Tag Archives: cataldi

Contenzioso tributario, i Giovani Commercialisti: attestazione di conformità per tutti gli allegati limita la semplificazione della digitalizzazione

ROMA. L’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UNGDCEC) esprime forte preoccupazione riguardo alla posizione del Ministero dell’Economia e delle Finanze sull’obbligo di attestazione di conformità per tutti i documenti depositati nei giudizi tributari, introdotto dal nuovo comma 5-bis dell’art. 25-bis del D.lgs. 546/1992, applicabile ai procedimenti avviati dal …

Leggi tutto »

Decontribuzione lavoratrici madri 2025, la denuncia dei Giovani Commercialisti: “Misura non ancora operativa”

ROMA. “La decontribuzione per le lavoratrici madri, prevista dalla Legge di Bilancio 2025, è ancora ferma al palo, con gravi ripercussioni per le aziende e per le lavoratrici autonome. A distanza di oltre un mese dalla pubblicazione del comma 219 dell’art. 1, che prevedeva l’emanazione di disposizioni attuative entro 30 …

Leggi tutto »

Sovraindebitamento, Cataldi (Giovani Commercialisti): “Bene l’introduzione del Fondo esdebitazione: un aiuto ai cittadini in difficoltà”

ROMA. “L’istituzione del Fondo con una dotazione complessiva massima di euro 500mila, per il 2025, destinati a finanziare l’accesso alle procedure di sovraindebitamento da parte di quei soggetti che non hanno neanche la disponibilità finanziaria minima per pagare le spese di accesso alla procedura, quali professionisti o spese fisse per …

Leggi tutto »

Maternità, equo compenso, IA e “sentenze semplificate”: le quattro proposte dei giovani commercialisti per un rinnovamento della professione

 Roma il Forum dell’Ungdcec, il presidente Cataldi: “Puntiamo a migliorare le condizioni lavorative e l’esercizio della professione” ROMA. Sospensione degli adempimenti professionali per le commercialiste durante la maternità, modifiche all’equo compenso delle prestazioni professionali, un’Intelligenza Artificiale più inclusiva per i commercialisti e l’abrogazione delle “sentenze semplificate” con il divieto di …

Leggi tutto »

Fisco, Cataldi (Giovani commercialisti): su proroga secondo acconto governo rispetti Statuto del Contribuente e professionisti

“La proroga al 16 gennaio 2025 del versamento della seconda rata di acconto delle imposte sui redditi, decisa a pochissimi giorni dalla scadenza, rimette in discussione tutto il lavoro già svolto dai commercialisti, oltre a minare il rapporto tra fisco e contribuenti. Assistiamo ancora una volta alla totale mancanza di …

Leggi tutto »

A Piacenza al via il Convegno Ungdcec, Cataldi: “Giovani commercialisti siano al centro della professione”

“Nel contesto economico attuale, le operazioni straordinarie rappresentano una leva cruciale per rafforzare la competitività delle aziende. I giovani commercialisti, con la loro preparazione tecnica e apertura verso l’innovazione, sono pronti a rispondere alle sfide del mercato. Tuttavia, per garantire un supporto adeguato alle imprese, è necessario affiancare questa energia …

Leggi tutto »

Professioni, Cataldi e Serina (commercialisti): fare passi avanti per “alleggerire” lavoro di agosto

“L’art. 37, comma 11-bis del D.L. 223/2006 prevede che gli adempimenti fiscali e il versamento delle somme in scadenza dal 1° al 20 agosto di ogni anno possano essere effettuati entro il giorno 20 dello stesso mese. Questo differimento, sicuramente positivo, ha però pochi effetti sulle attività degli studi professionali, …

Leggi tutto »

Mezzogiorno, Cataldi (commercialisti): incentivi per occupazione al sud come le “montagne russe”

“Nell’ultimo anno le imprese del Sud e i professionisti che le assistono hanno fatto un giro sulle “montagne russe” della decontribuzione Sud. Un’agevolazione per le assunzioni in area ZES semplice da utilizzare dal 2021 fino al 2029, su cui i datori di lavoro hanno costruito i loro piani occupazionali di …

Leggi tutto »

Professioni, Cataldi (giovani commercialisti): il principio di parità generazionale abbatte un muro

“Nella bozza divulgata il 23 luglio scorso sulla riforma dell’ordinamento professionale, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti, con coraggio, ha introdotto il principio di parità generazionale ponendo la prima pietra sul riconoscimento del ruolo dei giovani negli organismi di categoria. Finalmente viene dato spazio alle nuove generazioni, pronte a dare …

Leggi tutto »

Professioni, Cataldi (Ungdcec): ‘Serve cambiamento reale, nuove normative su governance aziendale impongono cambiamenti’

A Roma il XVIII Forum dei giovani commercialisti   “Abbiamo la consapevolezza di dover cambiare. Iniziamo confrontandoci con imprese e istituzioni, per dare un volto sempre più competitivo alla nostra professione. Commercialisti sempre più preparati in grado di vincere le nuove sfide del mercato. Il commercialista è da sempre al …

Leggi tutto »

Professioni, Cataldi (giovani commercialisti): consulenza del lavoro parte integrante della nostra professione

“La specializzazione giuslavoristica in maniera consolidata coinvolge un significativo numero di colleghe e colleghi operanti su tutto il territorio nazionale. Rafforzare tali competenze nell’avviata riforma del d.lgs. 139/2005 è giusto, anzi doveroso, chiarendo che con lo svolgimento della consulenza del lavoro da parte dei dottori commercialisti e degli esperti contabili …

Leggi tutto »

Professioni, a Napoli la quarta edizione del Premio “Uniti per la legalità”

Cataldi (presidente UNGDCEC): “Commercialisti hanno ruolo fondamentale nel contrasto al crimine” “Il messaggio che lanciamo in qualità di giovani professionisti è quello di individuarci sempre più come tutori della legalità. Lavoriamo al fianco di istituzioni e magistratura svolgendo un ruolo fondamentale nel contrasto alla criminalità organizzata”. Lo ha affermato Francesco Cataldi, …

Leggi tutto »

Cnpr Forum: “Anche i commercialisti in campo per la ricostruzione post sisma”

Castelli (FdI): “Nel 2023 l’incremento del 73% delle liquidazioni” Manzi (Pd): “Ripensare sviluppo aree interne” Nevi (FI): “Opportunità di sviluppo per imprese e professionisti” Cataldi (M5s): “Servono regole certe” “Gli eventi straordinari di questi ultimi anni, pandemia e guerre in primis, hanno influito molto sulla ricostruzione del post terremoto del …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com