Mentre nel Paese gli scontri di piazza si susseguono quotidianamente, i cittadini sono tutti con il fiato sospeso, con il timore che il Governo e le singole regioni varino provvedimenti ancor più ristrettivi delle libertà individuali: libertà di lavorare, frequentare la scuola e di muoversi. In questa lunga guerra contro …
Leggi tutto »Referendum e regionali, tra predizioni e conferme
Con le elezioni regionali, collegate al referendum, Salvini ipotizzava scioglimento delle camere, elezioni anticipate, vedendosi vittorioso al Governo. Scenari prontamente smentiti dagli elettori. Se non ha vinto la partita del referendum, ha perso di certo quella delle regionali. Qualche settimana fa annunciava: ‘Vinceremo 7 a 0’. Ha portato, per contro, …
Leggi tutto »Recovery Fund, scontro tra maggioranza e Frugali
A Bruxelles siamo nella terza giornata di trattative al vertice Ue sul Recovery Fund e il bilancio Ue per il 2021-2027. L’inizio dei lavori della sessione plenaria è slittato alle 17.30. ed è ancora possibile non ci sia alcun accordo. Si tengono riunioni ristrette e il negoziato si preannuncia lungo. …
Leggi tutto »E’giunta l’alba di una nuova e ritrovata socialità
Da domani milioni di cittadini si muoveranno dall’isolamento domestico, per raggiungere i luoghi di lavoro, per salutare i propri congiunti, per far sì che i nonni possano incontrare di nuovo i nipoti. Si potrà passeggiare, sempre nel rispetto delle regole sanitarie prescritte, nei parchi e fino a due chilometri di …
Leggi tutto »Prima del voto serve una nuova legge elettorale
Sono ormai settimane che la maggioranza di governo è sull’orlo della crisi. Lega e M5S stanno dimostrando, senza veli e con continui scontri quotidiani, che assieme non possono e non riescono a governare. Il famoso ‘contratto di Governo’ che dovrebbe rappresentare la bussola dell’esecutivo guidato da Giuseppe Conte rischia di …
Leggi tutto »Una ripresa tra luci ed ombre
Bilancio di una legislatura, la fine di un progetto Alla fine di una legislatura si fa un bilancio. I renziani dicono che è stato fatto tutto bene, tranne il referendum, i suoi oppositori interni ed esterni sostengono il contrario e sul referendum dicono che è stato tutto un’errore. Indubbiamente i …
Leggi tutto »La politica estera in Europa si chiama Donald Trump
Con buona pace del Rappresentante Federica Mogherini appare inequivocabile che la tanto discusse iniziative del Presidente del Presidente Trump generano una reazione che tende a far nascere un’identità internazionale Europea, fino ad ieri inesistente. Ed è il capo della Casa Bianca, con le sue infauste ricadute dell’America first, a mettere …
Leggi tutto »L’inganno dei Pentastellati, sostenere un governo del Presidente
La velina degli slogan tradizionali copre come un velo la vera strategia. Ci sono un obiettivo e una tentazione nel futuro del Movimento 5 Stelle. Con la nuova legge elettorale e con le diffidenze e le riserve che persistono, difficilmente raggiungerà percentuali tali da permettergli il governo del Paese. L’obbiettivo, …
Leggi tutto »La politica, tra promesse e sventure
La formula magica che consenta alla politica di rovinare un Paese consiste nel fatto che una parte ampia della popolazione creda a quei governanti i quali sostengono che sia possibile compiere bene a scrocco di qualcun altro. La discesa nel baratro avviene generalmente in due tappe.
Leggi tutto »Coalizione di centrosinistra nel Paese del ‘gattopardo’
Dopo mesi di tensioni e polemiche assistiamo a ‘prove di accordo’ tra le diverse anime del centrosinistra nel tentativo di formare una coalizione che possa affrontare compatta la prossima tornata elettorale. Ed è un fatto ed è una constatazione. Fassino e Pisapia si incontrano a Milano per discutere di un …
Leggi tutto »Indagini internazionali preoccupanti per l’Italia, traffici illeciti, mafia, ma nessuno si muove
Nonostante le rivelazioni shock di un operatore al controllo del servizio finanziario internazionale, che ha rivelato notizie che potrebbero destabilizzare il mondo finanziario italiano e non solo, al momento ne la stampa, ne la politica ne la magistratura hanno battuto un colpo. La notizia parte dalla Serbia: noti avvocati romani …
Leggi tutto »Le Ong tra autonomia e indipendenza…
Come è noto arrivano a tre le Ong che hanno sospeso l’attività di ricerca e soccorso dei migranti davanti alla Libia. Dopo ‘Msf’ e ‘Sea Eye’ anche ‘Save the Children’ annuncia di aver sospeso le operazioni di soccorso. Questo dà la stura al ruolo controverso delle ong che vengono, a …
Leggi tutto »Crisi di governo e Paolo Gentiloni premier
Matteo Renzi, confermando il suo ‘no’ ad un reincarico lascia Palazzo Chigi: ‘Io mi sono dimesso. Sul serio, e non per finta. Con me arrivano scatoloni, libri, vestiti, appunti. Ho chiuso l’alloggio del terzo piano di Palazzo Chigi. Torno a casa davvero’. Di sicuro non è possibile non vedere l’elenco …
Leggi tutto »