L’Emilia-Romagna è una regione ricca di cultura, storia e risorse naturali, ma recentemente è stata colpita da un’alluvione che ha avuto un impatto significativo su comunità e infrastrutture. Questo evento ha messo in luce non solo la vulnerabilità del territorio alle calamità naturali ma anche la necessità di attuare interventi …
Leggi tutto »Mar Adriatico in Romagna post alluvione: 19 tratti non balneabili
Arpae, l’agenzia prevenzione ambiente energia Emilia Romagna, ha pubblicato i risultati delle analisi delle acque del Mar Adriatico in previsione dell’inizio della stagione estiva. Le rilevazioni sono state effettuate nella giornata di martedì 30 maggio 2023 a cura dei tecnici di Arpae. In base ai risultati ottenuti, la maggior parte …
Leggi tutto »Dopo l’alluvione in Emilia Romagna la frutta rischia di sparire
Tanta frutta e verdura rischia di diventare introvabile sugli scaffali dei supermercati italiani a causa dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna: a lanciare l’allarme è Coldiretti. Oltre agli operatori locali, le conseguenze del maltempo sono destinate a ripercuotersi in maniera negativa su tutto il settore agroalimentare italiano, toccando anche quello della distribuzione. Si annuncia un …
Leggi tutto »Mattarella in Emilia-Romagna: “La ricostruzione deve essere veloce, non sarete soli”
Sergio Mattarella ha rassicurato i cittadini dell’Emilia-Romagna durante la sua visita nelle zone colpite dall’alluvione. “Non sarete soli”, ha detto il presidente della Repubblica, sottolineando che l’opera di ricostruzione del territorio “deve essere veloce” e ribadendo la vicinanza morale e istituzionale dello Stato, che fornirà tutto l’aiuto necessario. “La ricostruzione deve essere …
Leggi tutto »Economia in ginocchio con l’alluvione
Il maltempo che ha colpito l’Emilia-Romagna negli ultimi giorni ha messo in una situazione drammatica nell’immediato per tutti i cittadini emiliani e romagnoli, ma che alla lunga si farà risentire anche per l’economia italiana. L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, infatti, avrà ricadute immediate sull’economia di tutta Italia, a partire dalle decine di …
Leggi tutto »Cnpr Forum: “Stop a politica dell’emergenza, serve pianificazione di opere strutturali”
Patriarca (FI): “Da Governo risposte concrete e immediate a emergenza” Zaratti (AVS): “Subito Piano di adattamento climatico” Semenzato (Noi Moderati): “Serve impegno globale per ridurre CO2” Simiani (PD): “Centrare obiettivo emissioni zero è soluzione per prevenire nuovi disastri” “Il nostro territorio è fragile. Non lo scopriamo oggi. Siamo tutti disarmati …
Leggi tutto »Alluvione in Emilia Romagna: il ciclone ha raffreddato il Tirreno
Il ciclone che ha causato la drammatica alluvione in Emilia Romagna ha raffreddato le acque del Mar Tirreno, riportandole a temperature tipiche dell’inverno: è quello che emerge dall’analisi dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (Ogs). Le acque del Mar Tirreno e del Canale di Sicilia hanno subito un …
Leggi tutto »Emilia Romagna, affonda l’ipotesi di Bonaccini commissario alla ricostruzione
La delega alla transizione ecologica e al «patto per il clima» data da Stefano Bonaccini ad Elly Schlein, allora vicepresidente della Regione Emilia Romagna, e le conseguenze di quella nomina calamitosa affondano il nome del governatore emiliano come possibile Commissario all’emergenza dopo il disastro dell’alluvione provocata non tanto dalla quantità …
Leggi tutto »In Emilia-Romagna, sulle orme dei viandanti lungo la via Francigena
Percorsa per secoli da commercianti, viandanti e pellegrini, la via Francigena – anche detta via Francesca o via Romea – attraversa l’Europa da Nord a Sud, con un ampio tratto in Italia. Da cammino di fede e di commerci, oggi è diventata un itinerario turistico molto frequentato ed è l’occasione …
Leggi tutto »Cdm sul decreto aiuti Emilia-Romagna per 100 milioni di euro ma mancano le coperture
Una tragedia ha colpito l’Emilia-Romagna con Matteo Piantedosi e poi Nello Musumeci si sono recati subito nella zona. Elly Schlein è andata nella sua Emilia-Romagna, la regione di cui è stata vicepresidente fino al 24 ottobre, quando si dimise in vista della corsa congressuale del partito, poi vinta. Perché non …
Leggi tutto »Cambiamenti climatici e alluvione nell’Emilia Romagna. Musumeci: ‘Nessuno pensa alla prevenzione’
Geologi ed esperti del cambiamento climatico hanno tentato di fornire una spiegazione degli episodi critici che hanno coinvolto l’Emilia Romagna con le due alluvioni intense nel giro di poche settimane e che hanno causato vittime. È naturale chiedersi perché le piogge abbiano colpito in maniera così violenta proprio quella zona …
Leggi tutto »Emilia Romagna, martedì il Cdm
A chiarire che nessuno in Italia può ritenersi al riparo da quanto sta avvenendo in Emilia Romagna è stato il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, spiegando con estrema franchezza che tutto il nostro territorio nazionale è esposto alle conseguenze del cambiamento climatico e che metterlo in sicurezza richiederà …
Leggi tutto »Maltempo in Emilia-Romagna: si aggrava il bilancio, 11 morti. Circa 10mila gli sfollati
In Emilia Romagna la situazione si aggrava di ora in ora. Ed è drammatica. Continue le evacuazioni e senza sosta i salvataggi da parte di gommoni e canoe nelle città più colpite, dove le strade si sono trasformate in torrenti travolgendo tutto. Finora il bilancio provvisorio è di nove morti …
Leggi tutto »