Economia

Banche e risparmi: è partita la rivoluzione Mifid II

Un 2018 che si è aperto con importanti novità nel settore dei servizi finanziari che riguarderanno, in particolare, famiglie e risparmiatori. Nuove tutele e costi trasparenti. Lo scorso 3 gennaio, infatti, ha ufficialmente debuttato la Mifid II (Markets in Financial Instruments Directive) la nuova direttiva europea che ha l’obiettivo di tutelare i risparmiatori e …

Leggi tutto »

Stipendi d’oro per i dipendenti di Camera e Senato: fino a 480mila euro

 Dal 1 gennaio 2018 non esiste più il tetto agli stipendi e ai vitalizi introdotto nel 2014 che, per quest’anno, avrebbe garantito un risparmio di oltre 23 milioni di euro. Questo significa che gli stipendi dei dipendenti di Camera e Senato sono aumentati con l’inizio del nuovo anno ma non solo, per la metà …

Leggi tutto »

Silvio Berlusconi e la ‘flat tax’

Berlusconi afferma che la ‘flat tax’ è stata adottata con successo in 60 Paesi; in realtà sono meno di 40 ed il loro elenco lascia sconcertati: Estonia, Lettonia e  Lituania nel 1994; seguirono, dopo il 2001, Serbia, Ucraina, Georgia, Romania, Slovacchia, Isola di Jersey, Seychelles, Trinidad e Tobago, isole Tuvalu, Jamaica, Hong Kong, …

Leggi tutto »

Colf e badanti: ferie, tredicesima e malattia

I lavoratori domestici, al pari di tutti i lavoratori subordinati, hanno diritto alle ferie retribuite, al pagamento della tredicesima in occasione delle festività natalizie, alla retribuzione nel periodo di malattia e alla conservazione del posto di lavoro. Durante le ferie e la malattia, il datore di lavoro è tenuto a versare i contributi Inps lavoratori domestici. Vediamo quali …

Leggi tutto »

In pensione più tardi ma con più soldi

Pensioni  più ricche anche se percepite più tardi. Secondo quanto emerso dal recente rapporto Inps sui flussi di pensionamento del 2017, rispetto al 2016 i pensionati italiani hanno percepito in media pensioni più alte del 7,1%, passando dai 970 euro dell’anno precedente ai 1039 del 2017. E’ salita anche l’età media di decorrenza, pari …

Leggi tutto »

Spesometro light e bozza ‘Ruffini’

Arriva lo Spesometro semplificato per l’invio delle fatture elettroniche. E’ stata pubblicata on line sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza del provvedimento predisposta dal direttore, Ernesto Maria Ruffini, che aveva preannunciato una drastica semplificazione di questo strumento ed anche delle procedure collegate. La novità principale è la drastica semplificazione …

Leggi tutto »

Detrazione Iva, il Fisco spiega le nuove regole

 L’Agenzia delle Entrate ha dedicata la prima circolare del nuovo anno alle detrazioni IVA, fornendo i tanto attesi chiarimenti sulla nuova disciplina dell’esercizio del diritto alla detrazione, introdotta dal Decreto legge n. 50/2017.   Con la circolare n. 1/E, l’Agenzia chiarisce che il nuovo termine entro il quale può essere esercitato il diritto alla …

Leggi tutto »

Banca: arriva il conto corrente senza spese

Ha fatto parecchio rumore nei giorni scorsi l’inchiesta del quotidiano torinese ‘La Stampa’ sull’aumento dei costi di gestione, fino al 40%, dei conti correnti nell’arco del 2017. La buona notizia è che, grazie al Decreto legislativo n°37 del 2017 che recepisce la Direttiva UE n°52 del 2014, viene stabilito per legge …

Leggi tutto »

Partite Iva, scattano i controlli da parte del Fisco

Si intensificano i controlli sulle partite Iva da parte del Fisco, che prevedono una stretta sulle verifiche delle fatture. Secondo le stime, l’evasione Iva riguarda circa 1,4 miliardi di fatture, sulle quali verranno fatti i controlli incrociando i dati tra i documenti emessi e le liquidazioni periodiche Iva trasmesse al Fisco. …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com