Un Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale, con sede all’assessorato delle Attività produttive, sarà presto istituito con l’obiettivo di accompagnare le imprese locali nell’adozione di tecnologie avanzate e affrontare in modo strutturato le sfide poste dalla trasformazione digitale e dalla competizione globale. Ad annunciarlo è stato oggi l’assessore Edy Tamajo nel corso …
Leggi tutto »Governare l’intelligenza artificiale con l’intelligenza umana: a Pompei il summit “AI Human Driven”
Il 21 febbraio, presenti anche Microsoft, Google e TIM Enterprise, un incontro per guidare l’evoluzione dell’AI Un confronto sul ruolo centrale dell’uomo nell’era dell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di esplorare come la tecnologia possa evolversi senza perdere di vista il suo fulcro più importante: l’intelligenza umana. Questo è il tema …
Leggi tutto »A Cetraro riflessioni sul futuro delle professioni
Cetraro si è confermata un polo di attrazione per la riflessione sul futuro delle professioni. L’ 11 dicembre scorso, presso il Palazzo del Trono, si è tenuto un convegno di grande rilievo dedicato all’impatto dell’intelligenza artificiale (IA) sulla professione del dottore commercialista. L’evento, organizzato dall’ODCEC di Paola, ha visto la …
Leggi tutto »Premio Innovazione Sicilia 2024: annunciati i vincitori al termine di una giornata all’insegna della creatività e della tecnologia
Robot che utilizzano l’intelligenza artificiale per ridurre le infezioni nei luoghi di assistenza sanitaria, energia green e connettività satellitare per un’agricoltura sostenibile, ed ancora recupero del legno per evitare la deforestazione, ma anche software in grado di sostenere l’apprendimento degli studenti con percorsi didattici su misura. Sono alcune delle innovazioni …
Leggi tutto »PAT – Intelligenza artificiale, Spinelli “Una AI responsabile e umano-centrica per consolidare la competitività del Trentino”
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo in modo dirompente processi e modelli in tutti i settori, inclusa la Pubblica Amministrazione. In questo scenario, la sfida è governarne l’implementazione in modo strategico e non subire l’impatto pervasivo di questa trasformazione. In questa direzione si sta muovendo la Provincia autonoma di Trento, che punta …
Leggi tutto »Consegnato a Bologna il Premio Eubiosia di Fondazione ANT
A Bologna consegnati i Premi Eubiosia “Franco Pannuti” a oltre 120 aziende, Fondazioni ed enti che sono stati vicini a Fondazione ANT nel 2024 Una fotografia tangibile di quanto mondo dell’impresa e società civile possano fare, insieme, per la comunità in cui operano Si è parlato di risposte che tecnologia …
Leggi tutto »PAT – Cloud e servizi digitali, in arrivo la rivoluzione delle commesse della pubblica amministrazione
Gli attuali processi elettronici di acquisto di beni e servizi (e-procurement) da parte della pubblica amministrazione sono destinati a subire una profonda revisione, con l’introduzione, sempre più intensiva, dei servizi digitali, delle nuove tecnologie, quali il Cloud, l’Intelligenza artificiale, e delle piattaforme digitali di prossima generazione. I nuovi scenari sono …
Leggi tutto »Missione Intelligenza Artificiale: ‘Banche e Assicurazioni alla sfida dell’innovazione’
Missione Intelligenza Artificiale: Banche e Assicurazioni alla sfida dell’innovazione, una mezza giornata dedicata al ruolo dirompente dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore finanziario e assicurativo, che si terrà il 12 novembre 2024 alle ore 9:30 presso il Palazzo della Borsa a Milano. L’evento esplorerà il tema dell’IA, evidenziando come questa tecnologia …
Leggi tutto »Intelligenza artificiale, il Trentino pioniere con FBK dell’innovazione “etica”
Il Trentino pioniere sulle frontiere dell’innovazione tecnologica e in particolare dell’intelligenza artificiale. Grazie al lavoro che porta avanti la Fondazione Bruno Kessler, “una realtà che è un gioiello della ricerca, a livello nazionale e internazionale, e che da quasi 40 anni è attiva nel settore dell’automazione intelligente valorizzando l’approccio dell’AI …
Leggi tutto »“A.I., TAJANI: “Cogliere il potenziale mantenendo la persona al centro”
“Avete riunito, in un incontro ricco di contenuti, tanti esperti italiani del settore per condividere le più recenti visioni, ricerche ed esperienze. Insieme, esplorerete le infinite potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa e della realtà virtuale, con l’obiettivo di approfondire quegli aspetti capaci di fare di questi nuovi strumenti una straordinaria opportunità …
Leggi tutto »Federcostruzioni e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale
Tutti concordano che nel prossimo futuro un ruolo centrale lo avranno le tecnologie, a cominciare dall’Intelligenza Artificiale: siamo ancora agli inizi, secondo Federcostruzioni solo il 6% delle imprese edili già utilizza l’Ia per gestire i processi industriali. Certamente essa però consentirà di favorire, innanzi tutto, il raggiungimento di alti standard …
Leggi tutto »Giornate dell’Euregio: assegnati il Premio Giovani Ricercatori e il Premio Innovazione 2024
I migliori progetti di ricerca sul tema “L’intelligenza artificiale nell’Euregio” sono stati selezionati oggi nell’ambito delle Giornate dell’Euregio organizzate al Centro Congressi di Alpbach, in Tirolo. Tra i sei finalisti del 13° Premio Giovani Ricercatori dell’Euregio, si è classificato al primo posto con il suo lavoro sulla previsione del consumo …
Leggi tutto »L’Accordo A2A e Amazon Web Services
L’intelligenza artificiale (IA) e il cloud computing stanno rivoluzionando il settore energetico italiano, portando a miglioramenti significativi nell’efficienza operativa, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza delle reti. L’accordo recentemente siglato tra A2A A2A e Amazon Web Services (AWS) rappresenta un passo importante in questa direzione, con l’obiettivo di integrare tecnologie …
Leggi tutto »