Con il messaggio n. 2592 del 28 giugno 2022, l’Inps ha comunicato e confermato i versamenti relativi alla cd. quattordicesima di luglio, indicando anche i soggetti che la riceveranno e quelli invece per cui slitterà a fine anno. Ma vediamo, nel dettaglio, quando arriva e per chi. Quattordicesima di luglio: …
Leggi tutto »Pensioni, Quota 100 è un flop: i numeri
Tra il 2019 e il 2021 le domande accolte di pensionamento in “Quota 100” sono state poco meno di 380 mila, un numero ampiamente sotto le attese. E si stima che al termine della sperimentazione il totale sarà di circa 450mila. Numeri che permettono di stimare una spesa effettiva di consuntivo sino al 2021 e …
Leggi tutto »Pensioni più ricche a luglio, quando vengono pagate: le date
Tra quattordicesima e bonus da 200 euro in arrivo, il mese di luglio sarà gratificante per milioni di pensionati. Quando arriveranno i soldi? Con la fine dello stato di emergenza, non ci sono più anticipi sui pagamenti delle pensioni: si è tornati al classico accredito al primo giorno bancabile del mese, e la data …
Leggi tutto »LAVORO: DAMIANO “MODELLO FLEXICURITY FALLITO, ORA CAMBIARE STRADA”
“Il tema del potere d’acquisto di salari e pensioni, con l’aumento dell’inflazione, è tornato di stretta attualità.” Lo dichiara Cesare Damiano, già ministro del Lavoro e consigliere Inail. “Si può intervenire adottando diverse misure: rinnovando i contratti scaduti, come tempestivamente suggerito dal ministro Orlando; negoziando, nei rinnovi, un indice dei …
Leggi tutto »Riforma pensioni: spunta Quota 104 per cancellare la Fornero
La riforma delle pensioni si candida a diventare il tema caldo dei prossimi mesi, di fatto da qui alla fine dell’anno quando non ci sarà più neppure Quota 102, la soluzione ponte individuata in extremis dal Governo per sostituire Quota 100 nel tentativo di mettere a punto una sintesi che accontenti …
Leggi tutto »Inps, cambiano i servizi per i pensionati: tutte le novità
Dall’Inps arrivano importanti novità sui servizi per i pensionati, dalla domanda di reversibilità al consulente per le pensioni L’Inps ha messo a punto una serie di strumenti per semplificare l’accesso ai servizi e la fruizione delle prestazioni per i pensionati, che non sempre hanno dimestichezza con le nuove tecnologie digitali. …
Leggi tutto »Pensioni, in arrivo il maxi cedolino: a chi verrà inviato e quando
C’è una novità che riguarda gli oltre 16 milioni di pensionati presenti a oggi nel nostro Paese (dati del 2020 rielaborati e diffusi dall’Istat). Si tratta di un nuovo assegno, se non proprio in formato maxi, sicuramente molto sostanzioso. È quello che percepiranno a partire dalla prossima estate i titolari di pensione con un reddito annuo che non …
Leggi tutto »Riforma pensioni e la proposta del governo
Novità in arrivo per la riforma delle pensioni. Dal 2023, a meno di interventi del governo, tornerebbe in vigore la Legge Fornero che prevede il pensionamento a 67 anni. Per questo obiettivo del governo è fissare un’età uniforme per tutti i lavoratori. Riforma pensioni, le ipotesi sul tavolo La proposta …
Leggi tutto »Pensioni e Damiano: ‘Superare le rigidità della legge Monti-Fornero’
“E’ positivo il fatto che il ministro dell’Economia, Daniele Franco, abbia accennato nei giorni scorsi alla necessità di affrontare il tema delle pensioni. Il confronto avviato su questo argomento con il sindacato nel tavolo politico con Draghi, Orlando e Franco e, successivamente, al tavolo tecnico istituito dal ministro Andrea Orlando …
Leggi tutto »Pensioni, da aprile cambiano i pagamenti: le nuove date e tutti gli aumenti
Addio allo stato di emergenza, e addio alle pensioni in anticipo. Dal mese di aprile le pensioni torneranno ad essere pagate a partire dal 1° del mese anche negli uffici postali e non più in anticipo come era ormai diventata la prassi dall’inizio della pandemia. Poste Italiane ha comunicato infatti che a partire …
Leggi tutto »Pensioni: tutti gli aumenti dopo la riforma Irpef
Pensioni 2022, le ultime news riguardano il calcolo fiscale sugli assegni erogati dall’Inps in applicazione di quanto previsto dalla legge di bilancio 2022 (legge 234/2021) la quale ha modificato aliquote fiscali e scaglioni di reddito su cui applicarle e il regime delle detrazioni per reddito da lavoro, pensione e altri …
Leggi tutto »Pensioni, ipotesi uscita a 64 anni: come funziona e quanto conviene
Si torna a parlare di pensioni e di uscita anticipata, questa volta spunta fuori – di nuovo – una nuova misura che riconoscerebbe l’assegno ai lavoratori al raggiungimento dei 64 anni di età Si torna a parlare di pensioni anticipate e di riforme del sistema previdenziale. L’ultima ipotesi al vaglio …
Leggi tutto »Pensioni di marzo, assegno più alto e pagamento ancora in anticipo: le date
Anche per il mese di marzo le pensioni vengono pagate prima: ecco il calendario definitivo di Poste. E l’assegno sarà più alto, ecco perché Potrebbe essere l’ultimo mese, perché quasi sicuramente da aprile non sarà prorogato lo stato di emergenza. Ma ancora per marzo vengono pagate in anticipo le pensioni. …
Leggi tutto »