La legge di Bilancio 2023 ha istituito Quota 103, mantenuto e rimodulato la sperimentazione dell’Ape sociale e di Opzione donna. Il problema pensioni resta. Gli argomenti posti sul tavolo dai sindacati riguardano, principalmente, la flessibilità rispetto ai paletti della legge Fornero. Se vogliamo superare la legge Fornero, qual è l’unica …
Leggi tutto »Pensione: alle donne assegno del 30% inferiore a quello degli uomini
Oltre 779mila nuove pensioni nel 2022, assegno medio 1.153 euro. Resiste il gender gap, le donne prendono meno degli uomini. In Italia le donne in pensione sono più numerose degli uomini, ma il loro assegno pensionistico è di circa il 30% più basso. Un gender gap che dal lavoro si …
Leggi tutto »Pensioni, quando arrivano i pagamenti di febbraio: le date
Le date dei pagamenti delle pensioni di febbraio 2023 per le quali erano previste le rivalutazioni degli assegni (che arrivano a marzo) Prenderanno il via il prossimo mercoledì i pagamenti delle pensioni relativi al mese di febbraio 2023. I pensionati che ritirano le somme in contanti dovranno recarsi negli uffici …
Leggi tutto »Pensioni, annuncio Inps: saranno rivalutati questi assegni
A marzo sarà applicata la rivalutazione anche alle pensioni che superano quattro volte il trattamento minimo, quindi quelle superiori a 2101 euro. Saranno inoltre pagati gli arretrati delle rivalutazioni delle pensioni di gennaio e febbraio. Lo aveva chiarito l’Inps in una circolare spiegando che per gli assegni oltre questa cifra (pari a …
Leggi tutto »Pensioni: da Quota 103 alle proroghe, le indicazioni Inps per accedere nel 2023
Le indicazioni fornite dall’Inps sulle misure previste dalla legge di Bilancio che investono direttamente l’ente di previdenza e i trattamenti pensionistici. In pensione nel 2023: quali sono le modalità di uscita confermate A parità di contributi versati, chi andrà i pensione nel 2023 riceverà un assegno mensile più alto di …
Leggi tutto »PENSIONI E DAMIANO: “RIFORMA INTRODUCA CRITERIO UNIVERSALE FLESSIBILITÀ”
“Oggi si apre il confronto tra Governo e parti sociali sul tema delle pensioni. Il ministro del Lavoro Marina Calderone, dopo le misure-ponte della legge di Bilancio, ha annunciato una riforma “strutturale” del sistema. Questo intervento, che ci auguriamo arrivi a buon fine, è la condizione di partenza per superare …
Leggi tutto »C’è davvero un problema con le pensioni: cosa dicono i numeri
In Italia pagare le pensioni sta diventando insostenibile: il sistema ha un problema, interconnesso con mancanza di lavoro, precariato e bassa natalità In Italia pagare le pensioni rischia davvero di diventare sempre più insostenibile: il sistema ha un problema, interconnesso con il lavoro, il precariato e la bassa natalità. A …
Leggi tutto »Francia, Macron “modello Fornero”: in pensione a 64 anni
Ma la riforma non piace affatto ai Sindacati che promettono battaglia La Francia si prepara ad una riforma delle pensioni che fa già discutere, scatenando l’ira di tutti i sindacati e dei partiti d’opposizione, ad eccezione dei Républicains. Fortemente caldeggiata dal presidente Emmanuel Macron per “preservare” il sistema a ripartizione, …
Leggi tutto »Pensioni in aumento a febbraio: di quanto e per chi
A partire da febbraio le pensioni di molti italiani saranno più ricche. Dal prossimo mese, infatti, inizia l’erogazione dei nuovi assegni minimi per gli over 75, che passano dai 525 euro del 2022 ai 600 euro decisi con la legge di bilancio del governo Meloni. Ma non solo. Scatta anche …
Leggi tutto »Inflazione e pensioni, aumenti in arrivo? Il piano del Governo
Ecco cosa può cambiare dopo il dato diffuso dall’Istat nei giorni scorsi. Possibili buone notizie in arrivo per i pensionati che già nel mese di gennaio hanno visto i primi aumenti grazie alla rivalutazione del 7,3% che è stata effettuata, però, su un tasso provvisorio: il 7,3%, infatti, è il …
Leggi tutto »Novità pensioni e cuneo fiscale: ecco l’agenda del governo. Ma i conti non tornano
Il Ministro ha reso nota l’agenda governativa su riforma delle pensioni post manovra e eventuali interventi sul cuneo fiscale. Il 19 primo incontro con le parti sociali. Novità pensioni e cuneo fiscale: ecco l’agenda del governo. Ma i conti non tornano “Il tema del potere d’acquisto dei salari e degli …
Leggi tutto »Pensioni di gennaio, arrivano i pagamenti ma senza aumenti
Le pensioni di gennaio sono arrivate puntuali, ma senza “extra”. Degli aumenti previsti dalle ultime leggi del governo nessuna traccia. Come mai? Cosa succede? Pensioni di gennaio 2023, le date dei pagamenti: per chi arriva prima Iniziamo col dire che tutti i pensionati che la ricevono direttamente tramite accredito su conto …
Leggi tutto »Pagamenti INPS di gennaio 2023: il calendario completo
Con l’avvento del nuovo anno e l’approvazione della Manovra, migliaia di italiani aspettano diversi accrediti sul proprio conto. Ecco tutte le date e le modalità Con l’arrivo di gennaio 2023, molti contribuenti dovranno fare letteralmente i conti con il nuovo piano di accredito delle pensioni. Si parla infatti di un …
Leggi tutto »