Il governo ha approvato una legge sul cosiddetto equal pay. All’interno di questo quadro, rientra la certificazione della parità di genere: un’opportunità fornita alle aziende per affrontare le problematiche relative ai livelli retributivi tra uomini e donne. Le imprese che si saranno munite di questo certificato per contrastare il gender …
Leggi tutto »Cosa c’è nel nuovo decreto fiscale: tutte le novità per il 2022
Il governo Draghi ha approvato il decreto fiscale con diverse misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. Cosa cambia? Quali sono le novità per il 2022? Vediamo nel dettaglio. Sicurezza sul lavoro Come prima cosa il decreto legge interviene su una serie …
Leggi tutto »Riforma fiscale, riordino Flat Tax: il piano del Governo
Avviare la prima fase della riforma dell’Irpef e degli ammortizzatori sociali e a mettere a regime l’assegno unico universale per i figli: questi alcuni degli obiettivi messi nero si bianco nella NaDEF approvata ieri in CdM che indica una crescita del 6% nel 2021, a fronte del +4,5% stimato in …
Leggi tutto »Bollette e Draghi: ‘Maxi rincaro per luce e gas’. Inutili i tre miliardi del decreto
Da venerdì maxi rincaro delle bollette. Quella della luce aumenterà del 29,8%, mentre quella del gas salirà del 14,4%. Sono rincari che hanno pochissimi precedenti nella storia italiana. Nonostante l’impegno di Mario Draghi, per attenuare l’effetto del rincaro delle materie prime sui mercati internazionali dopo la pandemia, la stangata per i consumatori ci sarà. …
Leggi tutto »Recovery, la corsa del Governo: 42 riforme in 100 giorni
Siamo ufficialmente entrati nell’autunno caldissimo del Governo guidato da Mario Draghi. Fittissima l’agenda da qui alla fine dell’anno, in cima alla quale spicca l’impegno dell’esecutivo per il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Dopo aver messo nero su bianco i buoni propositi che dovranno segnare finalmente il cambio di …
Leggi tutto »Bollette, governo studia possibile taglio costi luce e gas
Per limitare gli effetti dell’aumento dei costi delle materie prime sulle bollette elettriche il governo sta studiando un intervento sugli oneri generali di sistema. Una voce arrivata a pesare negli ultimi sei anni fino a un quarto della spesa totale sostenuta dagli utenti finali con cifre pari a 14-15 miliardi …
Leggi tutto »Novità per le targhe prova: risolto un problema
Targhe prova in Italia, che necessitava di una nuova regolamentazione ormai da anni; pare che finalmente oggi il Governo sia arrivato a un dunque, con una decisione che dovrebbe essere quella definitiva. È dal 2018 che la questione necessita una risposta, una vicenda lunga ormai anni, che ha coinvolto vari …
Leggi tutto »No vax, minacce a Di Maio e governo. Insulti anche a Salvini e Meloni
“Un altro infame da giustiziare”, “è necessario il piombo”, “devi crepare”. Sono alcune delle minacce e degli insulti rivolti al ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel gruppo Telegram “Basta Dittatura!”, la chat del fronte no vax e no green pass, che raccoglie circa 42mila iscritti. “Ecco un’altra merda di …
Leggi tutto »Sindacati: ‘Ita vuole mano libera, intervenga il governo’
I sindacati confederali invieranno una lettera al Governo chiedendo il suo intervento nella trattativa con Ita. Lo hanno annunciato Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti al termine dell’ incontro con i vertici di Ita. “Ita vuole avere mano libera sul contratto, vuole scegliersi i propri dipendenti, non tenendo conto delle …
Leggi tutto »Cesare Damiano e una stagione nella quale prevalga la ragione
‘Il torneo olimpico si è svolto con regolarità. E ci ha riservato delle belle sorprese riassumibili nel record storico di 40 medaglie conquistate dalla rappresentativa olimpica italiana. Ori che parlano, spiegano i tecnici, di un movimento sportivo che ha avuto la capacità di svolgere il proprio compito anche nelle terribili more della pandemia. Un bel simbolo, …
Leggi tutto »Covid e Letta: “Patto di maggioranza a sostegno misure del Governo”
“Il Dna di questo Governo è dato da tre cose. La prima è la scrittura del Pnrr. Poi le riforme funzionali ai fondi europei, giustizia, fisco, e semplificazioni. Ma la questione numero uno è la campagna vaccinale per uscire dalla pandemia e tornare alla normalità”. Così, in un’intervista al Corriere …
Leggi tutto »A volte ritornano: ‘Domenico Arcuri rientra a Palazzo Chigi’
Domenico Arcuri, ex commissario per l’emergenza Covid durante il governo Conte bis, è stato sostituito a marzo 2021 dal generale Francesco Paolo Figliuolo una volta insediatosi l’attuale premier, Mario Draghi. A distanza di quattro mesi, però, il suo nome è tornato a essere associato all’Esecutivo: il sottosegretario alla presidenza del …
Leggi tutto »Vaccino obbligatorio per gli insegnanti? La decisione del governo
Per il momento il governo italiano non ha preso in considerazione l’ipotesi di rendere obbligatoria la vaccinazione anti Covid per gli insegnanti. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, a margine dell’evento di apertura di ‘Repubblica delle idee’ a Bologna. Bianchi ha detto: “Allo stato attuale non c’è nessuna …
Leggi tutto »