NON VI È TREGUA PER LE POPOLAZIONI DEL GOLFO DI POLICASTRO E DI TUTTE QUELLE CHE GRAVITANO NEL TERRITORIO DEL BASSO CILENTO, E NON SOLO QUELLE, CHE CONTANO CIRCA 45000 abitanti e che si raddoppiano durante la stagione estiva. DAL 1979, QUANDO UN INTERO POPOLO SCESE IN PIAZZA PER L’APERTURA …
Leggi tutto »Commercialisti, dissesto comunale e liquidazione: esperti a confronto a Napoli
Forum lunedì 5 maggio alle ore 09,00 a Palazzo Calabritto all’Odcec partenopeo NAPOLI – “Il dissesto finanziario degli enti locali rappresenta oggi una delle sfide più complesse per le amministrazioni pubbliche italiane: non si tratta soltanto di numeri e bilanci, ma di servizi essenziali alla vita quotidiana dei cittadini, di …
Leggi tutto »Dossier Immigrazione – la presentazione oggi, 5 maggio, a Ecotekne
CASA, SCUOLA E LAVORO: LA PUGLIA SVELATA NEL NUOVO DOSSIER IMMIGRAZIONE La casa, il lavoro e la scuola sono pilastri fondamentali di una società che voglia dirsi inclusiva e multiculturale. E sono i temi attorno ai quali si sviluppa la presentazione dell’ultima edizione del Dossier statistico sull’immigrazione curato dal Centro …
Leggi tutto »8½ di Federico Fellini alla Casa del Cinema il 5 maggio
Madri, mogli, amiche, amanti, confidenti, visioni, miraggi e incubi adolescenziali, sirene e nutrici, sante e puttane: donne, tutte diverse e amate, e tanto temute da dover essere tenute a bada con la frusta in un harem. Tra Chianciano Terme (ricostruita) e Roma, si sovrappongono e confondono ansie, ricordi, delusioni e …
Leggi tutto »Federica Cifola al Teatro Roma dal 5 maggio
Al Teatro Roma diretto da Pietro Longhi, dal 5 al 14 maggio è in cartellone la commedia scritta e diretta da Francesca Zanni, “Gioco Partita Incontro”. Protagonisti sono Pietro Longhi e Federica Cifola. Una commedia che si rifà all’agonismo sportivo del tennis che diventa similitudine di un match d’amore tra …
Leggi tutto »“NOI SIAMO ALITALIA – docufilm, sala Palladium, piazza Bartolomeo Romano, 8 – Roma, 05 maggio, ore 18.30
Docufilm, ideato da Alessandro Tartaglia Polcini e diretto da Filippo Soldi, è dedicato alla memoria del pilota trentottenne Francesco Fasolo, lanciatosi nel vuoto dopo il licenziamento di Air Italy. La data dell’anteprima non è casuale. Alitalia nasce proprio in questo giorno di 75 anni fa, con il volo inaugurale Torino/Roma. L’opera non genera giudizi, ma riporta le circostanze …
Leggi tutto »Il Parioli: Edoardo Albinati ed Elisabetta Rasy il 5 maggio in Né padre, né madre –
Il critico letterario Harold Bloom la chiamava “angoscia dell’influenza”: la lotta, non sempre vinta, di un grande scrittore contro il suo precursore, il modello da cui ha attinto ispirazione, temi, voce. Scrivere vuol dire depositare il proprio libro su una pila immensa di libri già scritti, e molto spesso – …
Leggi tutto »Di fame di libertà si muore: lo ho raccontato a mia figlia
Oggi è il 5 maggio 2020. Il 5 maggio 1981 si moriva in Europa di fame di libertà. Moriva Bobby Sands in Ulster, per l’Ulster. Bobby Sand, un militante, un attivista, un giornalista, un poeta, un parlamentare regolarmente eletto il 9 aprile 1981 con 30.492 voti. Al momento dell’elezione, Sands …
Leggi tutto »