Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha scritto una lettera indirizzata al ministro della Giustizia Marta Cartabia relativamente al Carcere di Spini di Gardolo, per sottolineare le condizioni di lavoro difficili del Corpo di polizia penitenziaria segnalategli dalle organizzazioni sindacali e per chiedere un intervento e un …
Leggi tutto »Riforma Csm e compromesso al ribasso
Riforma del Csm avanti adagio visto che il testo è ostaggio dei soliti veti incrociati tra alleati. La commissione Giustizia di Montecitorio avrebbe dovuto cominciare a votare gli emendamenti sin dalla mattinata, ma il clima teso ha reso necessario un summit della maggioranza alla presenza della stessa Cartabia. La commissione …
Leggi tutto »Riforma del Csm, via libera a Palazzo Chigi: stop ai magistrati che ricoprono anche incarichi di governo
Si chiamano porte girevoli: l’espressione, nella terminologia della politica, indica il passaggio delle stesse persone dal mondo della politica alla veste di funzionario o di addetto a un ente di regolamentazione, oppure il passaggio dall’attività politica a quella di lobbying o economica. La riforma del Consiglio Superiore della Magistratura (Csm), …
Leggi tutto »Quirinale e rebus governo. Draghi per Cartabia a palazzo Chigi
Silvio Berlusconi rinuncia al sogno del Quirinale ma ‘stoppa’ , Mario Draghi perché resti a Palazzo Chigi. Il Cavaliere scioglie la riserva e lo fa da convitato di pietra, rimanendo ad Arcore e disertando il vertice tanto atteso – trasformato all’ultimo in una riunione via Zoom, per la prima volta …
Leggi tutto »Violenza sulle donne, femminicidi in aumento dell’8%
“Troppe le donne uccise, troppe le richieste di aiuto non adeguatamente e tempestivamente raccolte. Una vergogna della nostra civiltà”: nelle parole di Marta Cartabia c’è la presa d’atto di un sistema che non sta funzionando. Da 40 anni lo Stato ha cancellato quell’aberrazione che era il delitto d’onore. Da allora periodicamente il codice …
Leggi tutto »Costretta a indossare velo integrale. Pm archivia, un fatto culturale. Cirielli (FdI): “Cartabia subito ispezione in procura”
“Presenterò un’interrogazione parlamentare al ministro della Giustizia Marta Cartabia a seguito della decisione del sostituto procuratore di Perugia, dott. Franco Bettini, di richiedere l’archiviazione del fascicolo a carico di un uomo di 39 anni, di origini marocchine, denunciato alla polizia dalla moglie, connazionale di 33 anni, per maltrattamenti in famiglia …
Leggi tutto »Toto Quirinale, a che punto siamo: i possibili scenari
Dal Mattarella bis alla suggestione Cartabia: segnali potrebbero arrivare dal discorso di fine anno. Il futuro della politica italiana è letteralmente nelle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: sarà, infatti, la sua mossa – in una sorta di effetto domino – a innescare, in un senso o nell’altro, tutte …
Leggi tutto »Giustizia, la riforma ‘Cartabia’ è legge: il Senato approva la riforma penale
Via libera del Senato alla riforma del processo penale approvata con 177 sì e 24 no. Il testo, già licenziato dalla Camera, ora diventa legge. L’approvazione della riforma ‘Cartabia’ che archivia ‘sostanzialmente’ quella ‘Bonafede’, assieme a quella del processo civile, sono tra le condizioni poste dall’Ue per erogare i fondi del …
Leggi tutto »Pino Masciari: “Perché non si parla più della Riforma Cartabia sulla Giustizia?”
Pino Masciari: “Perché non si parla più della Riforma Cartabia sulla Giustizia?” La nuova riforma della Giustizia è stata approvata alla Camera di notte il 3 agosto e poi è sparita da giornali e telegiornali. Perché? Chi conosce la mia storia sa che è un argomento che mi tocca nel …
Leggi tutto »Giustizia, timori sull’ultimo miglio
L’accordo sul provvedimento che approda in Aula alla Camera dovrebbe essere ormai “blindato” ma nel governo l’attenzione rimane altissima soprattutto nei confronti di possibili strappi dentro il M5s. “Adesso tutti rispettino i patti”, invoca la Guardasigilli, Marta Cartabia, nel corso di un forum con la Repubblica. Il timore è che …
Leggi tutto »Riforma Giustizia, c’è l’intesa: regime speciale per i reati di mafia
Dopo la tensione e ore di trattative serrate è arrivata la fumata bianca: semaforo verde alla proposta di mediazione sulla riforma del processo penale. Dopo una prima bozza accolta con freddezza sponda Movimento Cinquestelle, il Consiglio dei Ministri trova la quadra. L’accordo è stato raggiunto all’unanimità, dunque col voto del …
Leggi tutto »Giustizia: linea dura dei 5 Stelle, poi si trova la quadra
Stretta finale del premier Mario Draghi per chiudere la riforma della giustizia. Il tema approda sul tavolo del Consiglio dei ministri, con gli esponenti M5s che, dopo una riunione fiume con il leader in pectore Conte, potrebbero scegliere l’astensione, perchè non convinti della bozza definitiva. Il Movimento “non transige sulla …
Leggi tutto »Giustizia, Draghi e Cartabia aprono a Conte
”No, non voterei la fiducia sull’attuale versione della cosiddetta riforma della giustizia. Ed è inaccettabile che il Presidente del Consiglio chieda l’autorizzazione al voto di fiducia già al varo in Consiglio dei ministri del relativo disegno di legge”. Così Stefano Fassina, Deputato LeU, nel corso di Agorà estate su Raitre. …
Leggi tutto »