Tag Archives: opera di roma

ASPETTANDO SIMON BOCCANEGRA ALL’OPERA DI ROMA

Tra le iniziative Il sogno di Simon Boccanegra, una produzione Teatro Patologico in collaborazione con l’Opera di Roma scritta e diretta da Dario D’Ambrosi.  In scena gli attori con disabilità della Compagnia stabile del Patologico Si intitola “Aspettando Simon Boccanegra” ed è una rassegna di tre appuntamenti che, dal 16 al 24 …

Leggi tutto »

ESA-PEKKA SALONEN APRE LA STAGIONE SINFONICA DELL’OPERA DI ROMA

La sera di giovedì 7 novembre, dopo oltre dieci anni è tornato al Costanzi Esa-Pekka Salonen, straordinario musicista finlandese, alla direzione della Philharmonia Orchestra di Londra di cui è attualmente direttore onorario, nel primo dei sei concerti sinfonici che animeranno la nuova Stagione 2024/2025 del Teatro dell’Opera di Roma. Salonen …

Leggi tutto »

‘L’ULTIMO VIAGGIO DI SINDBAD’ DI SILVIA COLASANTI IN PRIMA ASSOLUTA AL TEATRO NAZIONALE

Commissione dell’Opera di Roma sul tema della migrazione da testi di Erri De Luca con la regia di Luca Micheletti, Enrico Pagano sul podio e Roberto Frontali protagonista Primo capitolo di un progetto triennale dedicato alla musica contemporanea con protagoniste tre compositrici La prima rappresentazione del 16 ottobre è trasmessa in …

Leggi tutto »

‘La sonnambula’ con Lisette Oropesa, dal 9 al 17 aprile, all’Opera di Roma

IL BELCANTO INCONTRA L’INCONSCIO: LA SONNAMBULA CON LISETTE OROPESA FIRMATA DA “LE LAB” Il dramma di Bellini segna il debutto in Italia del duo francese Jean-Philippe Clarac e Olivier Deloeuil Dal 9 al 17 aprile all’Opera di Roma Segna il ritorno all’Opera di Roma del soprano americano Lisette Oropesa, dopo i successi …

Leggi tutto »

PAOLO ARCÀ NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DELL’OPERA DI ROMA

Compositore, pianista, con formazione in direzione d’orchestra e di coro. Organizzatore musicale con esperienze ai vertici artistici di teatri come La Scala di Milano, il Maggio Musicale Fiorentino, il Carlo Felice di Genova, il Teatro Regio e del Festival Verdi di Parma. Paolo Arcà è il nuovo Direttore artistico della Fondazione Teatro …

Leggi tutto »

MEFISTOFELE, IL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA INAUGURA IL 27 NOVEMBRE LA STAGIONE CON IL CAPOLAVORO DI ARRIGO BOITO

Martedì 21 novembre il Teatro dell’Opera di Roma ha presentato in conferenza l’opera di apertura della nuova stagione 2023-2024 Mefistofele di Arrigo Boito. Presenti il Sovrintendente Francesco Giambrone, il Direttore Musicale Michele Mariotti, entrambi alla loro seconda inaugurazione, il regista Simon Stone e il direttore della comunicazione Paolo Cairoli che …

Leggi tutto »

CASTELLUCCI AL TEATRO NAZIONALE PER SHORT THEATRE 2023

Il linguaggio come costrizione violenta e come atto di potere. Il suono come riscoperta di una musica ancestrale. Con due spettacoli sperimentali che oltrepassano i confini del linguaggio, Romeo Castellucci – Leone d’Oro alla carriera alla Biennale di Venezia 2013 – e Sofia Jernberg arrivano al Teatro Nazionale in occasione …

Leggi tutto »

L’Opera di Roma inizia il nuovo anno con la gioia donizettiana dell’Elisir d’amore

Immaginare che Gaetano Donizetti nel 1832 abbia scritto quest’opera in due settimane genera una meraviglia assoluta, senza considerare poi la sagacia del libretto di Felice Romani realizzato in tempi ancora più brevi. Avere la fortuna di assistere ancora una volta all’Elisir d’amore sottolinea ulteriormente la genialità dei suoi autori. Il …

Leggi tutto »

DAL 13 SETTEMBRE AL COSTANZI “SERATA PRELJOCAJ” IN SCENA ABBAGNATO E VOGEL IN ABITI DIOR

Dopo la pausa estiva il sipario torna ad alzarsi al Teatro Costanzi. Dal 13 settembre, per sei sere consecutive fino al 18 settembre, l’appuntamento è con la grande danza. Serata Preljocaj celebra uno dei coreografi più innovativi della scena internazionale con due creazioni di Angelin Preljocaj: Annonciation e, in prima …

Leggi tutto »

MASS di Leonard Bernstein apre la stagione operistica a Caracalla

Presentata al Teatro dell’Opera di Roma la prima rappresentazione italiana in forma scenica di MASS, capolavoro di Leonard Bernstein che vide la luce nel 1971. Il Sovrintendente Francesco Giambrone e il Direttore Artistico Alessio Vlad hanno introdotto alla sala stampa con entusiasmo il nuovo allestimento del Teatro dell’Opera di Roma. …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com