Secondo l’Istat la crescita si consolida ed il traino arriva dall’aumento degli investimenti e dalla domanda interna. La ripresa dovrebbe continuare al ritmo di uno 0,6% a trimestre fino alla fine dell’anno. Poi dovrebbe decelerare agli inizi del 2018 sul quale però si concentrano troppe incognite e di peso, dai …
Leggi tutto »Contanti, un tesoro da 200 miliardi: rispunta l’ipotesi sanatoria
Rispunta l’idea di inserire nella Manovra una norma per facilitare l’emersione dei contanti. Per la prossima legge di Bilancio, infatti, l’idea sarebbe quella di varare una sorta di nuova voluntary disclosure sul denaro cash inserendo il provvedimento nel decreto collegato alla manovra che dovrebbe contenere anche la rottamazione bis delle cartelle esattoriali. Tra le ipotesi …
Leggi tutto »Dagli Usa la moneta virtuale anti riciclaggio
Il primo ottobre debutterà nel mondo delle criptovalute una nuova nata, diversa da tutte le altre. Si chiama Aml Bitcoin e sarà la prima a rispettare pienamente le leggi anti riciclaggio, anti terrorismo, sul segreto bancario e contro i crimini finanziari in generale. Aml è infatti l’acronimo di Anti-Money Laudering, cioè anti riciclaggio di denaro. Una rivoluzione che …
Leggi tutto »Studi di settore addio, arrivano le pagelle fiscali
Gli studi di settore vanno in pensione, le aziende sono pronte alle pagelle fiscali. È ripartito in questi giorni il cantiere dei nuovi Isa, gli Indicatori sintetici di affidabilità, che sostituiranno progressivamente 193 studi di settore. In queste ore si stanno definendo quelli per fiorai all’ingrosso, cartolerie (sempre all’ingrosso) e …
Leggi tutto »In pensione a 70 anni: attenzione al requisito trappola
Tra i vincoli della Riforma Fornero per l’accesso alla pensione di vecchiaia – l’unico trattamento che rimarrà nel lungo periodo con l’eliminazione di quello di anzianità basata sugli anni di contribuzione – non c’è solo l’aumento dell’età pensionabile (considerando anche gli scatti dovuti all’adeguamento alle aspettative di vita), ma anche il requisito trappola dell’importo minimo, …
Leggi tutto »Bitcoin, un milione in tasca ora da 1€ investito nel 2010
Bitcoin è una moneta elettronica creata nel 2009 da un anonimo inventore, noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, che sviluppò un’idea da lui stesso presentata su Internet a fine 2008. Per convenzione, il termine Bitcoin, con l’iniziale maiuscola, si riferisce alla tecnologia e alla rete, mentre il minuscolo bitcoin …
Leggi tutto »‘RITA’ a 5 anni dalla pensione. Il governo ci pensa
Fra le misure a cui il Governo sta lavorando per correggere in corsa la Riforma Pensioni contenuta nella Legge di Stabilità 2017 c’è il potenziamento della RITA: la rendita integrativa temporanea anticipata permetterà (una volta entrata in vigore) di utilizzare il capitale come rendita a chi ha i requisiti per accedere all’APE …
Leggi tutto »Soldi in banca: tutti i rischi che si corrono
Dalle nuove regole sul bail-in in poi, tenere i soldi in banca non è più sicuro come un tempo. Quanto meno se si tratta di somme importanti, visto che i salvataggi degli istituti in difficoltà non sarebbero più in capo alla collettività. Vediamo tutti i rischi possibili e come muoversi per evitarli. …
Leggi tutto »Padoan all’Ansa: ‘Presto l’aggiornamento della stima del Pil’
‘I tecnici sono al lavoro, tra pochissime settimane ci sarà la nota di aggiornamento al Def che verrà presentata al Parlamento con le nostre nuove stime’, afferma il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, aggiungendo che è un lavoro complicato, al momento non possiamo anticipare le cifre allo studio del Governo. Il …
Leggi tutto »Boom di occupati, record dal 2008
Torna a salire il tasso di disoccupazione che a luglio cresce di 0,2 punti sul mese precedente e tocca l’11,3%. Ma allo stesso tempo – comunica l’Istat – cresce dello 0,3% anche il numero degli occupati. Con l’incremento di 59mila unità in un mese – spiega l’istituto – si conferma “la persistenza …
Leggi tutto »Pensioni, governo punta ad assegno minimo di 650 euro per giovani
Se ne era già parlato prima dell’estate, grazie alla proposta del consigliere economico di palazzo Chigi Srtefano Patriarca. Ora l’ipotesi di una riduzione della soglia del trattamento pensionistico minimo maturato per i giovani torna in cima all’agenda, coke conferma l’incontro di mercoledì 30 al ministero del Lavoro. Ovvero, si sta pensando di …
Leggi tutto »Controlli: il Fisco molla la presa sui conti correnti
Proprio mentre – dal 1 luglio scorso – il Fisco ha la possibilità di pignorare i conti correnti grazie alla nuova Agenzia delle Entrate-Riscossione (che sostutuisce Equitalia), sembra ammorbidirsi la stretta dei controlli periodici sui conti stessi. E questo perché, apparentemente, il timore di controlli ha portato aziende e contribuenti ad una …
Leggi tutto »Montepaschi: valore azioni dimezzato
Il salvataggio del Banco del Monte dei Paschi di Siena rischia di tramutarsi, e forse si sta già tramutando, in un salasso per i contribuenti italiani. Secondo l’ormai classica formula avviata nel 2007 in Usa: profitti privati, perdite sulle spalle del settore pubblico. Anche attraverso la conversione in azioni dei bond subordinati dell’istituto …
Leggi tutto »