“Sono felice che della transizione ecologica oggi ne parlino tutti. E’ il tema dei temi, non è una questione energetica, ma ecologica, è il modo per affrontare i mutamenti climatici”, afferma il ministro per l’ambiente uscente Sergio Costa, commentando l’ok di Mario Draghi al ministero proposto da Grillo. “Io lo …
Leggi tutto »Recovery fund: Assonime, ministero ad hoc e unità politica
Un ministero ad hoc, senza portafoglio, per il Recovery fund, la maggiore convergenza possibile fra maggioranza e opposizione in Parlamento per votare le linee guida deliberate dal governo e la la costituzione di due livelli, gestionale e operativo, a valle. Queste le principali proposte elaborate da Assonime nel progetto di …
Leggi tutto »Scuola, da 1 settembre recupero apprendimenti e dal 14 lezioni
La scuola riaprirà e le lezioni riprenderanno il 14 settembre. Lo ribadisce – in una nota – il ministero dell’Istruzione, ricordando che già dal primo settembre gli Istituti saranno impegnati nel recupero degli apprendimenti. Il ministero sottolinea che “in questi mesi è stato fatto un importante lavoro per la ripresa …
Leggi tutto »Russia. 13 morti e oltre 120 feriti in un duplice attentato
In un duplice attentato, avvenuto ieri sera a Makhachkala, ha causato 13 morti e oltre 120 feriti. Lo riferisce il ministero delle Emergenze, secondo cui un kamikaze a bordo di un’auto si è scagliato contro un commissariato e si è fatto detonare. Una seconda vettura imbottita di esplosivo sarebbe poi …
Leggi tutto »Egitto. Scontri al Cairo, 5 morti e 100 feriti
Negli scontri avventi all’alba di oggi nel centro del Cairo, ha portato alla morte di 5 persone e 100 feriti. Degli uomini armati hanno attaccato un sit-in di protesta organizzato dai militanti islamici salafiti davanti alla sede del ministero della Difesa della capitale egiziana. Secondo quanto riferisce il sito del …
Leggi tutto »Scontri a Roma: blitz Ros-Digos, arresti e perquisizioni
Blitz del Ros e della Digos, con arresti e perquisizioni, nell’ambito dell’inchiesta sugli scontri avvenuti durante la manifestazione di Roma del 15 ottobre scorso. Le misure cautelari – 7 arresti domiciliari e 6 obblighi di dimora, oltre a 14 perquisizioni – sono state effettuate a Roma, Teramo, Ancona, Civitanova Marche, …
Leggi tutto »Libia. Liberi gli 80 ostaggi tunisini
Il Ministero dell’Interno della Tunisia ha diffuso la notizia della liberazione degli 80 tunisini sequestrati nella città libica di Zawiya. La maggior parte di loro, dipendenti di una società petrolifera, gli ostaggi sono stati liberati solo dopo la scarcerazione di tre libici che erano stati arrestati, sabato scorso, a Ben …
Leggi tutto »Tolosa. Attentato a scuola ebraica, morti 3 bambini
Jonathan Ayoun,presidente dell’Unione degli studenti ebrei sostiene che molto probabilmente si tratterebbe di un crimine antisemita, quello che ha portato alla morte di un professore rabbino 30enne con i suoi due figli rispettivamente di 3 e 6 anni, sono le vittime del killer che questa mattina ha aperto il fuoco contro un gruppo …
Leggi tutto »Aquila: prorogati di un anno benefici per enti culturali
Servirà ancora un altro anno prima che l’Aquila possa usufruire dei benefici benefici stabiliti dal Ministero dei Beni culturali, per gli enti culturali professionali colpiti dal sisma del 6 aprile 2009, all’Aquila. Lo rende noto l’assessore alle Politiche culturali della Regione Abruzzo, Luigi De Fanis, dopo che la Conferenza unificata, …
Leggi tutto »