Una rivoluzione utile per la società o la speculazione del secolo? A chiederselo adesso che l’eco dei bitcoin ha raggiunto il grande pubblico, non è uno qualunque. E’ Vitalik Buterin. Cioè il 23enne russo che ha creato al seconda criptomoneta più diffusa al mondo, Ethereum (la valuta si chiama Ether). Lo ha fatto con un …
Leggi tutto »Agenzia delle Entrate e tasse del 2018
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito le bozze iniziali della Certificazione Unica, del 730 e della dichiarazione Iva per il prossimo anno. Queste versioni, messe a disposizione per essere testate, contengono sostanziali modifiche rispetto a quelle degli anni precedenti, come ricorda ‘Fiscooggi’, portale dell’Agenzia. I modelli, si legge, recepiscono le modifiche normative che …
Leggi tutto »Arriva la stangata: +952 euro a famiglia da gennaio
Dalle bollette della luce ai pedaggi autostradali. Passando per assicurazioni, servizi bancari, prodotti per la casa e spese scolastiche. Con il nuovo anno arriva anche la consueta stangata di prezzi e tariffe che toccherà quota +952 euro annui per una famiglia media. Mentre, secondo le ultime stime Istat, cresce il rischio …
Leggi tutto »Italia e mancata crescita…
Dall’inizio del 2000 fino al 2017 la ricchezza nel nostro Paese è cresciuta a un livello vicino allo zero, ovvero mediamente di appena lo 0,15 per cento ogni anno. Non cresciamo più e da tanto. Il che vuol dire non produrre lavoro, non produrre idee innovative, non sapere dare una …
Leggi tutto »Pensione: i requisiti per andarci nel 2019-2020
In data 12 dicembre 2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia che porta a 67 anni l’età per la pensione di vecchiaia dal 2019, con lo scatto di cinque mesi per l’adeguamento alla speranza di vita. Lo scatto pensione 2019 si applicano anche ai lavoratori …
Leggi tutto »Bitcoin scivola sotto gli 11 mila dollari
Chi ha investito in Bitcoin assiste al crollo della regina delle criptovalute che è crollata sotto gli 11mila dollari dai 15.000 circa, bruciando un quarto del suo valore di mercato in 24 ore. Secondo la piattaforma coindesk, il valore minimo ha toccato i 10.834 dollari. Da oltre 330 miliardi della scorsa settimana quanto ha sfiorato …
Leggi tutto »E mail ‘misteriosa’ di Marco Carrai su ‘Banca Etruria’
Come dicevamo ieri, nel nostro precedente articolo, Maria Elena Boschi chiese di valutare l’acquisizione di Banca Etruria all’ex ‘ad di Unicredit, Federico Ghizzoni, ascoltato in commissione Banche alla Camera in merito all’incontro che il 12 dicembre 2014 ebbe con l’allora ministro delle Riforme, e a cui fa riferimento Ferruccio De Bortoli nel libro ‘Poteri forti o quasi’. Ghizzoni precisa: ‘Non mi …
Leggi tutto »Inutile svuotare il cestino: la finanza può controllare i file cancellati dal computer
A distanza di pochi giorni dalla sentenza della Cassazione che ha stabilito l’illegittimità del sequestro di tutti i documenti informatici del contribuente in assenza di una ipotesi di reato contestato, la Guardia di Finanza ha pubblicato una importante circolare sulle modalità operative degli accertamenti, nell’ambito del contrasto all’evasione fiscale. Il documento, …
Leggi tutto »Imu e Tasi, arriva la stangata
Entro lunedì prossimo 18 dicembre, i proprietari delle case di lusso, degli immobili strumentali, come negozi, capannoni, uffici, botteghe, e delle seconde-terze case saranno chiamati a versare la seconda rata dell’Imu e della Tasi che ammonterà, complessivamente, a 9,9 miliardi di euro. Lo sforzo più importante ricadrà sui proprietari di seconde …
Leggi tutto »Fisco, 5 nuove date
Arriva il nuovo calendario fiscale. La commissione Bilancio della Camera ha approvato un pacchetto di emendamenti al ddl bilancio che riscrive alcune delle scadenze più importanti del fisco. I contribuenti, dal prossimo anno, dovranno segnare nell’agenda fiscale le seguenti date: la dichiarazione precompilata dovrà essere inviata entro il 23 luglio; la nuova …
Leggi tutto »Poligrafici entra in Nana Bianca: ‘Ampliamo le frontiere dell’informazione digitale’
Avanti tutta sul digitale per ampliare la rete dell’informazione on line. Poligrafici Editoriale entra in ‘Nana Bianca’, startup studio fondato da Paolo Barberis, Alessandro Sordi e Jacopo Marello che progetta e sviluppa aziende innovative ad alto contenuto tecnologico. Il gruppo, guidato da Andrea Riffeser Monti ha scelto ‘Nana Bianca’ come partner strategico e fidato con cui evolvere il proprio …
Leggi tutto »Italia al bivio con il voto, c’è rischio arretramento
Confindustria rivede in positivo la stima sul Pil ma avverte anche sui rischi di arretramento con l’imminente voto politico. Il Centro studi di Confindustria, all’appuntamento con le previsioni macroeconomiche di dicembre, conferma la crescita del Pil Italiano all’1,5% nel 2017 e la rialza all’1,5% nel 2018 (la precedente stima era del +1,3%). …
Leggi tutto »Bancomat, calano le commissioni: cosa cambia per chi paga
Buone notizie per chi usa abitualmente il bancomat. L’Italia taglia le commissioni sul pagamento elettronico, in armonia con quanto accade già in altri Paesi europei. A stabilirlo è il consiglio dei ministri, che ha recepito una direttiva europea. Per i pagamenti con bancomat e prepagata, fino al dicembre 2020, la commissione interbancaria per ogni …
Leggi tutto »