L’Italia è, anche nel 2020, il primo beneficiario della finanza della Bei, la Banca europea per gli investimenti. E’ quanto ha affermato il vicepresidente Dario Scannapieco (che ricopre anche la carica di presidente del Fei) presentando i risultati in una conferenza stampa virtuale: lo scorso anno è stata destinataria di …
Leggi tutto »S&P, Pil Europa a due velocità, balzo Italia +5,3% nel 2021
Nel 2021 il Pil in Europa racconterà “due storie” con una probabile contrazione nella prima metà dell’anno ed una forte ripresa nel secondo semestre. In Italia è prevista una crescita del Pil del 5,3%. E’ la previsione di S&P Global Ratings illustrata nel corso di una conferenza stampa. “Il 2021 …
Leggi tutto »Auguri alla salute per il nuovo anno
“Salute al nuovo anno” non è solo un augurio per l’anno che sta per iniziare. È un richiamo programmatico, che vuole dare concretezza alla parola “salute”, perché c’è davvero l’urgenza di dare una svolta radicale alle politiche sanitarie nel nostro Paese”. Questa la sollecitazione ribadita dall’associazione Prima la comunità nel corso …
Leggi tutto »Maltempo: 4.000 interventi vigili fuoco nelle ultime 24 ore
Continua su tutto il territorio italiano il lavoro dei vigili del fuoco per far fronte ai danni causati dal maltempo dal Nord al Sud. Nelle ultime 24 ore svolti 4.000 interventi di soccorso. In Lombardia effettuati più di 1.000 interventi, di cui 500 a Milano, la maggior parte dei quali …
Leggi tutto »Latitudini popolari
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, l’articolo ricevuto da James Hansen: La percezione comune nel Paese è che l’Italia sia fondamentalmente divisa tra Nord e Sud. È una visione rafforzata da una certa tendenza di “raddrizzare” un pochino la Penisola sulle mappe che appaiono nei libri scolastici di modo che la si …
Leggi tutto »Sciopero del pubblico impiego in tutta Italia. Dalla sanità alla scuola, servizi pubblici a rischio
Sciopero del pubblico impiego oggi in tutta Italia. I sindacati, che hanno lanciato lo slogan ‘Rinnoviamo la PA’, chiedono al governo più sicurezza, assunzioni e contratti per rinnovare la pubblica amministrazione, “fortemente provata dalla gestione della terribile emergenza sanitaria che il Paese sta vivendo”. Nella protesta rientra anche la …
Leggi tutto »Balneari. Iannone (FdI): da Ue attacco a settore. Da governo inaccettabile immobilismo
“In piena pandemia e con il settore turistico in ginocchio la Commissione Europea non trova di meglio che aprire una procedura nei confronti del governo italiano per la vicenda delle concessioni balneari. La priorità dei burocrati di Bruxelles in un contesto di crisi simile appare evidente che sia distruggere il …
Leggi tutto »Von der Leyen, solo con riforme giuste Italia ripartirà
“Le riforme sono le basi per la ripresa. Solo con le giuste riforme l’Italia può garantire che NextGenerationEU risponda alle aspettative dei suoi cittadini. Penso, ad esempio, a riforme volte ad accelerare il sistema giudiziario e la pubblica amministrazione, aspetto essenziale per attrarre investimenti e infondere fiducia al settore pubblico”. …
Leggi tutto »De Lise (commercialisti): la semplificazione in Italia resta un miraggio
“Siamo in piena pandemia e il diktat sbandierato è sempre lo stesso: semplificare. Eppure, in questi ultimi mesi non c’è stato un solo passaggio che abbia ‘semplificato’ la vita ai professionisti e ai contribuenti. Forse il governo sta facendo una lotta ‘alla’ semplificazione, più che ‘per la’ semplificazione. Crediamo che …
Leggi tutto »Italia in deflazione da sei mesi
Prosegue la deflazione in Italia. A ottobre l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,2% su base mensile e una diminuzione dello 0,3% su base annua (da -0,6% del mese precedente), confermando la stima preliminare. Pur …
Leggi tutto »Covid: l’Italia supera il milione di casi. In 24 ore 32.961 nuovi contagi, 623 morti. Oltre tremila pazienti in terapia intensiva
A quasi 11 mesi dall’inizio dell’emergenza, l’Italia supera il milione di casi Covid 19. I contagiati totali, compresi guariti e vittime, sono 1.028.424. Sono 32.961 i nuovi contagi da coronavirus individuati nelle ultime 24 ore in Italia. Le vittime sono 623 e portano il totale a 42.953. E’ stata superata la soglia dei …
Leggi tutto »La Cina vieta l’ingresso agli italiani
E’ temporaneamente sospeso, a causa dell’ “attuale diffusione” del Covid-19, l’ingresso in Cina per i cittadini residenti in Italia in possesso di visti e di permessi di soggiorno cinesi “per motivo di lavoro, affari privati e ricongiungimenti familiari”. Lo riferisce una nota pubblicata sul sito dell’ambasciata cinese a Roma. Si applica ai …
Leggi tutto »Knox, qualunque cosa accada non sarà come in Italia
Qualunque cosa accada, i prossimi quattro anni non possono essere così male come quei quattro anni di studio all’estero che ho fatto in Italia, giusto?”: a scriverlo su Twitter è Amanda Knox, prima condannata e poi definitivamente assolta per l’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher compiuto a Perugia la sera …
Leggi tutto »