I cinque referendum sulla giustizia per cui si è votato domenica in Italia non hanno raggiunto il quorum e quindi sono stati bocciati, come era stato previsto nelle scorse settimane: l’affluenza è stata di circa il 21 per cento. Per tutti e cinque i quesiti hanno vinto i Sì, ma …
Leggi tutto »Oggi si vota per cinque referendum sulla giustizia. Al voto 971 Comuni
Oggi, 12 giugno 2022 si vota dalle ore 7 alle ore 23 per cinque quesiti referendari e per il rinnovo degli organi elettivi in 971 comuni. Lo scrutinio per i referendum abrogativi seguirà la chiusura dei seggi, quello per la tornata amministrativa inizierà alle ore 14 di lunedì 13 giugno. …
Leggi tutto »Luciana Littizzetto e il monologo sul referendum: esplode il caso. La protesta della Lega
Il monologo di Luciana Littizzetto sul referendum del 12 giugno durante la puntata di domenica 29 maggio di ‘Che tempo che fa’ ha scatenato una “bufera“. La Lega ha presentato un’interrogazione in Vigilanza Rai. Interrogazione contro Luciana Littizzetto: la motivazione La Lega ha presentato un’interrogazione in Vigilanza Rai contro quello …
Leggi tutto »Giustizia, oltre 4 milioni di firme per i referendum di Lega-Radicali
Superate le 4 milioni di firme. Via libera ai sei referendum sulla Giustizia, promossi da Lega e Partito Radicale. La Corte Suprema di Cassazione ha accolto la richiesta dei Consigli regionali di Basilicata, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Umbria, Veneto. La decisione anticipa, e di fatto rende ininfluente, il deposito …
Leggi tutto »Pino Masciari: “Perché non si parla più della Riforma Cartabia sulla Giustizia?”
Pino Masciari: “Perché non si parla più della Riforma Cartabia sulla Giustizia?” La nuova riforma della Giustizia è stata approvata alla Camera di notte il 3 agosto e poi è sparita da giornali e telegiornali. Perché? Chi conosce la mia storia sa che è un argomento che mi tocca nel …
Leggi tutto »Doppia fiducia sulla riforma della giustizia
Passa per ben due volte consecutive alla Camera la fiducia (una per ognuno dei due articoli di cui è composta la legge) posta dal governo Draghi sulla riforma del processo penale firmato da Marta Cartabia, con 462 e 458 voti favorevoli e una cinquantina di contrari. La seduta fiume, terminata …
Leggi tutto »Giustizia: M5S dimentica Bonafede e canta vittoria
“Sulla riforma della giustizia il Movimento cinque stelle ha vinto una battaglia durissima, combattuta da solo contro tutti. E i risultati ottenuti, di grande importanza, si devono anche alla ritrovata compattezza del Movimento, in tutte le sue componenti: dalla guida autorevole e determinante di Giuseppe Conte, alla fermezza mostrata da …
Leggi tutto »Giustizia, corsa a ostacoli verso la fiducia
Si fa presto a dire “fiducia” sulla giustizia visto che la strada che separa il ministro Cartabia e la sua riforma dal varo parlamentare è lunga.I 5stelle sono disorientati: il testo Bonafede, sventolato da due anni a questa parte come la fine della stagione dell’impunità, sta per diventare carta straccia. Al …
Leggi tutto »Giustizia, Draghi e Cartabia aprono a Conte
”No, non voterei la fiducia sull’attuale versione della cosiddetta riforma della giustizia. Ed è inaccettabile che il Presidente del Consiglio chieda l’autorizzazione al voto di fiducia già al varo in Consiglio dei ministri del relativo disegno di legge”. Così Stefano Fassina, Deputato LeU, nel corso di Agorà estate su Raitre. …
Leggi tutto »Giustizia e Sibilia: ‘Conte lavora a mediazione’
In questi giorni, infatti, si sta discutendo della riforma sulla Giustizia. L’ex giallorosso sembrava pronto alla levata di scudi in favore dei “valori” grillini. Quali siano questi valori rimane un mistero, data la natura ondivaga dei posizionamenti politici di Conte, che è stato alleato con quasi tutte le forze politiche …
Leggi tutto »NESCI (SOTTOSEGRETARIA SUD): NESSUNO STRAPPO SULLA GIUSTIZIA
“Uno strappo sulla riforma della giustizia non è la soluzione. Governo e Camere sono già al lavoro per trovare una mediazione. La giustizia è un patrimonio democratico universale su cui ci sono sensibilità diverse”. Lo ha detto la Sottosegretaria per il Sud e la Coesione territoriale Dalila Nesci in un’intervista …
Leggi tutto »Giustizia e Marcucci: ‘Non c’è spazio per restaurazione era Bonafede’
“Sono molto preoccupato dall’atteggiamento 5 Stelle sulla riforma Cartabia”. Così il senatore del Pd Andrea Marcucci in un’intervista al ‘Giornale’. “Vedo un parallelismo tra la valanga di emendamenti della Lega sullo Zan e quello dei grillini sulla giustizia. L’obiettivo è lo stesso: l’affossamento di un provvedimento”. Secondo Marcucci “le parole …
Leggi tutto »Riforma Cartabia al centro dell’incontro tra Draghi e Conte
La giustizia dovrebbe approdare in aula il 23 luglio. C’è stato un incontro tra il premier Mario Draghi e il leader in pectore del M5S Giuseppe Conte. Sul nodo della giustizia, Conte ha detto: “Ho assicurato il contributo del M5S” sulla giustizia. Daremo il contributo per velocizzare i processi ma …
Leggi tutto »