Nel Cdm di oggi, sono state varate alcune misure necessarie per affrontare l’emergenza terremoto. E’ quanto affermano fonti governative. In primo luogo, è stato varato il rinvio dei versamenti fiscali e dei contributi a settembre. Il governo, inoltre, ha varato l’estensione dello stato di emergenza alle Province di Reggio Emilia …
Leggi tutto »Roma, emergenza rifiuti: si dimette il Prefetto Pecoraro
Il Prefetto Giuseppe Pecoraro, si è dimesso dall’incarico di Commissario delegato per l’emergenza rifiuti a Roma. E’ quanto riporta un comunicato del governo in cui viene riportata la decisione del Consiglio dei Ministri di conferire l’incarico al Prefetto Goffredo Sottile per “l’estrema urgenza di procedere all’individuazione della discarica necessaria a …
Leggi tutto »Rapporto spending oggi in Cdm. Aumento Iva: nel mirino 5 ministeri
Verrà aperto dal rapporto sulla spending review della Pubblica amministrazione messo a punto dal ministro per i Rapporti con il Parlamento Piero Giarda, il Consiglio dei Ministri di oggi. In particolare, si discuterà dei possibili tagli ai costi, necessari per recuperare qualche miliardo da utilizzare per rilanciare la crescita. Nello …
Leggi tutto »Via libera al Def. Monti: “Stop crescita fino al 2013”
Via libera al Def. Il Coniglio dei Ministri ha infatti concluso l’esame del Documento di Economia e Finanza (Def), che contiene anche il Programma Nazionale di Riforme (Pnr), dando il suo via libera al testo presentato dal premier e ministro dell’Economia Mario Monti. E’ quanto riferiscono fonti di governo “Non …
Leggi tutto »Art. 18, Fornero: “Il Governo non farà marcia indietro”. Oggi, riforma in Cdm
Nessun dietrofront del governo sull’articolo 18. A ribadirlo, il Ministro del Welfare Elsa Fornero: “Nessuna marcia indietro dal governo e questo deve essere chiaro, la riforma del lavoro sarà approvata con la formulazione del ‘salvo intese'”,sottolinea la Fornero, presentando il documento di policy. In questo senso dunque, non ci sarà bisogno, …
Leggi tutto »Ventimiglia. Il Governo scioglie il comune per mafia
Il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Ventimiglia, accogliendo la proposta del Ministro dell’Interno Cancellieri. La decisione è stata presa su proposta del ministero dell’Interno, Cancellieri. L’accusa per il paese ligure, è di aver subito “condizionamenti mafiosi”. Questo il motivo che ha indotto la decisione di interrompere anticipatamente …
Leggi tutto »Dl Semplidicazioni: domani il testo definitivo in Cdm
Verrà esaminato domani dal consiglio dei ministro il “testo definitivo del decreto legge” sulle semplificazioni. E’ quanto emerge dall’ordine del giorno della riunione, convocata per venerdì a Palazzo Chigi alle 9,30. Ecco le novità previste dal decreto legge: Internet. La strada per battere la burocrazia ed eliminare lunghi e inutili …
Leggi tutto »Campania. Clini sui rifiuti: rischio multa 500milaeuro al giorno
Il ministro dell’ ambiente Corrado Clini, nel corso del convegno organizzato dal Pd, ha dichiarato che entro la fine di Gennaio, bisogna trovare soluzione ai rifiuti in Campania, altrimenti “il rischio è di una multa da 500.000 euro al giorno che durerà fino a quando non si risolverà” in modo …
Leggi tutto »Casini: La manovra sarà severa e pesante
“La manovra che stiamo discutendo sarà severa e pensante. Noi abbiamo chiesto conservi quei criteri rigore coniugati ad equità”. Lo ha riferito, senza mezzi termini, il leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini, dopo l’incontro del Terzo Polo con il presidente del Consiglio, Mario Monti, per una illustrazione degli interventi. “Quando il …
Leggi tutto »Sottosegretari: fumata nera del Governo. Merkel- Sarkozy: “Se crolla l’Italia, cade anche l’euro”
Mario Monti ha incassato la piena fiducia di Sarkozy e della Merkel, perché forte è la convinzione dei “grandi” d’ Europa che “un crollo dell’ Italia potrebbe portare anche alla fine dell’ Euro, provocando uno stallo del processo di integrazione europea dalle conseguenze imprevedibili”. Lo ha dichiarato il premier italiano …
Leggi tutto »Berlusconi: Misure nella legge di stabilità. Opposizioni divise tra dimissioni e governo d’emergenza
Le borse europee affondano ma la responsabilità principale della Grecia. Per Silvio Berlusconi, rientrato urgentemente a Palazzo Chigi, la colpa di questo attacco speculativo all’euro è un problema europeo questa volta non è dell’Italia. Il premier sa che ora più che mai bisogna agire con fermezza e determinazione per evitare …
Leggi tutto »Napolitano: “L’Italia è un mare in tempesta. Risposte serie dal governo”
“Siamo, oggi più che mai, nella stessa barca in un mare in tempesta. Ciascun paese deve fare la sua parte e dobbiamo garantirci reciprocamente l’indispensabile solidarietà. Per l’Italia è il momento di definire – in materia di sviluppo e di riforme strutturali – le ‘nuove decisioni di grande importanza’ annunciate …
Leggi tutto »