Novità sul fronte pensioni nella legge di Bilancio. Il governo ha presentato un emendamento che porterebbe le pensioni minime a 600 euro mensili per i soli “over 75” ma esclusivamente per il 2023. Conferma dell’adeguamento pieno del 100% all’inflazione per gli assegni fino a 4 volte il minimo, pari a …
Leggi tutto »LAVORO E DAMIANO: “TAGLIO INDICIZZAZIONE DELLE PENSIONI VA RIVISTO”
– “Il taglio della indicizzazione delle pensioni va rivisto. La rivalutazione al 100% solo degli assegni che arrivano a quattro volte il minimo, circa 2.100 euro mensili lordi e 1.600 netti, è un severo colpo al ceto medio del lavoro, operai e impiegati che hanno lavorato duramente per 35-40 anni …
Leggi tutto »Pensioni: il piano per il 2024
Come noto, la Manovra per il 2023 ha previsto delle misure ponte in tema pensionistico per evitare il ritorno in auge della legge Fornero. Per il solo 2023 viene introdotta la cosiddetta Quota 103, cioè un terzo canale di pensionamento. Quota 103 sostituisce Quota 102, che per il solo 2022 …
Leggi tutto »Pensioni e governo: niente aumento da gennaio
Uno degli ambiti più discussi quando si parla di Legge di Bilancio è quello delle pensioni. Dopo l’annuncio dell’aumento dell’assegno del 7,3%, dal Governo arriva una sorta di dietrofront che rinvia a data da destinarsi una rivalutazione del monte previdenziale che dovrebbe inoltre essere meno generosa di quanto ipotizzato in …
Leggi tutto »Pensioni, aumenti nel 2023 per la pensione minima e rivalutazione tagliata per gli altri importi: chi ci perde
La manovra di bilancio decisa dal governo Meloni potrebbe avere ripercussioni inaspettate sulle pensioni. Nonostante gli annunci trionfali da parte dei membri dell’Esecutivo, infatti, non tutti sono soddisfatti. E c’è chi rischia di vedere un assegno mensile decisamente più povero del previsto. Pensioni minime in aumento: a quanto ammonta l’assegno …
Leggi tutto »PENSIONI. DAMIANO: “TAGLIO RIVALUTAZIONE PARTA DA 8 VOLTE MINIMO”
“Il taglio alla rivalutazione delle pensioni, dice il Governo, riguarda quelle più alte. Che cosa si intende per pensioni più ‘alte’?”. Lo dichiara Cesare Damiano, già ministro del Lavoro e consigliere Inail. “Nella legge di Bilancio, la soglia è stata fissata a quattro volte il minimo, circa 2.100 euro lordi …
Leggi tutto »Opzione donna “ristretta”: cambiano i requisiti della pensione anticipata per le lavoratrici
Importanti novità nella Manovra di bilancio 2023 approvata dal governo Meloni riguardano le pensioni. In particolare, con lo stallo sul superamento della legge Fornero, arrivano per i nuovi pensionati Quota 103 e, per le donne, una rimodulazione in senso restrittivo di Opzione donna, il trattamento pensionistico anticipato calcolato esclusivamente secondo …
Leggi tutto »Manovra, pensioni: aumentano le minime, bonus per chi rinvia l’uscita dal lavoro
Per le pensioni scatta ‘quota 103’, arriva l’innalzamento delle minime il bonus per chi vuole restare al lavoro e Opzione donna rivisitata in base al numero dei figli. Il capitolo pensioni nella prima legge di Bilancio presentata in queste ore dal governo Meloni. Come era nelle attese, si tratta di …
Leggi tutto »In pensione nel 2023: cambiano età e contributi con manovra Meloni
Con la nuova legge di bilancio il governo Meloni ha deciso di intervenire anche sui requisiti anagrafici e contributivi per andare in pensione nel 2023 Il governo Meloni ha deciso di varare una sorta di normativa “ponte”, prima di arrivare a una vera e proprio riforma strutturale, per consentire a …
Leggi tutto »Pensioni, aumenti nel 2023 per la pensione minima e rivalutazione tagliata per gli altri importi: chi ci perde
La manovra di bilancio decisa dal governo Meloni potrebbe avere ripercussioni inaspettate sulle pensioni. Nonostante gli annunci trionfali da parte dei membri dell’Esecutivo, infatti, non tutti sono soddisfatti. E c’è chi rischia di vedere un assegno mensile decisamente più povero del previsto. Pensioni minime in aumento: a quanto ammonta l’assegno …
Leggi tutto »Pensioni, arriva la riforma: come funziona Quota 103
Le ipotesi del Governo per consentire di lasciare il lavoro in anticipo fuori dai requisiti della Legge Fornero. Che fine farà Quota 41? Basteranno le risorse? Quello delle pensioni è senza dubbio uno dei dossier “caldi” per il Governo Meloni (dal 1° gennaio scattano gli aumenti: Giorgetti firma decreto). La …
Leggi tutto »PENSIONI E DAMIANO: “14ESIMA ANCHE PER QUELLE FINO A 1500 EURO”
– “Combattere il caro bollette rappresenta, in questo momento, la scelta prioritaria per proteggere famiglie e imprese”. Lo dichiara Cesare Damiano, già ministro del Lavoro e consigliere Inail. “Per quanto riguarda i pensionati, soprattutto quelli a reddito medio basso, una strada da adottare, oltre a quella della rivalutazione delle pensioni …
Leggi tutto »Pensioni, premi per chi resta a lavoro: il piano del Governo
Prende forma la proposta del governo sulla decontribuzione per incentivare i lavoratori in possesso dei requisiti di pensionamento a rimanere al lavoro. Una sorta di “premio” per chi rinvia la pensione, con una busta paga maggiorata di un terzo per evitare nuove fughe soprattutto dal pubblico impiego, medici in primis. Un …
Leggi tutto »