L’inflazione che galoppa (+3,8%) manda in fumo quasi uno stipendio all’anno, si abbatte sul Natale e mette a rischio il caffè espresso al bar. Torna lo spettro dell’inflazione e dell’impennata dei prezzi sui beni di prima necessità. A trainare la crescita recente – + 3,8% in Italia secondo le ultime …
Leggi tutto »Tasse su rifiuti, cresce la Tari in tutta Italia: la mappa su dove si paga di più
I dati dell’Osservatorio Cittadinanzattiva riguardo ai rincari sui rifiuti per famiglia, con la classifica su dove si paga di più Crescono le tasse sui rifiuti in tutta Italia, con rialzi sensibili in alcune Regioni. Lo rivela un rapporto dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva che registra un aumento medio della …
Leggi tutto »Benzina, stangata di novembre: oltre la soglia dei 2 euro al litro
La denuncia del Codacons. La soglia psicologica dei 2 euro al litro superata da nord a sud. La crisi energetica si manifesta sempre più sotto diverse forme: dal caro bollette per gas ed elettricità fino ai carburanti, primissime ‘spie’ per le spese delle famiglie italiane. Il continuo rincaro del prezzo …
Leggi tutto »Prezzo diesel alle stelle, mai così caro dal 2014
A fronte di questi rincari dei prezzi l’Unione Nazionale Consumatori lancia il suo allarme. Secondo i dati settimanali del ministero della Transizione Ecologica, salgono ancora i prezzi dei carburanti, che si attestano, in modalità self service, a 1,746 euro al litro per la benzina, a 1,608 euro per il gasolio …
Leggi tutto »Stangata prezzi benzina, diesel e gas: quanto costano adesso
Autunno all’insegna dell’aumento dei prezzi, brutte notizie per gli automobilisti: aumenta, ancora, il costo di benzina, diesel e gas. Spostarsi e muoversi inciderà sempre di più sulle tasche degli italiani. Così, mentre l’Europa pensa ad una soluzione per andare incontro alle famiglie in difficoltà, le ultime stime del Mise sul …
Leggi tutto »Offerte luce e gas mercato libero: in 3 mesi cresce la convenienza del 70%
A partire dal 1° ottobre 2021 sono entrati in vigore i preannunciati aumenti per le bollette di luce e gas, ufficializzati a fine settembre da ARERA e solo parzialmente mitigati dai provvedimenti del Governo. Il nuovo studio dell’Osservatorio SOStariffe.it in collaborazione con Tariffe.Segugio.it ha analizzato il mutato scenario del mercato …
Leggi tutto »Gas, via agli aumenti. Ma c’è il bonus: requisiti, importi e come averlo
Da venerdì 1° ottobre scattano gli aumenti previsti per luce e gas. Nel quarto trimestre 2021, da ottobre a dicembre, la bolletta dell’elettricità aumenterà del 29,8% per la famiglia tipo in tutela e quella del gas del 14,4%. Ad ufficializzarlo l’Autorità di regolazione per l’energia. Il governo Draghi è intervenuto …
Leggi tutto »Prezzi in aumento, i prodotti alimentari che costeranno di più
“Si preannuncia un autunno all’insegna di forti aumenti. Tutte le materie prime sono in tensione e i fornitori annunciano forti rincari all’origine”, questa la denuncia del Presidente Assopanificatori di Fiesa Confesercenti, Davide Trombini, riportata in un comunicato stampa rilasciato dall’associazione. Ma quali saranno i prodotti maggiormente colpiti? Come si legge …
Leggi tutto »Bollette, stangata in arrivo su gas e luce: cosa cambia dal 1° luglio
La Nomisma Energia, società che si occupa di consulenza, ricerca e formazione relativamente ai mercati delle fonti di energia e dell’ambiente, ha lanciato un allarme sulla stangata che arriverà in bolletta a tutti i consumatori dal 1° luglio 2021. Secondo il presidente Davide Tabarelli, l’impennata dei prezzi dell’energia in tutta Europea si tradurrà in Italia …
Leggi tutto »Gli stipendi in Italia aumenteranno del 2,1% nel 2021
La crescita media delle retribuzioni in Italia si attesterà nel 2021 intorno al 2,1%, secondo quanto riportato nell’ultima edizione del “Salary Budget Planning Report di Willis Towers Watson. Tale valore è inferiore sia all’incremento effettivamente registrato nel 2020 (pari al 2,4%) sia alle precedenti stime per l’anno in corso (2,5%) …
Leggi tutto »Pensioni di invalidità, aumento e pagamenti in arrivo a fine ottobre
Con il decreto di Agosto il governo ha deciso l’aumento degli assegni a 651,51 euro per tutti gli invalidi totali. Ma quando arriveranno i soldi ai beneficiari? Una data precisa finora non è stata ancora fornita. Tuttavia secondo l’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili) i pagamenti dovrebbero essere elaborati con il prossimo mese. …
Leggi tutto »Pensioni di invalidità, a chi spetta l’aumento e quando scatta
La pensione di invalidità è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore dei soggetti ai quali sia riconosciuta una inabilità lavorativa totale (100%) e permanente (invalidi totali), e che si trovano in stato di bisogno economico. Grazie al Decreto Rilancio approvato dal Governo Conte in fase emergenziale, è stato deciso, dopo …
Leggi tutto »Pensioni, la Regione Campania raddoppia le minime: come funziona il piano De Luca
Per far fronte alla grave situazione che si è determinata con l’epidemia da Covid-19, la Regione Campania ha deciso di varare un programma speciale di aiuti con un maxi stanziamento pari a 908 milioni di euro. Il Piano per l’Emergenza Socio Economica voluto dal governatore Vincenzo De Luca contiene specifiche misure di sostegno a famiglie e imprese …
Leggi tutto »