Quando verranno accreditate le pensioni per il mese di settembre? La pensione sarà disponibile per tutti a partire da giovedì 1 settembre sui conti correnti e sui libretti postali. Per chi non ce l’ha è previsto il ritiro in contanti in Posta. Pagamento pensioni, le date di settembre Per coloro …
Leggi tutto »Pensioni, dietrofront: si tornerà alla legge Fornero
La caduta del governo ha impedito di portare in porto la riforma del sistema pensionistico, che da gennaio rischia di far tornare a 67 anni l’uscita dal lavoro Nonostante i mesi di trattative tra le forze politiche per evitare il drastico ritorno al modello pensionistico della legge Fornero, da gennaio …
Leggi tutto »Pensioni, le date del pagamento di settembre: da ottobre gli aumenti
Continua anche per il mese di settembre lo scaglionamento del pagamento delle pensioni per tutti i pensionati che ritirano l’assegno in Posta. Come sempre, per coloro che invece ricevono l’accredito della pensione direttamente sul proprio conto corrente o postale, il pagamento verrà effettuato dall’INPS il primo giorno bancabile del mese, …
Leggi tutto »Pensioni, partiti a lavoro per non tornare alla Fornero: cosa cambierà
Centrodestra verso Quota 41, il centrosinistra riesuma Ape sociale e Opzione donna. E i grillini guardano al sistema misto. Il 31 dicembre gli italiani saluteranno Quota 102, il regime transitorio che consente di andare in pensione con 64 anni e 38 anni di contributi. Ecco perché tra i primi compiti …
Leggi tutto »Pensioni, partiti a lavoro per non tornare alla Fornero: cosa cambierà
Il 31 dicembre gli italiani saluteranno Quota 102, il regime transitorio che consente di andare in pensione con 64 anni e 38 anni di contributi. Ecco perché tra i primi compiti che spetteranno alla coalizione che vincerà le elezioni del prossimo 25 settembre ci sarà la riforma delle pensioni. Pena …
Leggi tutto »Pensioni, nel Dl Aiuti via libera agli aumenti: tutti gli importi
Una delle novità più importanti introdotte dal governo Draghi nel decreto Aiuti bis, particolarmente attesa dagli italiani, è l’aumento delle pensioni Una delle novità più importanti introdotte dal governo Draghi nel decreto Aiuti bis, particolarmente attesa dagli italiani, è l’aumento delle pensioni, sotto a una certa cifra. Lo scorso gennaio …
Leggi tutto »Aiuti bis, dalle bollette alle pensioni, ecco tutte le misure
L’energia assorbe la fetta più ampia delle risorse, ma il raggio d’azione del decreto aiuti bis è ampio e va dal lavoro alle pensioni, dalla siccità alla scuola. Con l’obiettivo principale di tutelare i redditi di famiglie, imprese e lavoratori fortemente colpiti dalla fiammata dei prezzi. Ecco di seguito le …
Leggi tutto »Pensioni, arrivano rimborsi e trattenute: occhio alla sospensione dell’assegno
Mente i partiti tornano alla carica in vista delle elezioni del 25 settembre con nuove proposte sul superamento della legge Fornero e si discute al governo, ormai uscente, di tutti gli aumenti in vista, come sono le pensioni di agosto? Il pagamento delle pensioni, per chi le riceve direttamente con accredito …
Leggi tutto »Pensioni: le proposte di ogni partito per superare la legge Fornero
Si torna a parlare di come superare la discussa legge Fornero, con i vari partiti che durante la campagna elettorale propongo nuove soluzioni È tempo di campagna elettorale e come di consueto si torna a parlare di pensioni, uno dei temi caldi che dovrà affrontare il Governo del futuro per …
Leggi tutto »La promessa elettorale di Silvio Berlusconi: ‘Pensioni minime a mille euro al mese…’
Il presidente Mattarella ha sciolto le Camere dopo aver incontrato i presidenti di Camera e Senato. Nel pomeriggio il Cdm ha deciso che si voterà il 25 settembre, entro 70 giorni dallo scioglimento delle camere come ha indetto il capo dello Stato. Entro ferragosto i partiti dovranno depositare al Viminale …
Leggi tutto »Riforma pensioni, ipotesi “anticipo soft”: di che si tratta?
Si fa strada all’interno del governo l’ipotesi di inserire all’interno della prossima nota di aggiornamento al Def di settembre una riforma delle pensioni dopo la bocciatura di quota 102, quota 100, e quota 41. Pasquale Tridico, il presidente dell’INPS, ha infatti proposto una pensione a due velocità, con la possibilità di ottenere un …
Leggi tutto »Allarme pensioni: un pensionato su tre è sotto i mille euro
Nel 2021 sono state erogate 22 milioni di pensioni per 312 miliardi a 16 milioni di pensionati (a qualcuno ne viene erogata più di una). Nonostante le donne siano il 52% dei pensionati, percepiscono solo il 44% dei redditi pensionistici: 1.374 euro in media contro 1.884 degli uomini. Il dato …
Leggi tutto »Novità pensioni 2023, gli scenari: in pensione a 64 anni o quota 41 da gennaio, cosa prevede il piano
Della riforma delle pensioni ancora non c’è nulla di definitivo, ma questo non significa che non se ne stia parlando. Nel Def, il Documento di economia e finanza approvato nei giorni scorsi dal Governo Draghi, sono infatti presenti solo interventi per le pensioni di invalidità. Pensioni 2023, lo scenario peggiore: cosa succederebbe …
Leggi tutto »