La possibilità di un accordo sulla Libia diventa sempre più concreto e la presenza militare dell’Italia potrebbe essere l’occasione per dimostrare l’utilità strategica del nostro Paese, a tutti i partner europei. In Libia, ormai, le fazioni in lotta, sono stanche di combattersi. Il Paese ha bisogno di soldi ed aspetta …
Leggi tutto »Renzi avvia il Pd in archivio
Il partito erede delle antiche formazioni politiche che lo hanno fondato è ormai al crepuscolo. Il segretario del Pd sferza il partito, con lo scopo di farne il ‘il Partito della Nazione’, in altri termini un partito in grado di raccogliere consensi a destra e a sinistra. Renzi, se non …
Leggi tutto »L’unico oppositore di Renzi è il Pil
Palazzo Chigi ed i cicli sempre più brevi dell’economia reale Alla fine Renzi ce l’ha fatta e sulla Rai il Governo ha incassato il via libera del Senato. Senza voler minimamente sottovalutare il ruolo dell’opposizione interna al Pd, gli avversari appaiono molto più bravi nelle interviste pre-voto che nell’aula all’atto …
Leggi tutto »L’Euro non basta a costruire l’Unione Europea
La recente vicenda greca ha dimostrato che la moneta unica è un pilastro di argilla che regge un edificio fatto di estremismi: populismo e burocratismo. La crisi greca ha avuto l’effetto positivo di aver finalmente dimostrato che l’impianto della moneta unica così com’è, non funziona e non può funzionare, nonostante …
Leggi tutto »Italiani contro stranieri
Una guerra che rischiamo di perdere tutti. Prima Treviso, poi Roma in un’escalation di violenza che potrebbe degenerare e portare a conseguenze difficilmente prevedibili. Italiani contro stranieri, in una guerra che rischiamo di perdere tutti. Per pochi profughi, ospitati nel Veneto e nel Lazio, si è scatenata una vera e …
Leggi tutto »La Grecia torna al punto di partenza
La schiacciante vittoria dei ‘No’ ha portato al risultato per il quale hanno votato i ‘Si’ L’avevamo già detto nell’editoriale di sabato 4 luglio, alla vigilia del referendum, che Tsipras è un avventuriero ed un irresponsabile, che per mascherare il suo fallimento, con conseguente cacciata dal governo, aveva con un …
Leggi tutto »Grecia, cronaca di un disastro annunciato
Tsipras firma il fallimento della Grecia Nei primi giorni dell’anno in corso, quando il governo del Premier senza cravatta, sembrava una possibilità e nessuno si aspettava che la Grecia potesse non pagare i debiti; i tecnici dell’UE stimavano che la crescita a fine anno sarebbe arrivata al 2,5%. Purtroppo, per …
Leggi tutto »Una giornata di terrore globale
La necessità di un patto. Ci si sente tutti impauriti, ma bisogna costruire una risposta che non sia la solita reazione retorica o la sottovalutazione dell’allarme. Lo sfascio degli Stati usciti dal colonialismo, il terrorismo e le ondate migratorie, sono fenomeni tra loro legati a doppio filo, che impongono una …
Leggi tutto »Renzi, deve tornare a fare Renzi
Capire il risultato uscito dalle urne è un imperativo categorico. Solo così il Premier e segretario del Pd potrà superare, da vincitore, lo scoglio delle prossime politiche, altrimenti,di questo lui ne è ben conscio, la sua carriera politica sarebbe finita. Dunque, capire il risultato uscito dalle urne delle amministrative, equivale …
Leggi tutto »Tra Usa e Russia clima da guerra fredda
Gli Usa hanno un piano per schierare carri armati e 5000 soldati. Il piano viene varato in un momento di tensione altissima tra la Casa Bianca e il Cremlino, a seguito della guerra nell’Est dell’Ucraina e dell’annessione della Crimea da parte della Russia. A dire il vero il Pentagono, già …
Leggi tutto »Busines migranti: ancora un danno alla credibilità del nostro Paese
La rassegna stampa con le notizie dalla capitale sulla banda dei politici corrotti (destra e sinistra in un unico sodalizio), che in società traggono ricchezza dall’immigrazione, ha fatto il giro del mondo. Nello stesso momento in cui, il nostro Premier, chiedeva ai partners europei ulteriori aiuti per fronteggiare il dramma …
Leggi tutto »La commissione Antimafia ” vara un nuovo reato”:”l’impresentabilità”
E la Presidente Bindi mischia etica e diritto. Persino il Presidente dell’anticorruzione, Cantone, è perplesso e tace sulla vicenda, limitandosi a dire:”Stavolta la giustizia non c’entra”. Ma c’è un motivo preciso se Cantone tace, quasi a voler mettere la giustizia al riparo da qualsiasi attacco, in questa vigilia elettorale che …
Leggi tutto »Con l’uscita di scena del federalismo, il voto del 31maggio ha poco di regionale
A grandi passi verso un nuovo centralismo, sorretto dal decisionismo del Premier. Il potere è più che mai tornato a Roma, nelle periferie sono rimaste le tasse locali che tormentano la vita degli italiani. Il discredito dell’ente regione ha raggiunto l’apice, tant’è che molti candidati propongono di abolire le Regioni …
Leggi tutto »