Il governo ha impugnato davanti alla Corte costituzionale la ‘legge toscana’ sul fine vita. Il suicidio medicalmente assistito è un terreno delicatissimo, materiale da maneggiare con cura che, come tutti i dossier eticamente sensibili, dovrebbe essere sottratto al tifo ideologico. Sotto attenzione il provvedimento, di iniziativa popolare, approvato a febbraio …
Leggi tutto »Il governo pone la fiducia sul decreto sicurezza
La manifestazione contro il dl Sicurezza era stata preavvisata in Questura come un sit-in a piazza Barberini. Ma secondo quanto emerso i partecipanti a un certo punto hanno lasciato il presidio statico per dirigersi verso via del Tritone con il chiaro intento di oltrepassare il blocco degli agenti. I manifestanti …
Leggi tutto »Marina Berlusconi contro Donald Trump crea forte imbarazzo nella destra di governo
Ancora una volta le parole di Marina Berlusconi pesano e agitano il centrodestra. Fino a dividerlo, più o meno apertamente. A parte Matteo Renzi che premia il suo coraggio e Forza Italia che sposa la sua linea (“un faro da seguire”, è la sintesi degli azzurri), agli alleati non è …
Leggi tutto »Matteo Renzi sempre contro il governo: ‘La Spagna cresce quattro volte di più, senza il Pnrr saremmo in territorio negativo’
Matteo Renzi commenta il quadro economico presentato dal governo e ne commenta la sua situazione: ‘Il Documento di finanza pubblica (DFP) prevede una crescita del PIL dello 0,6% per il 2025, una cifra che, seppur modesta, sembrerebbe indicare una ripresa. Tuttavia, questa visione ottimistica è stata messa in discussione da …
Leggi tutto »Sondaggio: cresce la fiducia in Meloni (43%), crollano Schlein e Conte
L’indice di approvazione del governo è stimato al 41 (percentuale di voti positivi calcolata su chi si esprime), come nel dicembre 2024. E l’approvazione di Giorgia Meloni si attesta al 43, con una crescita di un punto. Ora, è importante rilevare il coefficiente temporale dell’analisi di Pagnoncelli di cui dà …
Leggi tutto »La lunga notte del governo che ha portato in salvo Almasri, comandante della prigione libica di Mittiga, accusato di torture, omicidi e stupri
Un aereo di Stato, un detenuto di lusso e un’indagine che scotta. Giorgia Meloni, insieme a Matteo Piantedosi, Carlo Nordio e Alfredo Mantovano, è finita sotto i riflettori della Procura di Roma per peculato e favoreggiamento. Il casus belli è stato il rimpatrio di Osama Njeem Almasri, comandante della prigione libica di Mittiga, accusato dalla Corte …
Leggi tutto »Appello dell’Associazione Don Bosco 2000: no a scelte scellerate che mettono a rischio vite umane
Il dramma vissuto dall’Ocean Viking, con a bordo 101 naufraghi, tra cui 23 minori non accompagnati, 7 bambini sotto i 12 anni e 23 donne, è assurdo e inaccettabile. La nave è stata costretta a navigare in condizioni estreme: onde alte fino a 3,5 metri, vento e freddo intenso. Nonostante …
Leggi tutto »Cassazione: ‘Sui paesi sicuri decide il governo’, un punto fermo sul decreto Albania
La definizione sui Paesi sicuri per il rimpatrio dei migranti, spetta al governo. A stabilirlo è l’ordinanza depositata in queste ore dalla Cassazione, in merito al provvedimento di non convalida del trattenimento di un cittadino straniero proveniente dall’Egitto e poi trasferito in Albania, adottato dal Tribunale di Roma. «Il giudice …
Leggi tutto »L’emergenza nazionale della natalità, e necessari interventi, legislativi e non, resi operativi dalle forze governative
Gian Carlo Blangiardo, già direttore Istat, tira fuori dati che poco si prestano a interpretazioni: “I dati sono preoccupanti, il calo demografico è tale che rischiamo a breve ripercussioni in tutti i campi, tali da mettere a rischio il funzionamento stesso dello Stato. Le cause sono molteplici, dalle difficolta di …
Leggi tutto »Lavoro e Meloni: “Italia su strada giusta, avanti per stabilità e crescita”
“I dati diffusi oggi dalla Cgia confermano un importante trend positivo per il mercato del lavoro in Italia: 847mila posti creati nei due anni del nostro Governo. Numeri che ci spingono a continuare a lavorare con determinazione per creare ulteriori opportunità e garantire stabilità e crescita economica a tutta la …
Leggi tutto »Gratteri elogia il governo Meloni sul no alle droghe e sul 41-bis intoccabile
“In questo governo due cose non possono succedere, non succederanno: la prima è la riforma del 41bis, e un’altra cosa che non passerà mai è la legalizzazione delle droghe leggere, anche perché il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri c’è Mantovano che è da sempre contrario”. Suona come un …
Leggi tutto »Albania, migranti e toghe rosse: ‘Ancora un altro stop ai trasferimenti’. Ira del governo: inaccettabile
Altro stop all’esperimento Albania. I giudici della sezione immigrazione del tribunale di Roma hanno sospeso il giudizio sulla convalida del trattenimento dei sette migranti trasbordati sulla nave Libra in Albania, rinviando la questione alla Corte di giustizia europea. Non essendoci dunque, entro le 48 ore previste dalla legge, la convalida …
Leggi tutto »Governo italiano tra Albania e divieti posti dalla magistratura che sorvola sul decreto Paesi sicuri
Dopo il tribunale civile di Roma sull’originario decreto interministeriale, era il 18 ottobre, il tribunale di Bologna e quello di Roma propongono un rinvio del decreto approvato il 21 ottobre alla Corte di Giustizia UE, e il tribunale di Catania nega il rimpatrio di un migrante in Egitto perché non …
Leggi tutto »