Rebibbia, 31 marzo 2025 – 90° giorno di carcere. Chi ha vissuto un periodo della sua vita “dietro le sbarre” è testimone di un’esperienza difficilmente comunicabile a chi invece il carcere non l’ha mai conosciuto. Nelle celle si vive un’intensa esperienza comunitaria, con i forti connotati romantici ed emozionali propri …
Leggi tutto »SU INIZITIVA DELLA VICE-PRESIDENTE SEN. MARIOLINA CASTELLONE IL SENATO DELLA REPUBBLICA OSPITA UN CONVEGNO NAZIONALE SUI SUICIDI IN CARCERE
Presso la Sala “Caduti di Nassirya” del SENATO DELLA REPUBBLICA in Piazza Madama a Roma in data 27 Febbraio 2024 dalle ore 12.00 alle ore 13.30 si terrà la Conferenza Stampa e il Seminario “SUICIDI IN CARCERE: ASPETTI PSICOLOGICI DELLA PREVENZIONE”. Moderato da Marina De Rose, Referente per gli eventi …
Leggi tutto »Carceri. Pagano: ‘A Pescara situazione seria, solidarietà ad agenti e impegno per affrontare emergenza’
I gravi eventi di oggi al carcere di San Donato con il drammatico suicidio di un detenuto, il tentativo di evasione e i disordini in corso, richiamano l’attenzione su una situazione di forte tensione che necessita di risposte immediate e concrete”. E’ quanto dichiara in una nota Nazario Pagano, Presidente …
Leggi tutto »I murales a Venafro e Parigi dedicati a Cecilia Sala
L’arresto in Iran della giornalista italiana Cecilia Sala sta suscitando un’ondata di solidarietà è apparso un murales dedicato alla reporter romana. La giornalista seduta a terra in manette e con un cerotto sulla bocca, invece, è il murales realizzato con l’intelligenza artificiale che lo street artist italiano Ozmo ha lasciato …
Leggi tutto »DENTRO E FUORI LE MURA, IL RCFF IN CARCERE
Un film toccante, un Festival impegnato nella promozione del cinema a tutto tondo e il carcere. Cinema dentro e fuori le mura, sezione storica del Reggio FilmFest appena conclusosi, riunisce questi tre elementi in un unico evento, che viene organizzato dal Festival, fin dalla sua prima edizione, all’interno degli istituti …
Leggi tutto »Sovraffollamento carcerario. Pagano in visita a San Donato a Pescara, ricerca di soluzioni pratiche e durature
“Il sovraffollamento carcerario è ormai una delle principali emergenze nazionali, e la mia visita di oggi ha l’obiettivo di cercare soluzioni concrete. È fondamentale ascoltare le testimonianze e le indicazioni degli operatori della Polizia Penitenziaria e della Direttrice del carcere” Lo ha dichiarato Nazario Pagano, Presidente della I Commissione Affari …
Leggi tutto »Il sottosegretario Delmastro tra sigaretta e carcere di Brindisi
Da quando il decreto Carceri è diventato legge, le opposizioni sono partite all’attacco contro il provvedimento, affermando che sia un mero spot elettorale per la maggioranza di governo, ma che non faccia assolutamente nulla per migliorare la situazione degli istituti penitenziari, tra sovraffollamento e un drammatico numero crescente di suicidi …
Leggi tutto »Quindici giorni di carcere tra i detenuti per i magistrati vincitori del concorso, è la proposta degli ‘Amici di Leonardo Sciascia’. Oggi, alle 17:30, alla Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione
“In Italia c’è un clima pesante, preoccupante, che incide in modo intollerabile anche sulla vita personale”, ha dichiarato il ministro Guido Crosetto in un’intervista rilasciata a ‘La Stampa’. Quella del ministro è un’analisi molto precisa, che riguarda anche la magistratura: “Il mio viene visto forzatamente come un attacco alla magistratura, …
Leggi tutto »Ilaria Salis ringrazia Mattarella dopo la telefonata al padre
Ilaria Salis, dal carcere a Budapest dove si trova da oltre un anno con l’accusa di aver aggredito alcuni militanti di estrema destra nel corso di una manifestazione, manda un messaggio a Sergio Mattarella: “Sono molto contenta e ringrazio il presidente della Repubblica”, ha detto Ilaria commentando la telefonata di …
Leggi tutto »Street Art: a Roma, davanti all’Ambasciata di Ungheria, la nuova opera della Street Artist LAIKA su Ilaria Salis
Nella notte tra il 30 e il 31 gennaio, a pochi passi dall’Ambasciata di Ungheria a Roma, è apparsa la nuova opera della street artist Laika dedicata a Ilaria Salis. Il poster, affisso all’incrocio tra via dei Villini e via Malpighi, ritrae l’attivista antifascista, professoressa di Monza, che spezza le catene, Sul suo vestito la …
Leggi tutto »Progetto Nazionale di Teatro (e Danza) in Carcere “Sentieri Incrociati. Per un senso di umanità”
Un’ampia Rassegna di qualificate esperienze italiane e internazionali illumina a livello artistico ed educativo il concetto di Inclusione Sociale Ad anticipare l’inaugurazione di Pesaro Capitale della Cultura 2024 si è svolto nella operosa cittadina marchigiana “Sentieri Incrociati: per un senso di umanità”, Progetto speciale del Ministero della Cultura, a cura …
Leggi tutto »Carcere, Tavolo tecnico Ministero-Provincia su sovraffollamento e agenti
Carcere di Spini di Gardolo e Uffici giudiziari regionali. Una doppia partita che sarà al centro del Tavolo tecnico di confronto, la cui attivazione è stata annunciata nel pomeriggio di oggi dal sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari che – affiancato dal presidente della Provincia autonoma di Trento e della Regione, …
Leggi tutto »PAT – Carcere, Fugatti incontra il nuovo Sottosegretario Ostellari
“Il carcere è sovraffollato e abbiamo pochi agenti. Abbiamo chiesto al sottosegretario alla giustizia Andrea Ostellari quanto prima un intervento da parte del ministero perché i numeri attuali dei detenuti sono lontani dai 240 pattuiti nel 2002 con l’accordo tra Provincia e ministero sulla realizzazione del nuovo carcere di Spini …
Leggi tutto »