Politica

Giornata dell’Unità e Inno di Mameli obbligatori a scuola, la Camera verso il sì

Inno di Mameli obbligatorio a scuola e una giornata “dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera”. Son o queste le due novità inserite in un provvedimento messo a punto in commissione Cultura alla Camera e che presto potrebbe diventare legge dello Stato. “L’obiettivo è far imparare le parole e …

Leggi tutto »

Cancellieri: La Tav va avanti. Luca Abbà si sveglia dal coma

Il governo conferma la linea della fermezza sulla Tav. La tratta ferroviaria Lione Torino si farà. Il ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri, ribadisce la l’importanza strategica dell’opera che “deve andare avanti ed essere conclusa”. E invita il popolo ‘No Tav’ alla distensione e al dialogo perché la prova di forza “non …

Leggi tutto »

Riforma costituzionale: riduzione parlamentari, più poteri al premier, addio al bicameralismo perfetto

Più potere al presidente del consiglio, riduzione del numero dei parlamentari, fiducia costruttiva e semplificazione delle procedure parlamentari. Sono queste alcune delle novità contenute nella bozza di riforma costituzionale messa a punto dai tecnici Luciano Violante (Pd), Gaetano Quagliariello (Pdl), Ferdinando Adornano (Udc), Italo Bocchino (Fli) e Pino Pisicchio (Api). La …

Leggi tutto »

UE. Via libera al patto di bilancio. Monti: “Dopo 2 anni si è parlato di crescita”

Via libera al Fiscal compact da 25 paesi Ue, ad eccezione di Gran Bretagna e Repubblica Ceca. Il Patto di bilancio che rafforza la disciplina fiscale “aiuterà a prevenire il ripetersi della crisi del debito sovrano, ha sottolineanto Van Rompuy riconfermato oggi all’unanimità nella sua carica di Presidente del Consiglio Europeo per …

Leggi tutto »

Passera. “Il Governo pronto ad introdurre il reato di omicidio stradale”

Il governo è pronto ad introdurre nell’ordinamento giuridico il reato di omicidio stradale, con una pena da 8 a 18 anni, per chi uccide qualcuno mentre è alla guida in stato di ebbrezza per effetto dell’alcol o di sostanze psicoattive. Lo riferisce il  ministro dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture …

Leggi tutto »

Liberalizzazioni. Farmacie ogni 3.300 abitanti. Licenze taxi ai sindaci

Ultime battute del confronto nella commissione Industria del Senato sul decreto legge sulle liberalizzazioni. L’obiettivo è  avviare già da domani il confronto in Aula sul nuovo testo scaturito dagli emendamenti presentati dall’esecutivo e dal dibattito nelle commissioni Bilancio e Industria. Il ‘pacchetto liberalizzazioni’ rischia, però, di arrivare in Aula stravolto …

Leggi tutto »

Imu alla Chiesa: Esenti scuole non commerciali

Le scuole cattoliche che “svolgono attività secondo modalità non commercial” non pagheranno l’Imu.È dovuto intervenire direttamente il presidente del consiglio, Mario Monti, in commissione Industria al Senato per dare il via libera all’introduzione dell’ici sui beni commerciali degli enti non profit e della Chiesa. “Il no profit è un’attività troppo …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com