Stesura del programma per le prossime elezioni amministrative, provinciali e regionali, costituzione di nuovi circoli cittadini e delibera ad hoc sul caso della discarica Santa Veneranda di Marcianise. Sono queste alcune delle questioni affrontate lunedì scorso durante il direttivo provinciale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale presieduto dal coordinatore Fulvio Campagnuolo. Un …
Leggi tutto »Norme antiterrorismo non ancora pronte
Consiglio dei ministri già convocato per oggi alle ore 16 è sconvocato e rinviato a mercoledì 28 gennaio 2015, in orario che verrà comunicato successivamente. Lo rende noto un comunicato di Palazzo Chigi. Nella riunione di oggi erano attese le norme antiterrorismo che sono ancora da “limare” e definire.
Leggi tutto »Riforme: maggioranza risicata su articolo 2
Maggioranza risicata alla Camera sull’articolo 2 della riforma costituzionale. Hanno votato sì 270 deputati: molti meno dei 316 che servono a raggiungere la maggioranza assoluta. Molti parlamentari della minoranza Pd non hanno partecipato al voto: tra gli altri, Pier Luigi Bersani, Rosy Bindi, Gianni Cuperlo, Stefano Fassina e Alfredo D’Attorre. Tra …
Leggi tutto »Fassina: una parte del Pd non voterà le legge elettorale
“Credo che ci saranno dei comportamenti differenti sull’Italicum al Senato: una parte del Pd non voterà la legge elettorale”, così il deputato del Pd Stefano Fassina ai microfoni di Radio Città Futura: “Sono consapevole della gravità politica dello scenario, ma temo che sbaglieremmo a non prendere atto del Partito del …
Leggi tutto »Morto Nicolazzi, ex segretario del Psdi
ROMA. E’ morto l’ex ministro e segretario del Psdi Franco Nicolazzi. Era nato a Gattico, paese della provincia di Novara di cui è stato anche sindaco, il 10 aprile 1924. Partigiano nelle Brigate Matteotti, partecipò alla fondazione del Psdi, inizialmente Psli, di cui fu anche segretario,nato nel gennaio 1948, sotto …
Leggi tutto »Legge elettorale: Renzi chiede il voto
Sono stati 71 i senatori del Pd che hanno votato sì alla proposta del segretario Matteo Renzi di approvare l’Italicum e sì è astenuto solo Lodovico Sonego. Gli esponenti della minoranza non hanno partecipato al voto, mentre Vannino Chiti ha lasciato la sala. Qui, all’inizio dell’Assemblea erano presenti 102 senatori, mentre …
Leggi tutto »Addio bicameralismo perfetto, ok ad articolo 1
Sì dell’Aula della Camera al primo degli otto articoli del ddl costituzionale, che contiene le norme in base al quale viene abbandonato il bicameralismo perfetto. I voti a favore sono stati 293, 134 i contrari, due gli astenuti. Contro hanno votato anche diversi deputati di Forza Italia, in dissenso dal …
Leggi tutto »Terrorismo: Orlando,urgenti nuove misure
ROMA. “Le inchieste dimostrano che la corruzione ha raggiunto dimensioni intollerabili anche per il frequente suo intreccio con le organizzazione di tipo mafioso. Questo ha effetti devastanti sul piano economico e per i cittadini”: lo ha detto il guardasigilli Andrea Orlando alla Camera. Orlando ha parlato anche di terrorismo, spiegando …
Leggi tutto »Latorre, regole e sanzioni per missioni
“Chi vuole andare in una zona di guerra dovrebbe ottenere il via libera delle autorità italiane. Se non l’ottiene e va lo stesso, dovrebbe pagarne le conseguenze con sanzioni da definire”. Lo afferma Nicola Latorre, presidente della commissione Difesa a Palazzo Madama in un’intervista al Messaggero.
Leggi tutto »Terrorismo: Alfano, da dicembre 9 espulsi
“Dalla fine di dicembre abbiamo espulso 9 soggetti: 5 tunisini, un turco, un egiziano, un marocchino e un pachistano”. Lo ha detto il ministro dell’interno, Angelino Alfano, che ha anche aggiornato il dato sui foreign fighters. Sono 59 e di questi “cinque sono italiani partiti per la Siria”; due hanno …
Leggi tutto »Salvatore Cuffaro chiede la grazia al capo dello Stato
L’ex presidente della Regione siciliana, Totò Cuffaro, ha chiesto la grazia al capo dello Stato. Cuffaro è in carcere da 4 anni: ne dovrà scontare altri tre per una condanna definitiva per favoreggiamento aggravato di Cosa nostra. La domanda di Cuffaro è stata trasmessa dal Quirinale al procuratore generale Roberto …
Leggi tutto »Poletti: i decreti Jobs Act non valgono per pubblico impiego
I decreti relativi al Jobs act ”non sono applicabili al pubblico impiego”: lo dice il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti rispondendo nel corso di ‘Radio anch’io’ a una domanda sull’applicabilità dell’articolo 18 riformato anche ai lavoratori della P.A. Per essere applicati alla P.A, dice,ci vorrebbero norme di raccordo.
Leggi tutto »Greta e Vanessa libere: rientrate in Italia
“Siamo tutti contenti, speriamo che Greta possa tornare a casa il più presto possibile e stare insieme alla sua famiglia”. Attendono il ritorno in paese di Greta Ramelli, la cooperante rapita in Siria e liberata ieri insieme all’amica Vanessa Marzullo, i cittadini di Gavirate, il piccolo centro affacciato sul lago …
Leggi tutto »