Un nuovo messaggio email di phishing mette in pericolo i risparmi degli italiani: ecco come riconoscerlo e a cosa stare attenti. Attenti alla finta email dell’INPS Gli hacker continuano a lanciare campagne email di phishing per provare a sottrarre i dati dei conti correnti online a migliaia di utenti del …
Leggi tutto »Come controllare il saldo del Reddito di Cittadinanza
Il Reddito di Cittadinanza (RdC) è un sussidio previsto per i cittadini disoccupati che svolgono un percorso di reinserimento nel mondo del lavoro. Il sussidio viene erogato dall’ente previdenziale INPS attraverso una carta prepagata di Poste Italiane, dove i cittadini potranno verificare il proprio saldo e utilizzare i fondi stanziati. …
Leggi tutto »Licenziamento, aggiornati i ticket 2021: quanto costa, quando va pagato
Licenziare chi ha un contratto a tempo indeterminato costa al datore di lavoro. Stiamo parlando del cosiddetto ticket di licenziamento, quel contributo che il datore deve versare all’Inps in caso di cessazione di rapporti di lavoro dipendente a tempo indeterminato che danno diritto alla NASpI. Il suo importo annuo per il …
Leggi tutto »Reddito cittadinanza: Nel 2021 prevista spesa 7,2 miliardi
Nel 2021 dovrebbero essere spesi per il reddito e la pensione di cittadinanza 7,197 miliardi, in linea con l’assestato 2020 (7,264 miliardi): è quanto si legge nel bilancio preventivo dell’Inps per il 2021 secondo il quale per Quota 100 la spesa dovrebbe essere di 4,629 milioni , in aumento di …
Leggi tutto »Cassa integrazione Covid, proroga al 31 marzo. Le istruzioni Inps
I trattamenti di integrazione salariale ordinaria con causale Covid-19 sono stati prorogati al 31 marzo 2021 (invece che al 31 gennaio 2021) per un totale di 12 settimane aggiuntive fruibili dal 1° gennaio 2021. Per l’assegno ordinario (ASO) e la cassa integrazione in deroga (CIGD) il lasso temporale per fruire …
Leggi tutto »Naspi e Dis-coll, l’Inps rende noti gli importi massimi 2021
Con la circolare n° 7 del 21/01/2021 l’Inps ha reso noti gli importi massimi degli assegni di disoccupazione spettanti ai percettori di Naspi e Dis-coll nel 2021. I massimali delle indennità Inps sono stati definiti per il nuovo anno anche per il trattamento di integrazione salariale, l’assegno ordinario e assegno emergenziale per il …
Leggi tutto »Pensione anticipata, le novità: chi può accedere nel triennio 2021/2023
Con la legge di bilancio del 2021 è stato prorogato fino al 2023 il periodo per accedere alla prestazione di accompagnamento alla pensione prevista dall’art. 4, comma 2, della legge n. 92 del 28 giugno 2012. L’Inps ha chiarito il nuovo periodo massimo di fruizione con il messaggio n. 227 del 20 …
Leggi tutto »Reddito di emergenza, pagamento di gennaio e possibile proroga
Sono tanti i pagamenti Inps in arrivo a gennaio 2021 tra pensioni, Reddito di cittadinanza, Naspi, bonus previsti dai vari decreti e Reddito di emergenza. A proposito di quest’ultimo, nel mese di gennaio 2021 l’Inps provvederà al pagamento della quinta mensilità del sussidio che nonostante sia stato pensato come una misura …
Leggi tutto »Bonus Inps stagionali e spettacolo: cosa fare se la domanda viene respinta
Molte persone si sono viste rifiutare la domanda per l’indennità onnicomprensiva per l’emergenza Covid, un bonus di mille euro destinato ai lavoratori in crisi a causa della pandemia e delle restrizioni imposte dal Governo per limitare la diffusione del coronavirus. A poterne beneficiare sono tutte le categorie che non sono …
Leggi tutto »Il ministro Catalfo e la cassa integrazione per gli autonomi
Si chiamerà Iscro ed è una delle novità che saranno inserite nella manovra. La ministra del Lavoro Nunzia Catalfo spiega che il nuovo ammortizzatore sarà erogato dall’Inps, in via sperimentale, per il triennio 2021-2023. Una sorta di cassa integrazione per gli autonomi. L’Iscro andrà da un minimo di 250 a un massimo …
Leggi tutto »Inps: crollo assunzioni nei primi 9 mesi, -34%
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi nove mesi del 2020 sono state 3.801.000, con un calo rispetto allo stesso periodo del 2019 del 34%. Lo rileva l’Inps nel suo Osservatoro sul precariato nel quale sottolinea che le cessazioni complessive nello stesso periodo sono state 4.058.000, in …
Leggi tutto »Lavoro e Damiano: ‘Reinvestire risparmi Cig in tutele sociali’
“La Cassa integrazione autorizzata dall’Inps nel 2020 sfonderà i 4 miliardi di ore. Questo dato è ormai sicuro, stante il fatto che da gennaio a ottobre il totale delle ore è già stato di 3 miliardi e 636 milioni.” Lo dichiara Cesare Damiano, già ministro del Lavoro e presidente del …
Leggi tutto »Inps, calendario pagamenti di dicembre: pensioni, bonus, RdC e incentivi. Le date
Quello di dicembre sarà un mese ricco di appuntamenti per i contribuenti Inps: l’Istituto, infatti, entro la fine dell’anno procederà non solo con l’erogazione dei soliti pagamenti con cadenza mensile (pensioni, Reddito di Cittadinanza e incentivi vari), ma verserà ai beneficiari – in via del tutto eccezionale – anche gli importi dei bonus approvati dal …
Leggi tutto »