Novità in arrivo per la riforma delle pensioni. Dal 2023, a meno di interventi del governo, tornerebbe in vigore la Legge Fornero che prevede il pensionamento a 67 anni. Per questo obiettivo del governo è fissare un’età uniforme per tutti i lavoratori. Riforma pensioni, le ipotesi sul tavolo La proposta …
Leggi tutto »PNRR: Barbuto (M5s), monitorare distribuzione al sud e vigilare contro infiltrazioni criminali
E’ stata approvata all’unanimita’ la mia risoluzione sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Diversi gli impegni che la commissione ha demandato al Governo. Dalla prosecuzione di tutti gli interventi utili e necessari, anche al di la’ dell’orizzonte temporale del PNRR, in favore dei Comuni …
Leggi tutto »Maggioranza alza la posta sul DEF: meno tasse e proroga superbonus
Più risorse per famiglie ed imprese per superare la pandemia, affrontare il caro energia e la crisi in Ucraina. E’ questo che i partiti continuano a chiedere al governo nella partita che si gioca sul DEF, in vista dell’approdo in Aula a Montecitorio e Palazzo Madama, dove si chiede al …
Leggi tutto »Arriva una tassa di guerra con il prelievo forzoso sui conti?
È rimandato a dopo le feste di Pasqua il tavolo tra i sindacati e il Governo, a cui parteciperanno anche le associazioni datoriali, che si aprirà per ridiscutere l’annoso tema della tutela dei redditi in Italia. Sindacati e imprese, con la mediazione dell’esecutivo capitanato da Mario Draghi, saranno chiamati a …
Leggi tutto »Mercato multe da 3 miliardi ma i Comuni non danno i dati
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha presentato un rapporto alla Commissione Trasporti di Montecitorio, in cui svela dei numeri che ci fanno riflettere. È chiaro infatti che oggi in Italia ci sono ben 1.556 comuni, che corrispondo al 19,7% del totale, che non hanno dato alcuna rendicontazione …
Leggi tutto »Sindacati e governo per nuovo patto sociale
È rimandato a dopo le feste di Pasqua il tavolo tra i sindacati e il Governo, a cui parteciperanno anche le associazioni datoriali, che si aprirà per ridiscutere l’annoso tema della tutela dei redditi in Italia. Sindacati e imprese, con la mediazione dell’esecutivo capitanato da Mario Draghi, saranno chiamati a …
Leggi tutto »Arrivano i nuovi incentivi auto: come avere fino a 5mila euro
Il Governo stanzia 650 milioni di euro per il 2022, assicurando la copertura fino al 2024. Coinvolti diversi tipi di vetture, dalle elettriche alle Euro 6 Il Governo è al lavoro sul nuovo programma di ecoincentivi auto, che dovrebbe essere incluso nel Dpcm atteso nella prima metà della prossima settimana. …
Leggi tutto »Confindustria boccia il governo
“Lo scenario di oggi dice che la crescita del Pil scenderà nel 2022 sotto il 2%, all’1,9% e non più del 4% come tutti noi ci aspettavamo: questo vuol dire che nei primi 2 trimestri del 2022 saremo in recessione tecnica“. Questo il fosco quadro illustrato dal presidente di Confindustria, …
Leggi tutto »Come cambia l’ISEE da aprile per richiedere i bonus sociali
Per contrastare il fenomeno caro bollette, con i costi di luce e gas sempre più alti, il Governo ha deciso di cambiare la soglia ISEE per richiedere e ottenere i cd. bonus sociali, gli aiuti statali destinati a chi oggi si trova maggiormente in difficoltà. Con il Decreto Ucraina bis approvato dal Consiglio …
Leggi tutto »Bonus bancomat 2022
Il Governo incentiva l’uso dei POS al fine di tenere traccia dei pagamenti digitali. Per gli esercenti sono previsti degli incentivi per l’utilizzo di questi strumenti, tra cui un credito d’imposta al 100% per le commissioni sostenute per i pagamenti via POS, nonché un budget per l’acquisto di questi strumenti di pagamento. …
Leggi tutto »Governo e riforma del catasto. Centrodestra: ‘Patrimoniale nascosta’
La maggioranza prova a trovare la quadra sulla riforma del catasto senza riuscirci. Slittamenti del voto, riunioni per una mediazione che si sono spostate dal Parlamento a Palazzo Chigi, con una telefonata tra Mario Draghi e Silvio Berlusconi, l’emendamento della Lega che chiedeva la soppressione dell’articolo 6 della delega fiscale …
Leggi tutto »Rincaro dei carburanti, Confartigianato insiste sul dialogo con il Governo
“No alle proteste in strada che penalizzano la nostra società” Proseguirà a oltranza la trattativa con il Governo per trovare soluzioni concrete al rincaro dei carburanti che sta mettendo in ginocchio il settore dell’autotrasporto. Dopo l’incontro al ministero delle Infrastrutture che si è concluso senza i risultati sperati, Confartigianato insiste …
Leggi tutto »“Freedom day” anche in Italia? Le date del Governo per la fine delle restrizioni
Continua a piegarsi la curva Covid in Italia e il governo lavora alla road map che ci porterà fuori dalla pandemia. Ecco cosa potrebbe cambiare e quando Continua a piegarsi la curva Covid in Italia: il tasso di positività scende sotto il 10% per la prima volta da dicembre e …
Leggi tutto »