“Straordinaria partecipazione – dichiara Domenico De Santis Segretario Regionale del PD – ai vari banchetti del Partito Democratico di Puglia. Sono 55 piazze del PD più le 6 della CGL nei capologhi di provincia. Inizia la grande mobilitazione per dire sì ai referendum dell’8 e del 9 di giugno, per …
Leggi tutto »PD Puglia, banchetti in oltre 50 città per Referendum 8 e 9 giugno
Oggi, sabato 12 aprile in oltre 50 città pugliesi i democratici spiegheranno ai pugliesi le ragioni per andare a votare 5 si il prossimo 8 e 9 giugno al referendum. “Sabato saremo in oltre 50 città pugliesi con i nostri banchetti per spiegare ai cittadini pugliesi le ragioni per cui …
Leggi tutto »Referendum, De Santis (PD): “Andare a votare e votare SI per i diritti dei cittadini e dei lavoratori”
“Andiamo tutti a votare ai referendum! Le parole di Elly Schlein qui da Roma sono un grande appello alla mobilitazione delle nostre iscritti, dei militanti e di tutti gli elettori e le elettrici del Partito Democratico. – lo dichiara dalla Direzione Nazionale del PD in corso il segretario regionale del …
Leggi tutto »Autonomia: la Sardegna vota il 17 la richiesta di referendum
Il Consiglio regionale della Sardegna voterà mercoledì 17 luglio la deliberazione con la richiesta di referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo riunita nel palazzo di via Roma a Cagliari, alla presenza, per l’occasione, della presidente della Regione Alessandra Todde. L’ordine del giorno prevede …
Leggi tutto »Referendum Cgil sul Jobs Act: raccolte oltre le 850mila firme
Traguardo sempre più possibile per il referendum abrogativo del Jobs Act di Matteo Renzi che la Cgil ha fortemente voluto. Dopo aver già ottenuto il numero necessario di firme, non si ferma la raccolta delle adesioni del sindacato per portare di nuovo gli italiani alle urne, con l’obiettivo di eliminare …
Leggi tutto »Mantovano: ‘Pronti anche al referendum sul premierato’
«Se non ci sarà condivisione sulla riforma del premierato andremo al referendum senza alcun timore. Se invece ci sarà una condivisione del testo ampia che impedirà il referendum ne saremo lieti, ma non la perseguiamo a costo di fare venire meno punti qualificanti della riforma»: parole di Alfredo Mantovano. Il …
Leggi tutto »I radicali italiani contro La Lega: si è defilata, facendo mancare il coinvolgimento popolare
Il giorno dopo, il dibattito sui referendum è molto vivace. L’affluenza è stata del 20,9 per cento, la più bassa di sempre per un referendum. Un coro si è levato sulla necessità di abbattere il quorum. Presa di posizione assunta anche dai radicali italiani. “Il processo referendario, come storia ci …
Leggi tutto »Berlusconi: “Se fossi stato Capo dello Stato sarei andato a Mosca e avrei convinto Putin a fermarsi”
“Questi arresti di candidati un giorno o due prima delle elezioni, potevano anche aspettare due giorni dopo. Questa è sempre la storia della giustizia politicizzata che non è morta”. Così Silvio Berlusconi, commentando quanto avvenuto in Sicilia a margine del suo voto al referendum a Milano. “Potevamo fare un passo avanti con …
Leggi tutto »I referendum sulla giustizia non raggiungono il quorum
I cinque referendum sulla giustizia per cui si è votato domenica in Italia non hanno raggiunto il quorum e quindi sono stati bocciati, come era stato previsto nelle scorse settimane: l’affluenza è stata di circa il 21 per cento. Per tutti e cinque i quesiti hanno vinto i Sì, ma …
Leggi tutto »Giorgia Meloni tra salario minimo e referendum
Come è noto è stato raggiunto l’accordo tra Consiglio, Parlamento e Commissione Ue sulla direttiva per il salario minimo. Ad annunciarlo è stata la Commissione per l’occupazione e gli affari sociali del Parlamento europeo (Empl) sul suo account Twitter. È “una tappa importante per l’Europa sociale“, ha commentato la presidenza …
Leggi tutto »Luciana Littizzetto e il monologo sul referendum: esplode il caso. La protesta della Lega
Il monologo di Luciana Littizzetto sul referendum del 12 giugno durante la puntata di domenica 29 maggio di ‘Che tempo che fa’ ha scatenato una “bufera“. La Lega ha presentato un’interrogazione in Vigilanza Rai. Interrogazione contro Luciana Littizzetto: la motivazione La Lega ha presentato un’interrogazione in Vigilanza Rai contro quello …
Leggi tutto »Forza Italia si mobilita per il sì al referendum giustizia
Forza Italia Toscana si mobilita per il sì al referendum. Si è svolta il 27 maggio la doppia presentazione di Lobby e Logge, nuovo libro di Luca Palamara e Alessandro Sallusti, già autori del libro-inchiesta sul Sistema, a Prato e a Lucca. Iniziativa dell’onorevole Erica Mazzetti di Forza Italia per il sì al referendum …
Leggi tutto »Elezioni amministrative e referendum del 12 giugno 2022
Il 12 giugno 2022 si avvicina e oltre al referendum sulla giustizia si voterà per le elezioni amministrativa in molti comuni italiani. Sono oltre 1.000 le città in cui si andrà alle urne. La data è la stessa per ogni comune. Fanno eccezione solo la Valle D’Aosta e il Trentino Alto Adige. Nella …
Leggi tutto »