Il “caso” termovalorizzatore, l’affondo del Premier al Superbonus, l’invio di armi in Ucraina: il M5s si sente accerchiato e alza le barricate. “Dicono spesso che vogliamo far cadere il governo. Io comincio a pensare che qualcuno voglia spingerci fuori dall’esecutivo”: Giuseppe Conte inizia a guardare con sospetto “l’imboscata” in consiglio dei …
Leggi tutto »Decreto Aiuti: tutte le novità per risparmiare in casa
Sostegno economico a famiglie e imprese, impulso a fonti rinnovabili, azioni contro il caro bollette: queste sono alcune delle misure stabilite dal Consiglio dei Ministri, che nella serata del 2 maggio ha approvato il Decreto Aiuti. Il nuovo testo introduce una serie di misure urgenti mirate alla ripresa dell’economia, soprattutto in …
Leggi tutto »Nuovo Decreto aiuti e energia: tutte le misure per famiglie e imprese
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto aiuti ed energia. Al voto non ha preso parte il M5S: stando a quanto si è appreso, si sarebbe consumato un duro scontro nel corso del Cdm tra il Pd e il M5S sulla decisione dei grillini di non votare il decreto, in …
Leggi tutto »CONFEDERCONTRIBUENTI E FINOCCHIARO SU CDM ACCISE E AIUTI
Il Consiglio dei ministri ha dato ieri il via libera al decreto legge che proroga all’8 luglio il taglio delle accise sui carburanti e a “zero euro per metro cubo” l’accisa sul metano usato per autotrazione con riduzione dell’Iva al cinque per cento. Il Cdm è poi tornato a riunirsi nel …
Leggi tutto »Pnrr, De Lise (commercialisti) incontra Treu: “Pronti a diventare interlocutori privilegiati della Pa”
La delegazione dell’Ungdcec ha illustrato le proposte al coordinatore del Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri “Il dottore commercialista deve diventare interlocutore privilegiato della Pubblica amministrazione. Dialogare con enti locali e Camere di Commercio per mettere a disposizione esperienze …
Leggi tutto »Cosa c’è nel DEF 2022 approvato dal governo Draghi
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2022. Per l’anno in corso la Commissione Europea ha confermato l’applicazione della cosiddetta General Escape Clause (GEC), già prevista per il 2021, clausola che consente agli Stati membri di deviare temporaneamente dal percorso di aggiustamento verso l’obiettivo …
Leggi tutto »Def approvato all’unanimità, nuovi sostegni da 5 miliardi su benzina e bollette
Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il Documento di economia e finanza nel quale sono contenuti nuovi aiuti a famiglie e imprese per 5 miliardi di euro, anche per contenere il prezzo di carburante e bollette. Nella bozza del Def la crescita del Pil viene rivista al 3,1%, rispetto …
Leggi tutto »Fino a quando benzina e diesel costeranno meno
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina, compreso il caro-carburante. Già in questi giorni, infatti, benzina e diesel costano di meno grazie a uno sconto introdotto dall’Esecutivo, ma …
Leggi tutto »Decreto energia, Draghi annuncia tagli per 5 milioni di famiglie: tutte le misure su bollette, tasse, accise
Il premier Mario Draghi, durante la conferenza stampa dopo il Consigli dei Ministri sul decreto energia ha dichiarato che il Governo ha “preso provvedimenti importanti per dare risposte al Paese per la guerra in Ucraina. Aiutiamo cittadini e imprese a sostenere i rincari con attenzione ai bisognosi e alle imprese esposte”. Il provvedimento …
Leggi tutto »Guerra in Ucraina e Draghi: “Svolta decisiva”
Il presidente del Consiglio Mario Draghi, all’indomani dell’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto legge sulle misure urgenti per la crisi in Ucraina, è tornato a parlare in Parlamento per la sua informativa sugli sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina. Mario Draghi ha detto: “L’invasione dell’Ucraina da …
Leggi tutto »Covid a scuola: nuove regole su quarantena e Dad per infanzia, primaria e secondaria
Il 2 febbraio il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto che introduce nuove misure Covid, in particolare relative alla scuola: cosa cambia per infanzia, elementari, medie e superiori Scuola, si cambia ancora. Il 2 febbraio il Consiglio dei Ministri, su proposta del premier Mario Draghi, del ministro dell’Istruzione Patrizio …
Leggi tutto »Governo e le nuova misure di contenimento dell’epidemia
Il comunicato stampa diffuso da Palazzo Chigi dopo la riunione del Consiglio dei Ministri del 29 Dicembre, che riassume le norme contenute nel nuovo decreto-legge. “Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 29 dicembre 2021, alle ore 20.05 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, …
Leggi tutto »Manovra in CdM. Riforma Fisco lascia sindacati insoddisfatti
La Manovra resta sotto i riflettori in vista di un nuovo confronto sulla riforma fiscale alla cabina di regia ed al CdM convocati per questa mattina per mettere a punto l’emendamento del governo. Sono tanti i nodi ancora da sciogliere: caro-bollette, decontribuzione, beneficiari taglio Irpef. La coperta è corta ed 8 miliardi troppo pochi per soddisfare tutti. …
Leggi tutto »