Economia

Pil quarto trimestre -0,3%, fermo sull’anno

Il Prodotto interno lordo nel quarto trimestre del 2019 scende dello 0,3% rispetto al terzo trimestre mentre rimane fermo, invariato, su base annua. Lo rileva l’Istat diffondendo la stima preliminare del Pil (espresso in valori concatenati e corretto per il calendario e la stagionalità). Il trimestre precedente aveva invece registrato un …

Leggi tutto »

Reddito di cittadinanza, stretta della Finanza: al via controlli a tappeto

a Guardia di Finanza ha stilato una lista di beneficiari del Reddito di cittadinanza considerati ad altissimo rischio di indebita percezione: nel mirino delle Fiamme gialle ci sarebbero 2.706 soggetti, selezionati tramite controlli e verifiche incrociate con le banche dati, che ne beneficiano senza potenzialmente averne diritto. Reddito di cittadinanza, …

Leggi tutto »

Pensioni e Damiano: ‘FMI usa dati gonfiati contro flessibilità’

”Il Fondo Monetario Internazionale utilizza dati palesemente gonfiati per sostenere che la nostra spesa pensionistica non è allineata alla media europea.”,  dichiara Cesare Damiano, dirigente del Partito Democratico, a proposito del Rapporto Article IV sull’Italia diffuso oggi dal Fondo Monetario internazionale. “Come sostiene giustamente il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo – continua …

Leggi tutto »

Fmi boccia il Reddito di cittadinanza

Il Reddito di cittadinanza non piace al Fondo monetario internazionale, perché offre “benefici superiori ai livelli internazionali” che però “calano troppo rapidamente rispetto alla dimensione delle famiglie, penalizzando quelle più povere e più numerose“. Non solo: secondo il Fmi, gli stessi benefici “si riducono nettamente in caso venga accettato un …

Leggi tutto »

Violazione brevetti, Apple pagherà un miliardo di dollari di danni alla California Institute of Tecnology

Apple dovrà pagare quasi un miliardo di dollari di danni per aver violato i brevetti di proprietà della California Institute of Technology legati all’uso del chip per il Wi-fi degli apparecchi elettronici. Un giudice di Los Angeles ha stabilito che Apple e Broadcom dovranno risarcire l’istituto californiano di 1,1 miliardi, …

Leggi tutto »

Apple vola sulle ali dell’iPhone, entrate e utili record

Tim Cook può davvero sorridere: grazie soprattutto al successo dei nuovi modelli dell’iPhone, Apple chiude il migliore trimestre della sua storia, tre mesi record che a Cupertino fanno guardare il futuro con grande ottimismo. La sfida dei nuovi modelli di smartphone è pienamente riuscita e ogni previsione della vigilia – …

Leggi tutto »

Poste, scoppia il caso dei Buoni Fruttiferi Postali: cliente incassa 68mila euro in meno

 Le Poste  possono agire retroattivamente rispetto ai Buoni Fruttiferi Postali, modificando i tassi anche in senso peggiorativo. Quali vantaggi hanno i Buoni Fruttiferi Postali I rendimenti non sono più così generosi, ma i Buoni Fruttiferi Postali hanno ancora oggi diversi vantaggi: sono particolarmente sicuri perché garantiti dallo Stato. Inoltre, non hanno …

Leggi tutto »

Pensioni 2020: domande al via per Quota 100, Opzione Donna e Ape Social

Mentre si è aperto il tavolo tra Governo e sindacati sulla riforma del sistema pensionistico  che dovrà fissare nuove regole sulla flessibilità in uscita dal 2021,  sono operative le novità previdenziali inserite nella Legge di Bilancio 2020: si possono infatti già presentare le domande relative alla Quota 100, all’Opzione Donna …

Leggi tutto »

Autostrade vola in Borsa su voci di un possibile mantenimento della concessione

Ottima giornata per Atlantia in Piazza Affari: il titolo ha chiuso in rialzo del 6,38% a 22,33 euro, recuperando un miliardo e cento milioni di capitalizzazione. Forti gli scambi: sono passate di mano 4,2 milioni azioni della controllante di Autostrade per l’Italia, contro una media degli ultimi trenta giorni di …

Leggi tutto »

Pensione, al via Opzione donna 2020: a chi spetta e come fare domanda

Al via le domande per Opzione donna, la pensione anticipata riservata alle lavoratrici che hanno maturato entro il 31 dicembre 2019 un’anzianità contributiva non inferiore a 35 anni e un’età di almeno 58 anni. È l’Inps ad annunciarlo dopo che la manovra 2020 approvata a fine 2019 ha prorogato questo strumento previdenziale …

Leggi tutto »

Conad-Auchan: “Nessun licenziamento nel 2020”

“Non ci sarà nessun licenziamento, ma solo uscite volontarie”. Questa la precisazione che arriva da Margherita Distribuzione nel suo “piano straordinario” di “salvaguardia del lavoro” per i lavoratori ex Auchan, ora Conad, presentato ai dipendenti di tutto il territorio nazionale. “L’inizio della fine di Auchan e SMA” non è oggi, “come sostenuto da qualcuno esterno …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com