L’accordo raggiunto da Commissione, Consiglio e Parlamento Ue sul salario minimo promette di risolvere una situazione a lungo trascinata e dibattuta. Come abbiamo spiegato qui, la direttiva non prevede un massimo o un minimo salariale a livello comunitario, ma delinea un quadro per fissare salari minimi adeguati ed equi a garantire …
Leggi tutto »Stop a queste auto dal 1° luglio
Nel corso dei mesi, soprattutto quelli finali del 2021 e i primi dell’anno nuovo, da parte dell’Unione europea sono arrivati diversi segnali che indicano la strada da seguire per quanto riguarda la produzione di automobili: le istituzioni sovrannazionali hanno infatti richiesto a più riprese di abbandonare (in maniera più o …
Leggi tutto »Draghi svela un retroscena sul viaggio di Salvini in Russia: cosa ha detto il premier al Copasir
Il presidente del Consiglio Mario Draghi, al termine dei lavori della seconda giornata del vertice dei capi di Stato e di governo dell’Unione europea, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa, in cui ha toccato anche il tema del viaggio in Russia di Matteo Salvini, al momento annullato. Il piano …
Leggi tutto »Russia e Ucraina: Ue, fumata bianca sull’embargo al petrolio
Dopo settimane di discussioni, il tanto atteso annuncio sull’embargo al petrolio russo è arrivato. L’Ue si impegnerà a fare a meno del greggio di Vladimir Putin. Tuttavia l’accordo trovato nelle scorse ore è zeppo di deroghe, con alcuni Paesi, su tutti l’Ungheria, che hanno avuto il permesso, tramite appunto deroga, …
Leggi tutto »Ue e riforme del governo italiano
Riforme del fisco, catasto, lavoro e concorrenza e poi taglio alla spesa e al debito pubblico. Queste le raccomandazioni che la Commissione europea ha fatto al nostro paese. Nel dettaglio la Commissione nota che in Italia “il rapporto tra debito pubblico e Pil ha iniziato a diminuire nel 2021 e si …
Leggi tutto »Caldaie a gas, stop Ue alla vendita: da quando e cosa cambia
La Commissione europea ha fissato le nuove regole per sostituire entro 7 anni le caldaie a gas con pompe di calore e pannelli solari La vendita delle caldaie autonome a gas sarà vietata entro il 2029. Lo ha stabilito la Commissione europea nelle nuove regole del pacchetto “RePower Eu”, il …
Leggi tutto »Ue e Fitto: ‘Mezzogiorno e taglio delle risorse’
«Dopo i proclami, il nuovo corso per il Mezzogiorno e delle relative politiche è il taglio delle risorse. Il nuovo Dl Aiuti approvato dal Cdm il 5 maggio e pubblicato solo ieri in Gazzetta, prevede, all’art. 57 comma 4 lettera f, un taglio delle risorse del Fondo sviluppo e coesione …
Leggi tutto »Ucraina. Battelli: Ue come Usa parli con una sola voce
“Tutti i grandi leader europei stanno scongiurando un attacco offensivo contro la Russia, l’Italia è al lavoro per una soluzione diplomatica e per la riapertura dei negoziati”. Così, nel corso di un’intervista a ‘Radio Cusano Campus’, il presidente della Commissione per le Politiche dell’Ue alla Camera, Sergio Battelli, parlando dell’incontro …
Leggi tutto »Stop motori benzina-diesel, l’Unione Europea fa marcia indietro
E’ bastato cambiare i numeri di una dicitura, dal 100% al 90%, per dare ancora un futuro ai motori a combustione in Europa. Il testo del parere approvato in Commissione trasporti (Tran) del Parlamento europeo prevede che dal 2035 i veicoli di nuova immatricolazione riducano le emissioni del 90%, e non del …
Leggi tutto »Stop gas russo, ecco perché rischiamo inverno al freddo
Mentre l’Ue impone il sesto pacchetto di sanzioni alla Russia, fra cui l’embargo progressivo al petrolio di Mosca, il ‘No’ dell’Ungheria e le possibili ricadute sulle economie europee in caso di rinuncia al gas di Putin creano apprensioni nell’Unione. Perché le ricadute econimiche e sociali, soprattutto in paesi dipendenti come …
Leggi tutto »AGRICOLTURA, CON LA NUOVA PAC ARRIVERANNO DALLEUROPA ARRIVERANNO CIRCA 11 MILIARDI DI EURO
“La guerra in Ucraina ha cambiato anche il modo di affrontare il tema dell’Agricoltura e le stesse strategie che l’Unione Europea deve mettere in campo dal prossimo primo gennaio 2023 quando partirà la nuova PAC (Politica Agricola Comunitaria) fino al 2027”. Cos? il co-presidente del gruppo europeo ECR-Fratelli d’Italia, Raffaele …
Leggi tutto »Fallimento Russia è solo questione di tempo. Lo dice la Banca centrale
Le sanzioni peseranno sull’economia della Russia. Anzi, no. La Banca centrale e il presidente Vladimir Putin esprimono concetti diversi in relazione alle condizioni dell’economia russa e all’effetto delle sanzioni adottate contro Mosca per la guerra in Ucraina. La Banca centrale russa pianifica un’azione legale contro le sanzioni imposte dalla comunità …
Leggi tutto »Energia, cosa è stato deciso nel Consiglio europeo: ok all’acquisto comune di gas e nuovo accordo Usa-Ue
Il Consiglio europeo si è concluso con una decisione importante: l’Unione Europea provvederà alla creazione di stoccaggi comuni e all’acquisto in comune del gas. È questa la principale decisione che è stata presa dai leader Ue riuniti a Bruxelles, dopo i vertici Nato e G7, per discutere della guerra in …
Leggi tutto »