La Commissione Europea presenta a Strasburgo – nel giorno in cui Ursula von der Leyen pronuncia il suo quarto discorso sullo Stato dell’Unione – il pacchetto di misure mirate a contrastare i rincari dell’energia in vista del prossimo inverno, che verranno poi discusse dal Consiglio Energia straordinario convocato per venerdì …
Leggi tutto »Taglio dell’elettricità nelle case: il piano Ue preoccupa gli italiani
Sembra vano l’appello del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sull’estrema urgenza di un tetto al prezzo del gas: l’accordo a livello europeo è saltato, con la promessa della Commissione di elaborare al più presto uno scenario. E tutto nonostante 15 Paesi si siano espressi a favore di un price cap …
Leggi tutto »Elezioni del 25 settembre con Eurodeputati al Parlamento di Strasburgo
Ormai da un paio di settimane tutti i leader politici del nostro Paese si sono lasciati alle spalle gli oneri relativi alle alleanze tra i partiti e sono passati alla vera e propria campagna elettorale, che a meno di venti giorni dal voto è entrata nella sua fase più calda. …
Leggi tutto »Ecco il decreto razionamento: da ottobre un’ora e un grado in meno
L’Unione Europea ha già segnato la road map di quello che sarà un vero e proprio lockdown energetico, in Italia un piano d’emergenza è pronto da tempo, ora arriva la conferma che l’autunno sarà a gas razionato. Direttamente dal ministro Cingolani, che fin dall’inizio della guerra in Ucraina segue da vicino …
Leggi tutto »Pnrr, De Lise (commercialisti): risorse a rischio, subito task force per rafforzare le amministrazioni territoriali
“L’attuazione del Pnrr procede troppo lentamente, le amministrazioni territoriali faticano a spendere i fondi messi in campo dall’Unione Europea. Riteniamo necessario rafforzare la capacità amministrativa degli enti, attivando task force centrali e locali di esperti che possano dedicarsi al supporto tecnico e specialistico degli operatori, come evidenziato anche dalla Corte …
Leggi tutto »Il vaccino del vaiolo è un successo: i numeri sorridono alle Biotech
Dal via libera nell’Ue ai vaccini contro il vaiolo, numerose Biotech che producono il farmaco hanno registrato il boom dei titoli in borsa Il vaiolo delle scimmie non è più un virus da sottovalutare e anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha deciso di prendere provvedimenti per evitare di ripetere gli …
Leggi tutto »Salario minimo, cosa prevede l’accordo Ue: aumentano gli stipendi?
L’accordo raggiunto da Commissione, Consiglio e Parlamento Ue sul salario minimo promette di risolvere una situazione a lungo trascinata e dibattuta. Come abbiamo spiegato qui, la direttiva non prevede un massimo o un minimo salariale a livello comunitario, ma delinea un quadro per fissare salari minimi adeguati ed equi a garantire …
Leggi tutto »Stop a queste auto dal 1° luglio
Nel corso dei mesi, soprattutto quelli finali del 2021 e i primi dell’anno nuovo, da parte dell’Unione europea sono arrivati diversi segnali che indicano la strada da seguire per quanto riguarda la produzione di automobili: le istituzioni sovrannazionali hanno infatti richiesto a più riprese di abbandonare (in maniera più o …
Leggi tutto »Draghi svela un retroscena sul viaggio di Salvini in Russia: cosa ha detto il premier al Copasir
Il presidente del Consiglio Mario Draghi, al termine dei lavori della seconda giornata del vertice dei capi di Stato e di governo dell’Unione europea, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa, in cui ha toccato anche il tema del viaggio in Russia di Matteo Salvini, al momento annullato. Il piano …
Leggi tutto »Russia e Ucraina: Ue, fumata bianca sull’embargo al petrolio
Dopo settimane di discussioni, il tanto atteso annuncio sull’embargo al petrolio russo è arrivato. L’Ue si impegnerà a fare a meno del greggio di Vladimir Putin. Tuttavia l’accordo trovato nelle scorse ore è zeppo di deroghe, con alcuni Paesi, su tutti l’Ungheria, che hanno avuto il permesso, tramite appunto deroga, …
Leggi tutto »Ue e riforme del governo italiano
Riforme del fisco, catasto, lavoro e concorrenza e poi taglio alla spesa e al debito pubblico. Queste le raccomandazioni che la Commissione europea ha fatto al nostro paese. Nel dettaglio la Commissione nota che in Italia “il rapporto tra debito pubblico e Pil ha iniziato a diminuire nel 2021 e si …
Leggi tutto »Caldaie a gas, stop Ue alla vendita: da quando e cosa cambia
La Commissione europea ha fissato le nuove regole per sostituire entro 7 anni le caldaie a gas con pompe di calore e pannelli solari La vendita delle caldaie autonome a gas sarà vietata entro il 2029. Lo ha stabilito la Commissione europea nelle nuove regole del pacchetto “RePower Eu”, il …
Leggi tutto »Ue e Fitto: ‘Mezzogiorno e taglio delle risorse’
«Dopo i proclami, il nuovo corso per il Mezzogiorno e delle relative politiche è il taglio delle risorse. Il nuovo Dl Aiuti approvato dal Cdm il 5 maggio e pubblicato solo ieri in Gazzetta, prevede, all’art. 57 comma 4 lettera f, un taglio delle risorse del Fondo sviluppo e coesione …
Leggi tutto »