stanno provocando una pioggia di disdette da parte dei viaggiatori e …
Leggi tutto »Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
«La musica per l’immagine per me rappresenta un veicolo unico per esprimere e soprattutto evocare atmosfere emozionali. Ho scelto di comporre musica di questo genere perché sono un creativo e un sognatore in questo modo riesco a viaggiare nei miei sogni attraverso la musica» È da poco uscito nelle sale …
Leggi tutto »La riforma del patto di stabilità desta preoccupazione
La discussione sul Patto di Stabilità, che nei giorni scorsi è stata avviata in Europa sta creando non poche apprensioni in Italia perché rischia di porla in una situazione di grave difficoltà economica e finanziaria. Indubbiamente l’attuale sistema, sospeso durante la pandemia, va rivisto e riformato e in tal senso …
Leggi tutto »Revocato lo sciopero dei benzinai
Fegica e Figisc Confcommercio hanno revocato la seconda giornata di sciopero “a favore degli automobilisti non certo del governo”. Così le due sigle dei gestori degli impianti di benzina in una nota congiunta. “La mobilitazione resta in piedi” ha detto presidente della Fegica Roberto Di Vincenzo al termine dell’incontro. “Pur …
Leggi tutto »Prossima pandemia arriva dagli uccelli? Cosa ci aspetta nel 2023
L’influenza aviaria è al centro del monitoraggio degli scienziati per scongiurare l’eventualità che il virus possa trasmettersi da uomo a uomo. La pandemia da Covid19 continua a serpeggiare e, nelle ultime settimane, si è aggiunta anche l’influenza Australiana che sta costringendo a letto milioni di persone nel mondo. Ma questi …
Leggi tutto »Meloni timone saldo e barra dritta
Il governo non va ancora o quantomeno non come la Meloni vorrebbe che andasse. E’ pur vero che la legislatura ha avuto un inizio anomalo e il governo si è subito trovato ad affrontare la legge finanziaria e quindi non ha avuto nemmeno il tempo di fare il rodaggio, con …
Leggi tutto »Gina Lollobrigida, è sparito il patrimonio. Le ultime ore difficili
La “Lollo” non c’è più: la sua stella si è spenta a 95 anni, nella clinica dove era ricoverata. Come sempre dopo la scomparsa di una star, emergono dettagli che, forse, dovrebbero rimanere privati, intimi. In qualche modo nascosti agli occhi del mondo, per non distogliere l’attenzione dal cordoglio. A …
Leggi tutto »Superbonus, oltre 62 miliardi di investimenti ammessi a detrazione: ma sulla monetizzazione dei crediti tassi usurai
“Oltre 62,4 miliardi di investimenti ammessi alle detrazioni, dei quali 46,6 per lavori conclusi: ma ammontano ancora a svariati miliardi i crediti bloccati per le difficoltà legate alla cessione, e sono tantissimi i cantieri fermi, che non riescono a riprendere le attività. “Sono tantissime le imprese – commenta il presidente …
Leggi tutto »Tra realismo e demagogia si cambia pelle come i camaleonti
Non c’é nessuna democrazia che non risenta di questa sorta di patologia e/o vizio. In Italia come accade spesso, tutto si manifesta con particolare forza. Questa sorta di metamorfosi tra realismo e demagogia comporta la consegna tra chi ha vinto le elezioni e chi le ha perse. Il più delle …
Leggi tutto »