Le previsioni di Bankitalia sul Pil italiano continuano ad essere negative. Secondo via Nazionale nel 2020 si assisterà una contrazione della crescita pari al 9% mentre l’anno successivo si prevede un rimbalzo positivo del 4,8%. “I tempi della ripresa – si legge nel bollettino – dipenderanno da diversi fattori, la …
Leggi tutto »Pil Italia in calo del 4,7% nel primo trimestre, -4,8% sull’anno
Il Pil italiano nel primo trimestre 2020 è calato del 4,7% sul trimestre precedente e del 4,8% sull’analogo periodo dello scorso anno. Lo comunica l’Istat nella stima preliminare spiegando che il dato è corretto per gli effetti di calendario ed è destagionalizzato. La variazione del Pil acquisita per il 2020 dal …
Leggi tutto »Gentiloni: Pil peggio crisi finanziaria
La pandemia “ha cambiato l’outlook, che era già fragile prima, ma ora è chiaro che una profonda recessione in Ue è inevitabile quest’anno”: lo ha detto il commissario agli affari economici Paolo Gentiloni in audizione alla commissione e con del Parlamento Ue. “Presenteremo il 7 maggio le previsioni economiche”, “avremo …
Leggi tutto »Fmi: giù del 3% il pil del mondo nel 2020, la peggiore recessione dal 1930
L’economia globale travolta dal coronavirus: il pil calerà del 3% nel 2020, ovvero 6,3 punti percentuali in meno rispetto alle stime di gennaio. Lo prevede il Fmi definendo il ‘Great Lockdown’, la grande chiusura, la recessione peggiore dalla Grande Depressione degli anni 1930 e decisamente peggio della crisi del 2008 (pil …
Leggi tutto »Istat: reddito e potere acquisto in calo a fine 2019
Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,4% in termini reali, ovvero di potere d’acquisto. Lo rileva l’Istat, sottolineando che il reddito disponibile in termini nominali segna un calo “dopo la crescita osservata nei primi nove mesi dell’anno”. Quanto alla capacità …
Leggi tutto »Coronavirus, allarme ONU: “A rischio 25 milioni di posti di lavoro nel mondo”
Coronavirus, allarme ONU: “A rischio 25 milioni di posti di lavoro nel mondo” Un numero persino superiore a quello che si verificò dopo la crisi economica del 2008 Un’emergenza esplosa all’improvviso destinata, purtroppo, a lasciare un segno profondissimo nell’economia mondiale. A rischio, infatti, milioni di posto di lavoro: questo l’allarme …
Leggi tutto »Coronavirus, Goldman Sachs vede nero: PIL Italia -11,6% nel 2020
Sul nostro Paese aleggia il fantasma – che avanza a grandi passi – di una spaventosa recessione economica in scia all’emergenza coronavirus: Goldman Sachs ha aggiornato per la seconda volta le sue previsioni sul Pil italiano, portandole a –11,6% nel 2020. Un drastico calo rispetto alla scorsa settimana, quando la banca d’affari americana prevedeva per l’Italia …
Leggi tutto »Fmi e Pil italiano
Secondo le stime del Fondo Monetario internazionale il pil italiano è atteso calare nel 2020 dello 0,6% mentre il debito pubblico salirà al 137% del pil e il deficit al 2,6%. Le stime sono contenute in una nota datata 11 marzo e allegata all’Article IV sull’Italia, e includono quindi in parte …
Leggi tutto »Pil, l’Italia frena: +0,3%, il minimo dal 2014. Crescita zero, l’Ocse taglia le stime
La crisi COVID-19 ha avuto un grave impatto sul traffico aereo. Le compagnie aeree stanno registrando un forte calo della domanda”. Lo afferma l’International Air Transport Association (Iata) chiedendo di sospendere la normativa che regola la gestione degli slot. “La Iata – si legge nel report – sta contattando i …
Leggi tutto »Pil: Istat, nel 2019 frena a +0,3%
Nel 2019 in volume il Pil è aumentato dello 0,3%, la crescita più bassa dal 2014 quando si era avuto un Pil stazionario. Lo rileva l’Istat, parlando di un “marcato rallentamento” rispetto alla crescita dello 0,8% del 2018. Il dato del 2019 è comunque al di sopra del +0,2% della …
Leggi tutto »Coronavirus, allarme sull’economia: a rischio 60mila posti di lavoro
L’emergenza coronavirus in Italia potrebbe avere effetti pesantissimi sulla già debole economia italiana. Secondo Confcommercio, se la crisi “dovesse protrarsi oltre maggio e giugno”, l’impatto sul Pil potrebbe essere “nell’ordine di 3-4 decimi di punto, ossia tra i 5 e i 7 miliardi di euro”, mentre Confesercenti sottolinea che la perdita nei consumi potrebbe arrivare a 3,9 …
Leggi tutto »Coronavirus: il prezzo del petrolio crolla, ma quello della benzina no
Il Coronavirus spaventa sempre di più l’economia internazionale. Definito dall’Oms “più pericoloso del terrorismo”. Il rallentamento dell’economia cinese sta generando un pericoloso effetto domino che potrebbe avere conseguenze ancora più gravi di quelle già evidenti. E la velocità e la diffusione del contagio rappresentano un rischio anche per il credito. Giù il Pil della …
Leggi tutto »Visco: ‘Su stime pil Italia rilevanti rischi al ribasso’
Sulle stime del Pil italiano “gravano rilevanti rischi al ribasso”, afferma il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco all’Assiom Forex, che cita anche le tensioni geopolitiche, la Brexit e le possibili ricadute dal coronavirus. Su quest’ultimo tema, Visco rileva che si sta valutando l’impatto sull’economia italiana: è difficile stimare gli …
Leggi tutto »