E’ sempre più probabile che alle prossime elezioni politiche venga fuori un quadro politico caratterizzato da un’eccessiva frammentazione di rappresentanza, così come è accaduto nel 2018, dando luogo ad un lungo periodo di instabilità aggravato dagli effetti della pandemia e dal conflitto in atto tra Russia e Ucraina. Tuttavia le …
Leggi tutto »L’Unione Europea e la fragilità della sua diplomazia
Nel conflitto russo- ucraino, l’UE ha adottato nei confronti della Russia, paese aggressore, sanzioni economiche senza precedenti, ultima l’embargo sul petrolio, per diminuire la capacità di Putin di finanziare la guerra. Ha sequestrato agli oligarchi amici di Putin, i beni, limitandone così la possibilità di viaggiare. Ha inviato aiuti militari …
Leggi tutto »Senza una nuova legge elettorale è di nuovo il caos
Pur di non affrontare la discussione sulla legge elettorale, i partiti accampano mille pretesti , il più comune: ” abbiamo altro da fare, perché per gli italiani la priorità non è certo quella di cambiare la legge elettorale.” In effetti il tema per i cittadini, in questo particolare momento di …
Leggi tutto »False notizie e/o fake news
Preferisco chiamarle usando la lingua italiana: false notizie . Sono un fenomeno vecchio quanto il mondo e sono state usate come armi potenti nelle guerre per combattere e vincere più che manipolare l’opinione pubblica. Cosa è cambiato da allora ad oggi? Due cose essenziali. La prima è che le false …
Leggi tutto »L’estremismo dei 5 Stelle e la rivendicazione di una centralità perduta
Mi si accusa spesso di essere filo-Draghi, ma mi pongo di sovente la domanda di cosa sarebbe accaduto in questi quattro mesi, se invece di Draghi nei consessi internazionali si fosse presentato un Premier espresso da forze populiste ed eterogenee. E’ facile capire che il peso e la credibilità del …
Leggi tutto »L’Occidente l’Ucraina e la Russia
L’unica strada percorribile per mettere fine al conflitto, è il dialogo. E’ doveroso stare dalla parte degli ucraini aggrediti dall’invasore russo, ma bisogna, nello stesso tempo, lavorare per il cessate il fuoco. E’ il miglior servizio che si possa rendere al popolo ucraino. Tutti ormai siamo a conoscenza delle brutalità …
Leggi tutto »Draghi innervosito dal gioco dei partiti
Il nervosismo del Presidente del Consiglio si era già avvertito nell’intervista rilasciata a Pasqua al Corriere della Sera:” Non sono stanco e non ho intenzione di abbandonare il mio incarico. Ho intenzione di governare secondo il mandato che il Presidente della Repubblica mi ha affidato. Questo è decisivo”. Il conflitto …
Leggi tutto »L’aumento dei prezzi e il lavoro agitano l’Europa
Il populismo e il sovranismo che sembravano sopiti, tutto d’un tratto, causa la guerra in Ucraina, sembrano di nuovo in agguato. E’ dovuto all’impennata dei prezzi e alla perdita di potere di acquisto dei salari, per non parlare del problema lavoro, che agitano non poco i popoli europei che guardano …
Leggi tutto »Le verità sgradite all’occidente
La mappa dei Paesi che non applica le sanzioni alla Russia è vasta e frastagliata. Vi figurano la maggior parte dell’Asia, compreso il Medio Oriente, l’Africa e America Latina. La Russia viene trattata con rispetto. Del resto tra i Paesi Nato, la Turchia non ha applicato le sanzioni; lo stesso …
Leggi tutto »La sfida richiesta all’Occidente
Gli Stati Uniti, dopo la figuraccia afgana, sembrano essere tornati leader del mondo occidentale: stanno dando un nuovo vigore alla Nato tenendo ben uniti gli alleati, senza contare che sono riusciti a dividere definitivamente l’Europa con l’isolamento della Russia. L’Unione europea dal canto suo, sembra aver, almeno per il momento, …
Leggi tutto »Pregiudizi antioccidentali e sostegno a Putin
Che in Russia la maggioranza della popolazione sostenga Putin è un fatto certo e incontestabile e ciò esclude la possibilità di un golpe che deponga lo Zar. Chiunque si opponesse verrebbe considerato un traditore e spia dell’Occidente. C’è anche da dire che le popolazioni della profonda Russia, quella dedita all’agricoltura, …
Leggi tutto »L’Europa e la guerra economica contro lo Zar
In parallelo alla guerra che si sta combattendo in Ucraina che sparge sangue e terrore, infuria la guerra economica che l’Occidente ed in particolare l’Unione Europea ha ingaggiato contro lo Zar, al secolo, Vladimir Putin. Pochi giorni or sono, Putin ha fatto sapere all’UE che il pagamento del gas deve …
Leggi tutto »Biden cerca Xi per isolare la Russia e Putin
La guerra in Ucraina costringe la Casa Bianca a cambiare strategia nei rapporti con i rivali di sempre: Cina e Russia. Fino a pochi mesi fa, gli Usa strizzavano l’occhio a Putin nell’intento di isolare la Cina. Oggi Biden cerca di dialogare con il Presidente cinese per isolare Mosca e …
Leggi tutto »