«Questo governo può essere messo a rischio solo da una fazione antagonista che ha sempre affossato i governi di centrodestra: l’opposizione giudiziaria»: lo dice al Corriere della Sera Guido Crosetto. Il ministro della Difesa, intervistato da Paola Di Caro, precisa: «Non mi sorprenderebbe, da qui alle Europee, che si apra …
Leggi tutto »Col governo Meloni riduzione record dei decreti attuativi pendenti
Record positivo per il governo in carica che, dalla data del suo insediamento, ha ridotto a quota 416 lo stock dei decreti attuativi da adottare, portandolo così al minimo storico dal 2013, ossia da quando è in uso l’attuale metodologia di rilevazione. È quanto emerge dal monitoraggio effettuato dal Dipartimento …
Leggi tutto »Per De Luca il governo sta troppo a Caivano. Iannone (FdI): ‘DE LUCA PER ANNI HA FATTO FINTA DI NON VEDERE E ORA SI PERMETTE ANCHE DI CRITICARE’
Vincenzo De Luca accusa il governo di essere troppo presente a Caivano. Il suo è un delirio politico vero e proprio. “Registriamo un passaggio continuo di ministri del Governo a Caivano, quindi abbiamo trovato una soluzione per accogliere i pellegrini del Governo. Abbiamo deciso di installare a Caivano una tenda …
Leggi tutto »Conte, e la ‘ricreazione governativa’ della premier
Il leader del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte, intervistato dal ‘Qn’, ha parlato di diversi temi di attualità nello scenario politico italiano. Tra le varie dichiarazioni, ha attirato l’attenzione l’attacco frontale sferrato nei confronti della premier Giorgia Meloni: “La ricreazione per il governo è finita“. “Per Meloni è suonata la …
Leggi tutto »Mes, il governo: ‘Senza cornice è inutile parlarne’
Sul Mes (meccanismo europeo di stabilità) il governo tiene il timone a dritta. Nessun cambio di rotta in attesa che il Parlamento torni a esprimersi. Lo ha confermato la premier Giorgia Meloni da Bruxelles al termine dell’Euro summit lasciando la sinistra con le armi spuntate. “Io penso che dobbiamo stare …
Leggi tutto »Meloni: con riforma costituzionale sarà terza Repubblica
«Abbiamo sulle nostre spalle una responsabilità storica: consolidare la democrazia dell’alternanza e accompagnare finalmente l’Italia, con la riforma costituzionale che questo Governo intende portare avanti, nella Terza Repubblica», ha detto domenica 29 ottobre la premier Giorgia Meloni in un messaggio alla convention della Dc a Saint Vincent organizzata da Gianfranco …
Leggi tutto »La Danimarca è il primo Paese al mondo a lanciare un piano d’azione per gli alimenti vegetali
Il governo della Danimarca ha lanciato il primo piano d’azione al mondo per gli alimenti vegetali. Si tratta di un documento ufficiale che stabilisce la direzione da intraprendere per un’alimentazione più sostenibile ricca di verdure e legumi allo scopo di ridurre le emissioni di gas serra. Il piano fa seguito all’Accordo …
Leggi tutto »Lettera di protesta al Governo di mille magistrati contrari alla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri
“Una riforma che non porterebbe alcun beneficio sul piano della rapidità ed efficacia del sistema penale”. È quanto sostengono oltre mille magistrati, tra giudici e pubblici ministeri, nel documento inviato alla premier Meloni e al ministro della Giustizia, Nordio, nel quale esprimono un “no” netto alla riforma costituzionale che punta …
Leggi tutto »Sondaggio positivo per il governo Meloni
Sondaggi positivi per il governo Meloni e per la premier indicata dal 30% di chi dà una risposta, compreso il 19% degli elettori dei partiti di opposizione. Seguono Giancarlo Giorgetti con il 10% (apprezzato più dalle opposizioni che dalla maggioranza) e Antonio Tajani con il 9%. Guardando i giudizi sui …
Leggi tutto »Governo: taglio del cuneo e Irpef temporanei, l’Italia con un’ipoteca da 15 miliardi
Il governo Meloni ha recentemente annunciato una serie di misure fiscali, tra cui il taglio del cuneo e dell’Irpef. Le misure sono, però, temporanee e avranno validità solo per il 2024. L’Italia resterà così con un’incognita fiscale e un’ipoteca da 15 miliardi di euro all’anno, un problema per il futuro …
Leggi tutto »Il direttore del Fmi promuove il governo Meloni. A Palazzo Chigi le associazioni di categoria per un confronto sulla legge di bilancio
La promozione è autorevole. «Il Fondo monetario internazionale valuta la crescita del Pil, stimata dal governo dell’1,2% per il 2024, un obiettivo ambizioso ma fattibile. Questa affermazione è una chiara indicazione della prospettiva realistica del governo italiano per promuovere la crescita economica del Paese». È la soddisfazione espressa da Marco …
Leggi tutto »Manovra in salita, doccia gelata per la maggioranza: 23 miliardi e niente soldi per il Ponte sullo Stretto di Salvini
Più che un vertice di maggioranza è stata una doccia fredda, gelata, collettiva. Così gelida da sembrare quasi un’imboscata: la legge di bilancio sarà “ancora più ristretta del previsto, una sessantina di articoli, e con un valore più basso: non più 25-27 miliardi ma intorno ai 23, forse meno”. Di …
Leggi tutto »La vicenda Apostolico esaminata in punta di diritto
Una vicenda, quella della magistrata Apostolico, che infiamma ormai quotidianamente un dibattito su una manifestazione di segno politico, come quella della giudice alla manifestazione di 5 anni fa a Catania sul Caso Diciotti. Ovviamente un magistrato non deve trasferire la propria ideologia nei provvedimenti. Un caso, che si infiamma quotidianamente …
Leggi tutto »