La Rai è il regno dei cambiamenti gattopardeschi, come dimostra la vicenda Fuortes-Orfeo, risolta grazie al pressing del Pd. “Prima Orfeo viene rimosso dal settore Approfondimenti e subito dopo – sintetizza Linkiesta – ecco che Orfeo torna alla direzione del Tg3 al posto di Simona Sala che a sua volta …
Leggi tutto »PD “LOW PROFILE” SU M5S: DISTINGUO NON PAGANO, NO POLEMICHE
I mugugni nel partito ci sono, non piacciono affatto gli strappi continui di Giuseppe Conte – l’ultimo sul decreto aiuti – ma la linea del vertice Pd non cambia: “pazienza e lavoro di costruzione”, ripetono al Nazareno, nella convinzione che comunque in questa fase paghi di più una linea netta …
Leggi tutto »Lsu Parco Nazionale Cilento, nessuna proroga. Cirielli (FdI): “Orlando offende la dignità dei lavoratori”
“Altro che politiche attive del lavoro! I lavoratori socialmente utili del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sono stati beffati dal Pd e dal ministro Orlando, che non ha disposto la proroga. Evidentemente Orlando ha scelto per loro la soluzione peggiore, il sostegno al reddito, offendendo la …
Leggi tutto »Quirinale, chi è Elisabetta Belloni
Il segretario del Pd, fedele alla sua linea di tenere ben aperta la porta dal dialogo, sta avendo in queste ore diversi contatti sulla scelta del nuovo capo dello Stato in attesa che il centrodestra sveli le sue carte. Di primo mattino il faccia a faccia più importante, quello con …
Leggi tutto »Quirinale, il centrosinistra pensa ad Andrea Riccardi
Il ritiro di Silvio Berlusconi nella corsa al Colle ha dato il via ufficiale ai giochi di mosse e contromosse tra schieramenti politici, a poche ore dal primo voto per eleggere il Presidente della Repubblica. A scoprire per prima la propria strategia sul Quirinale sembrerebbe il fronte del centrosinistra composto …
Leggi tutto »Pd, tra rientro di D’Alema e ‘malattia’ del renzismo
Una ricomposizione è necessaria e parliamo del rientro probabile di Massimo D’Alema nel Pd. “Si torna insieme col Pd – scrive Repubblica – D’accordo tutti, a cominciare da Pierluigi Bersani (che ha esortato: «Il campo progressista si dia una mossa») al segretario Roberto Speranza, al coordinatore Arturo Scotto. Tempi stretti …
Leggi tutto »Elezioni: per Roma 1 Pd sceglie D’Elia, contatti Iv-Azione su candidatura alternativa
Il Pd ha scelto la portavoce delle donne dem, Cecilia D’Elia, come candidata alle suppletive di gennaio al collegio Roma 1. Vicina a Nicola Zingaretti, D’Elia è anche responsabile Pari Opportunità della segreteria Letta e oggi è stata scelta all’unanimità dalla Direzione del Pd Roma. Al momento però la coalizione …
Leggi tutto »Mattarella i col Pd ribadisce il no al bis
Al Colle non è piaciuta l’interpretazione della proposta di legge di alcuni esponenti del Pd per l’abolizione del semestre bianco e il divieto di un secondo mandato consecutivo per il Quirinale. Mattarella non solo non ha gradito il calcolo ma anzi lo trova del tutto offensivo. E ribadisce l’intenzione di …
Leggi tutto »Vicenda Tim-Kkr e partigianeria Pd apertamente pro Macron
Giorgia Meloni è intervenuta sulla vicenda dell’ Opa preliminare lanciata dal fondo Usa, Kkr, per acquistare il 100% dell’azienda, ora al 23,7 % di Vivendi e al 9,8 di Cdp: ‘Letta e Calenda entrano a gamba tesa nella trattativa, con il rischio di alterare le regole del libero mercato, auspicando …
Leggi tutto »Politica italiana tra Pd-social e Draghi unica certezza del momento…
Il Pd emette patenti di bontà sul ddl Zan, un disegno di legge doveroso ma inutile visto che non riconosceva diritti ma sanciva il contrario e l’iniziativa politica di Letta è stata quella di un dilettante quasi fosse un pentastellato. L’iniziativa portata avanti per il ddl Zan era da social …
Leggi tutto »Enrico Letta, il nuovo girotondista…
La sconfitta legge Zan, in una lettura classica, mostra un Parlamento che non regge il passo della società che, a detta dei mediaticamente sostenuti, è vecchio. Peccato che non colgano che il sostegno a questa legge era un fatto sbagliato, erroneo e fuorviante. Enrico Letta, ovviamente a pezzi, deve cogliere …
Leggi tutto »Il ddl Zan al Senato il 27 ottobre
Chiuse le urne i diritti Lgbtq vengono, come un coniglio, estratti dal cilindro da Monica Cirinnà. Ovviamente si parla del ddl Zan e si ricordano le corse per portare il testo al Senato prima della pausa estiva. Gli scontri parlamentari era vivi e frequenti tanto che Enrico Letta lo mise …
Leggi tutto »Tornado del centrosinistra sulle città: ‘8 città su 10 conquistate ai ballottaggi’
L’esito dei ballottaggi delle Elezioni Comunali 2021 sorride al centrosinistra, che conquista la maggior parte delle città in bilico. Unico vincitore Letta che conquista la Capitale e Torino, si rafforza nel partito e nell’interlocuzione con Draghi. Chiuse le urne, parte la resa dei conti tra i leader dei partiti. Giorgia …
Leggi tutto »