Accelera Piazza Affari dopo l’intesa dell’Eurogruppo. Dopo le rassicurazioni di Monti sui nuovi meccanismi antispread, il Ftse Mib guadagna in chiusura il 6,59% a 14.274 punti staccando le altre borse europee che segnano comunque rialzi superiori al 4%. In luce Unicredit (+9,28%). L’intesa raggiunta nel vertice Ue per la messa …
Leggi tutto »A giugno inflazione alle stelle, +3,3%. Impennata prezzi frutta fresca, +9,6% in un anno
In netto rialzo il tasso d’inflazione annuo a giugno, che è passato al 3,3% dal 3,2% di maggio Sono i dati diffusi dall’Istat nelle stime preliminari, indicando un aumento dei prezzi su base mensile dello 0,2%. La principale spinta arriva dall’aumento congiunturale dei prezzi degli alimentari non lavorati Su anche …
Leggi tutto »Nuovo piano industriale per Mps: 400 filiali chiuse entro 2015, fuori 4600 dipendenti
Include l’incorporazione delle controllate e la chiusura di 400 filiali entro il 2015, il nuovo piano industriale di Mps. E’ quanto afferma una nota diffusa da Rocca Salimbeni, dopo l’approvazione del Piano 2012-2015, che prevede un utile netto consolidato di 630 milioni di euro a fine periodo. Lo si legge …
Leggi tutto »Vendite in calo aprile, -6,8%, crolla anche il settore alimentare- 6,1%
Giù le vendite al dettaglio che ad aprile, segnano un calo del 6,8%. Il ribasso non risparmia neppure il settore alimentare (-6,1%). Sono i dati diffusi dall’Istat, che precisa anche che un calo tendenziale così forte non si registrava almeno dal gennaio del 2001, ovvero dall’inizio della serie storica. Rispetto …
Leggi tutto »Merkel: “No agli Eurobond”. Borse europee in caduta libera
Il nuovo no di Angela Merkel agli eurobond affonda le borse europee. Da Londra a Parigi domina il segno negativo ma è Milano a far registrare, almeno per ora, le perdite maggiori. Al giro di boa Piazza Affari lascia sul terreno circa il 3% mentre il differenziale tra Btp decennali …
Leggi tutto »Spagna formalizza richiesta aiuti all’Ue. In gioco il salvataggio delle banche
La Spagna ha formalizzato la richiesta d’aiuti al presidente dell’Eurogruppo Jean-Claude Juncker – affinché assicuri “assistenza finanziaria”per il salvataggio del settore bancario. Nella lettera inviata dal ministro dell’ Economia spagnolo Luis De Guindos non si precisa la somma richiesta, anche se in merito un comunicato del ministero sottolinea che si …
Leggi tutto »Crisi: boom di sfratti nel 2011, record a Roma
Sono 56 mila le famiglie che nel 2011hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni, in seguito a provvedimenti di sfratto per morosità. Tale dato, diffuso dal ministero degli Interni, è in linea con la situazione del 2010 ma negli ultimi cinque anni la situazione è peggiorata ed infatti gli sfratti sono …
Leggi tutto »Milano in forte calo, -2%. In rialzo lo spread, 432 punti base
Continua a salire lo spread tra il btp decennale e il bund tedesco, che in apertura di seduta si attesta a a 432 punti base col rendimento del titolo del Tesoro al 5,85%. In crescita anche il differenziale tra Madrid-Berlino, che si allarga a 483 punti base col tasso sui …
Leggi tutto »Benzina: ancora sconti nel week end
E’ guerra all’ultimo…sconto quella che si prospetta per il week-end, sul fronte benzina. Ma a detenere il primato di distributore più economicoè ancora Eni, che si mantiene sotto le medie nazionali dei prezzi dei carburanti. ad 1,795 euro/litro per la benzina (-0,6 centesimi) e a 1,688 euro/litro per il gasolio …
Leggi tutto »Benzina: ancora sconti nel week end
E’ guerra all’ultimo…sconto quella che si prospetta per il week-end, sul fronte benzina. Ma a detenere il primato di distributore più economicoè ancora Eni, che si mantiene sotto le medie nazionali dei prezzi dei carburanti. ad 1,795 euro/litro per la benzina (-0,6 centesimi) e a 1,688 euro/litro per il gasolio …
Leggi tutto »Consumi, Sangalli: ‘Italia retrocede di 15 anni’
Un granchio che cammina veloce l’Italia, che sui consumi è tornata indietro di 15 anni. Parola del presidente di Confcommercio Carlo Sangalli che parla di “effetti recessivi pesanti” per il nostro Paese, che è tornato ai livelli del 1998. “Per le manovre correttive, dice, il Pil procapite nel 2012 torna …
Leggi tutto »Consumi, Sangalli: ‘Italia retrocede di 15 anni’
Un granchio che cammina veloce l’Italia, che sui consumi è tornata indietro di 15 anni. Parola del presidente di Confcommercio Carlo Sangalli che parla di “effetti recessivi pesanti” per il nostro Paese, che è tornato ai livelli del 1998. “Per le manovre correttive, dice, il Pil procapite nel 2012 torna …
Leggi tutto »Condannata azienda Fiat di Pomigliano: dovrà riassumere 145 operai Fiom
Il giudice del lavoro di Roma ha dato ragione agli operai della Fiom. Accertato il comportamento discriminatorio di Fiat e ha condannato il Lingotto alla “riassunzione”, nello stabilimento di Pomigliano, di circa 145 operai della Fiom. A darne notizia, la stessa Fiom precisando che 19 iscritti al sindacato avranno anche …
Leggi tutto »