Niente scatti per le pensioni: il decreto 27 ottobre 2021 del Ministero dell’Economia sull’adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita stabilisce infatti che per il biennio 2023-2024 non cambiano i requisiti anagrafici per l’accesso alla pensione, ovvero 67 anni. Le disposizioni non riguardano le …
Leggi tutto »Pensioni e opzione donna
Vengono rivisti i requisiti di età per l’anticipo pensionistico con Opzione donna. A quanto si apprende al termine della riunione a Palazzo Chigi, la norma della manovra dovrebbe essere modificata rispetto all’ipotesi iniziale e il criterio di età per accedere alla misura dovrebbe essere abbassato, come aveva già anticipato il …
Leggi tutto »Inps: in 9 mesi 2021 268.599 pensioni maschi, 46% anticipate
Nei primi nove mesi del 2021 sono state liquidate 268.599 pensioni a uomini con decorrenza nell’anno e tra queste 124.246 (il 46,26%) erano anticipate rispetto all’età di vecchiaia.. Il dato risente anche delle pensioni di invalidità (19.004) e di quelle ai superstiti (30.046). Unisciti a eToro e Investi adesso nei …
Leggi tutto »In manovra pensioni a Quota 102
Quota 102, cioè la possibilità di andare in pensione con 64 anni di età e 38 di contributi, nel solo 2022. Mario Draghi mette sul tavolo una ultima mediazione sul tema delle pensioni. E’ una soluzione che piace alla maggioranza, Lega inclusa, ma appare soprattutto un segnale distensivo ai sindacati, dopo …
Leggi tutto »Manovra: nulla di fatto sulle pensioni. Tensioni Draghi-sindacati
L’incontro sulla legge di Bilancio tra governo e sindacati a Palazzo Chigi si è chiuso con un nulla di fatto e il confronto dovrebbe continuare oggi con i ministri Renato Brunetta, Daniele Franco e Andrea Orlando. Il clima resta teso tra governo e sindacati sulla manovra, in particolare sul nodo …
Leggi tutto »Pensioni, perché Quota 102 e 104 non bastano: le criticità
Quota 102 e Quota 104, le misure pensate per sostituire Quota 100 rispettivamente nel 2022 e nel 2023 potrebbero essere “inutili”. Ad affermarlo è la Cgil, che ha condotto uno studio per capire l’impatto delle nuove modalità per l’accesso alla pensione ipotizzate a partire dal prossimo anno. Il sindacato ha …
Leggi tutto »Pensioni, assegni più bassi: i possibili rimedi del governo
Sale l’inflazione e sale il costo della perequazione delle pensioni per lo Stato. Nella prossima legge di Bilancio il governo Draghi dovrà prevedere uno stanziamento di circa 4 miliardi di euro per ricalcolare gli assegni previdenziali sulla base dell’aumento generale medio dei prezzi stimato nella Nadef dell’1,5%. Pensioni, assegni più …
Leggi tutto »Pensioni, come consultare e ottenere il cedolino INPS senza SPID
Dal 1° ottobre tutti i cittadini e i contribuenti interessati ad accedere ai servizi online INPS non potranno più utilizzare il codice PIN fornito dall’Istituto. Dal 30 settembre 2021, dopo una fase di transazione, il “vecchio sistema” verrà infatti archiviato a favore di quello tramite SPID, CIE o CNS, che …
Leggi tutto »PAT – Pensione alle persone casalinghe, individuata la società che gestirà il fondo
Sarà la società Euregio Plus Sgr Spa con sede a Bolzano ad assicurare il servizio di gestione su base individuale del portafoglio titoli dell’Agenzia provinciale per l’assistenza e la previdenza integrativa costituito a seguito dell’istituzione dell’assicurazione regionale volontaria per la pensione alle persone casalinghe. L’aggiudicazione del servizio è avvenuta al …
Leggi tutto »Pensioni, il calendario dei pagamenti di ottobre: le date
Prosegue anche a ottobre il pagamento in anticipo delle pensioni da parte di Poste Italiane, con il ritiro in contanti agli sportelli che segue la consueta turnazione alfabetica come già avvenuto nei mesi scorsi. Si tratta, lo ricordiamo, del pagamento in anticipo e contingentato per coloro che le ritirano i …
Leggi tutto »Pensioni, pagamenti ottobre 2021: il calendario alle Poste
Mentre prosegue fra governo e parti sociali il confronto sulla riforma complessiva del sistema previdenziale, chiamata in primo luogo a superare la sperimentazione di Quota 100 che termina a fine anno, i pensionati italiani si preparano anche per il mese di ottobre a ricevere l’assegno pensionistico secondo un ordine prefissato, …
Leggi tutto »Pensioni, stangata in arrivo? Cosa potrebbe accadere in autunno
Stangata in arrivo per quel che riguarda le pensioni? Secondo il sito formiche.net il rischio è che dopo l’estate i pensionati possano essere ‘colpiti’. La fonte sostiene che il coronavirus abbia di fatto gonfiato i conti correnti dei risparmiatori, impossibilitati nel medio-lungo periodo della pandemia ad andare a mangiare al ristorante, frequentare cinema e teatri, concedersi una …
Leggi tutto »Pensioni, il calendario dei pagamenti di agosto
Anche per il mese di agosto il pagamento delle pensioni avviene in anticipo, secondo il calendario alfabetico, per coloro che le ritirano i contanti presso gli uffici postali. In particolare, Poste Italiane ha comunicato che le pensioni del mese di agosto verranno accreditate a partire da martedì 27 luglio e fino …
Leggi tutto »