Al via la terza edizione degli Stati Generali della Natalità, dal titolo “Sos-Tenere#quota500mila”: all’evento all’Auditorium della Conciliazione di Roma – dedicato all’analisi dello stato di salute demografico del nostro Paese, che fa i conti con il più grave calo delle nascite da 160 anni a questa parte – prenderanno parte anche Papa Francesco e la …
Leggi tutto »Meloni: ‘Mercati preoccupati?, l’economia italiana va molto bene’
Giorgia Meloni commenta i dati Istat sul Pil dell’Italia che, stando alle stime, nel 2023 segnerà un +0,8%. “L’economia italiana cresce oltre le stime previste e sprona il nostro governo a far ancora di più per sostenere chi produce ricchezza nella nostra Nazione”, scrive il premier sui social. “Mercati preoccupati? C’è …
Leggi tutto »Governo Meloni: bene il Pil, male stipendi e consumi
Con il governo Meloni l’Italia vola. I dati del Pil al di sopra delle attese confutano le chiacchiere e le falsità della sinistra. “L’economia italiana cresce oltre le stime previste e sprona il nostro governo a fare ancora di più per sostenere chi produce ricchezza nella nostra Nazione. Questi dati …
Leggi tutto »Palermo, Fidimed-Più fondi alle imprese nel primo semestre
Malgrado la pandemia, la corsa dell’inflazione, il caro-energia e le conseguenze economiche della guerra in Ucraina, il tessuto produttivo nazionale reagisce, investe e trova nella leva del credito assistito un formidabile alleato. Infatti, come rileva l’Istat, il Pil dell’Italia acquisito per il 2022 cresce più che nell’Eurozona, al 3,4%. Risultato …
Leggi tutto »Pil Italia, la Commissione dimezza le stime del 2023
Un 2022 migliore del previsto, ma il vero “colpo” per l’economia italiana arriverà nel 2023. La Commissione europea ha corretto al rialzo la stima di crescita del Pil in Italia. Le stime del Pil italiano Se le previsioni dovessero rivelarsi corrette, nel 2023 l’Italia resterà in coda per ritmo di crescita …
Leggi tutto »PIL Italia, UE rivede stime al ribasso: +4,1% nel 2022
Dopo la crescita record registrata nel 2021, l’economia italiana dovrebbe rallentare quest’anno. Nelle stime invernali l’UE ha rivisto al ribasso il PIL italiano nel 2022 prevedendo un +4,1% quando, nel rapporto dello scorso novembre, configurava una crescita al 4,3%. Per il 2023 si stima, invece, un PIL al +2,3%. PIL …
Leggi tutto »Quirinale e Confesercenti
Confesercenti: “Le elezioni del Presidente della Repubblica arrivano in un momento estremamente delicato per la nostra economia: la quarta ondata ha minato il recupero, generando incertezza per imprese e famiglie, e l’instabilità politica potrebbe costarci 0,2 punti di Pil”. Mentre si fatica a trovare il compromesso in Parlamento, però, il …
Leggi tutto »Istat, nel terzo trimestre il Pil cresce del 2,6 per cento
Sono stati pubblicati i dati Istat sul Pil del terzo trimestre. La crescita del nostro Paese è stata del 2,6% rispetto al secondo trimestre mentre in termini tendenziali l’aumento è stato del 3,8%. “Dopo un secondo trimestre in forte recupero – si legge nella nota – nel terzo si registra …
Leggi tutto »Boom Italia: quanto crescerà l’economia e in quali settori ci sarà più lavoro
Crescita, deficit, rapporto tra debito e Prodotto interno lordo (Pil). Dopo il salasso dei lockdown, che hanno messo in ginocchio le economie nazionali, in Italia arriva una ventata di ottimismo grazie alle stime del governo. Alla base dei numeri, positivi, diffusi dal governo, c’è l’effetto stimato del Recovery Plan, ovvero …
Leggi tutto »Pil, Confindustria “Continua recupero economia, vicino +6%”
“Dopo il forte rimbalzo del secondo trimestre (+2,7%), nel terzo trimestre i principali indicatori stanno tenendo, nonostante gli effetti della scarsità di alcune materie prime e semilavorati e la ripresa dei contagi. Rimane molta incertezza per il quarto trimestre, legata al proseguimento dell’epidemia. Il 2021, comunque, potrebbe chiudersi con un …
Leggi tutto »Confindustria: Il Pil vola, vicini al +6%
Il Pil continua a volare. La conferma arriva dal Centro studi di Confindustria per il quale “dopo il forte rimbalzo del secondo trimestre (+2,7%), nel terzo trimestre i principali indicatori stanno tenendo, nonostante gli effetti della scarsità di alcune materie prime e la ripresa dei contagi”. Quest’anno il saldo potrebbe chiudersi con …
Leggi tutto »Pil: Istat, nel secondo trimestre +2,7%, +17,3% annuo
Nel secondo trimestre del 2021 il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 17,3% nei confronti del secondo trimestre del 2020. Lo comunica l’Istat. Il dato conferma le stime preliminari e vede per l’ano in corso …
Leggi tutto »Ocse: Pil secondo trimestre accelera, Italia tra migliori G7
Il Pil della zona Ocse è rimasto inferiore ai livelli pre-pandemia, malgrado un’accelerazione della crescita nel secondo trimestre 2021, all’1,6% contro lo 0,6% del trimestre precedente: è quanto emerge dalle stime provvisorie diffuse dall’Ocse. Per le sette grandi economie nel loro insieme, precisa l’organismo per la cooperazione e lo sviluppo …
Leggi tutto »