Volare può essere un’esperienza scomoda, soprattutto a 10.000 metri d’altezza, dove l’aria secca della cabina e la pressione sulle orecchie possono farti sentire fuori posto, soprattutto se hai una certa avversione per il volo. Ma spesso, molti passeggeri peggiorano involontariamente la situazione scegliendo il cibo e le bevande sbagliati, …
Leggi tutto »Come riconoscere un buon caffè al bar: se non è così non berlo
Quante volte ci è capitato di fermarci in un bar, ordinare un espresso e restare delusi dopo il primo sorso? Un caffè che manca di gusto, con una crema inesistente o un aroma spento, lascia un retrogusto amaro non solo in bocca, ma anche nella nostra esperienza. Un buon caffè …
Leggi tutto »Il programma natalizio della Versiliana
Una delle richieste principali dell’amministrazione di Pietrasanta per la nuova guida della Fondazione La Versiliana era quella di far vivere la villa e il suo giardino anche in inverno e la risposta da parte della neo presidente Paola Rovellini non si è fatta attendere. E’ stato infatti annunciato il programma …
Leggi tutto »Sostenibilità nella produzione del caffè: dalla piantagione alla tazza per ridurre il consumo energetico
La sostenibilità nella produzione del caffè affronta sfide rilevanti, come l’elevato utilizzo di risorse e le condizioni lavorative precarie per oltre 25 milioni di agricoltori. Tuttavia, l’implementazione di tecniche innovative sta diminuendo il consumo energetico fino al 40%, migliorando la sostenibilità e la competitività del settore. Impatti ambientali nella sostenibilità …
Leggi tutto »I benefici del caffè che risolvono problematiche di salute
Entra per un caffè e gli viene segnalato un problema di salute. E’ accaduto ad Avellino al Bar Caffeoveggenza dove un noto professionista nell’ambito della fotografia, ha sorbito il proprio coffe ed optando per la lettura dei fondi di caffè, gli è stato fatto notare di fare degli accertamenti che …
Leggi tutto »Il caffè a Napoli non è buono: la provocazione di Gambero Rosso
Il caffè al bar è diventata una consuetudine per moltissimi italiani che non riescono proprio a rinunciarci. Se c’è una città italiana che più delle altre ha reso il caffè un vero e proprio culto questa è Napoli. Nel capoluogo campano, infatti, la tradizione del caffè ha origini antiche …
Leggi tutto »Quanti caffè al giorno si possono bere?
Quanti caffè al giorno si possono bere senza effetti collaterali si riassume in una quantità di circa 300 milligrammi, secondo le ricerche degli ultimi decenni: «non producono alcun effetto negativo sull’individuo sano, anche per il suo importante potere antiossidante». In pratica, si parla di 4 o 5 tazzine di espresso, …
Leggi tutto »Perché non dovete bere il caffè così
Sapete che non dovremmo mai bere il caffè in bicchieri di carta usa e getta? Vi spieghiamo il perché. Secondo uno studio recente bastano tre caffè in bicchieri di carta usa e getta per farci ingerire circa 75mila particelle di microplastica. I bicchieri di carta comunemente usati presentano un sottile …
Leggi tutto »Il caffè ti sveglia? Ecco la verità
Il caffè è tra le bevande più amate, in modo particolare da noi italiani che difficilmente riusciamo a rinunciare a un buon espresso per cominciare al meglio la giornata. Quello del caffè nel nostro Paese è un rito, fa parte della nostra cultura, un po’ come accade per il cibo. …
Leggi tutto »Bevi più di due tazze di caffè al giorno? Ecco cosa rischi
Bere caffè fa bene o male? Come per molti altri alimenti la risposta non è univoca. Eventuali effetti deleteri o benefici sul nostro organismo dipendono infatti da quanto caffè consumiamo, ma anche e soprattutto dalla nostra condizione di salute. A dirlo sono numerose ricerche scientifiche effettuate nel corso degli anni. Più studi hanno infatti evidenziato che un consumo tra una …
Leggi tutto »Una sostanza dannosissima è stata trovata nel caffè
Da decenni gli studiosi sanno che l’esposizione cronica ad alti livelli di una sostanza chimica aromatizzante, chiamata diacetile, che si trova in molti cibi e bevande, può causare danni ai polmoni. I ricercatori nei primi anni 2000 hanno collegato per la prima volta il diacetile, che conferisce per esempio ai …
Leggi tutto »L’effetto negativo sul tuo cervello se bevi troppi caffè
Molti di noi iniziano la giornata con una tazza di caffè e spesso arrivano a due, tre o anche quattro tazze nel corso della giornata. Ma lo sapevi che consumare una quantità eccessiva di caffè può influire sulla salute del tuo cervello? E non nel modo positivo che immagini, come …
Leggi tutto »Perché non bere il caffè da bicchieri di carta usa e getta
Sapete che non dovremmo mai bere il caffè in bicchieri di carta usa e getta? Vi spieghiamo il perché. Secondo uno studio recente bastano tre caffè in bicchieri di carta usa e getta per farci ingerire circa 75mila particelle di microplastica. I bicchieri di carta comunemente usati presentano un sottile …
Leggi tutto »