Federcepicostruzioni lancia un grido di allarme per l’ultimo rialzo al 3,75% del costo del denaro, deciso dalla BCE «per ottenere – si legge nel comunicato ufficiale – un tempestivo ritorno dell’inflazione all’obiettivo di medio termine del 2%». «La decisione della Banca Centrale Europea – commenta il presidente nazionale di Federcepicostruzioni, …
Leggi tutto »PREVISIONI FINANZIARIE 2023. Il punto di Kìron Partner SpA – Gruppo Tecnocasa
IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA Il mercato dei mutui, condizionato dal repentino incremento dei tassi di interesse che ha caratterizzato l’anno 2022, ha raggiunto a fine anno quota 55.289. Le ultime rilevazioni ufficiali di Banca d’Italia (quarto trimestre 2022) mostrano infatti che le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per …
Leggi tutto »Ecco le banche più solide in Italia e in Europa: la nuova classifica BCE
La BCE ha stilato la classifica degli istituti finanziari più sicuri in Europa. Tra questi, nei primi 10 ci sono anche due banche italiane Lo shock geopolitico causato dall’invasione russa dell’Ucraina, unito alle conseguenze macrofinanziarie innescate, hanno aumentato l’incertezza e i rischi per l’economia e il sistema finanziario europeo. Il …
Leggi tutto »Silicon Valley Bank, cause del fallimento e conseguenze
Il fallimento della Silicon Valley Bank e la chiusura della Signature Bank da parte del Governo americano. La Fed (la Banca centrale americana) intanto ha ordinato una commissione d’inchiesta sulle responsabilità e il Governo Usa ha garantito, per bocca del Presidente Joe Biden, che tutti i depositi sono garantiti. La …
Leggi tutto »Tassi BCE in salita, di quanto aumentano le rate dei mutui. L’ultima simulazione
I tassi della Bce da marzo passeranno al 3,5%, ma molti esperti parlano già di altri rialzi fino al 4% e non escludono ulteriori aumenti anche nel 2024. Il vero punto, ora, è capire se la Bce ha fissato o meno un tetto limite. Christine Lagarde annuncia che no, non …
Leggi tutto »Mutui più cari: tasso vola oltre 3% e non è finita qui
La prospettive di progressivo aumento del costo del denaro da parte della BCE stanno spingendo al rialzo i tassi sui prestiti e sui mutui Mutui già oltre il 3% e destinati ancora ad aumentare, per effetto della politica restrittiva della BCE, che ha preannunciato nuovi aumenti del costo del denaro …
Leggi tutto »Mutui, conviene di più l’estinzione o la rinegoziazione?
L’aumento dei tassi di interesse annunciati dalla Bce porterà ad un incremento del valore delle rate: tutte le soluzioni possibili da concordare con la banca L’anno appena archiviato verrà ricordato come uno dei più complicati della storia recente del nostro Paese. In particolare, il combinato congiunto di diverse emergenze sta …
Leggi tutto »Le recenti affermazioni di Crosetto non sono piaciute a Monti
Intervistato da Repubblica, l’ex presidente del Consiglio ha infatti dichiarato che “l’Italia deve combattere quegli stereotipi che circolano in alcuni Paesi del Nord Europa, secondo cui non si preoccuperebbe delle generazioni future e vorrebbe scaricare i suoi oneri su altri partner comunitari”. L’Italia, insomma, deve rigare dritto, non tollerando l’evasione …
Leggi tutto »Allarme Italia, a rischio di una svendita dei suoi titoli di Stato. Crosetto: ‘L’ultima mossa della Bce sui titoli di Stato ci danneggia’
In un momento già particolarmente teso per il Belpaese, un’altra tegola sulle nostre teste arriva dalla Gran Bretagna. Non bastava l’amara consapevolezza “italica” di una crisi energetica senza precedenti, uno stress economico dagli effetti a lungo termine incalcolabili, e un’inflazione alle stelle con rincari generalizzati e insostenibili per la maggior …
Leggi tutto »Crosetto e Bce: “I rialzi dei tassi amplificano la crisi”
La posizione del governo Meloni sui rialzi dei tassi della Bce è ormai chiara: l’Italia non auspica nuovi interventi della Banca centrale poiché li ritiene dannosi per l’economia. Con l’ennesima dichiarazione sul tema il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha cercato di dare tutte le motivazioni possibili per smontare la …
Leggi tutto »Allarme mutui, i tassi possono arrivare al 6%: quanto pagheremo per la casa
Con la stretta della BCE sui tassi, le conseguenze per le famiglie e le imprese italiane rischiano di essere drammatiche. A lanciare l’allarme non sono solo associazioni dei consumatori e i sindacati, ma la stessa FABI, la Federazione Autonoma Bancari Italiani. Negli ultimi mesi, il costo dei mutui è più …
Leggi tutto »BCE alza i tassi, cosa cambia per il mutuo
La Bce ha deciso di aumentare il costo del denaro di 50 punti base contro i 25 annunciati a giugno. Il primo contraccolpo di questo aumento si sta riversando sull’Euribor 3 mesi che dal -0,24% di giugno è rapidamente salito allo 0,20% di oggi e si prevede che si assesti …
Leggi tutto »BCE alza i tassi e presenta il nuovo strumento TPI
Riunione storica per il Board che ha posto fine all’era dei tassi negativi per porre un freno all’inflazione che galoppa verso la soglia del 10%. Messo a punto anche lo strumento che dovrebbe garantire la corretta trasmissione della politica monetaria nell’area della moneta unica BCE alza i tassi e presenta …
Leggi tutto »