MERCATO IMMOBILIARE: i prezzi rallentano la crescita, le locazioni corrono

“Il mercato immobiliare italiano, nella seconda parte del 2022, evidenzia ancora trend positivi – afferma Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa – sebbene inizino a sentirsi i primi segnali di cambiamento dovuti a una maggiore prudenza da parte dei potenziali acquirenti. Quest’ultima nasce dall’aumento dei tassi di interesse, dalla crescita dei costi delle materie prime e dal clima di incertezza causato dal conflitto bellico ancora in corso. Nonostante ciò, nel 2022, la casa conferma la sua capacità di attrarre i risparmiatori che intendono preservare i capitali dall’inflazione. I dati relativi alle compravendite realizzate dalle agenzie del Gruppo Tecnocasa evidenziano che, nella seconda parte del 2022, nel 74,8% dei casi è stata acquistata l’abitazione principale, nel 18,2% una casa per investimento (in aumento dal 16,5% dello stesso periodo del 2021).  A dare una spinta in questo senso anche il ritorno importante dei turisti che ha rivitalizzato le locazioni brevi. A caratterizzare il mercato è soprattutto una carenza di offerta di immobili a fronte di una domanda comunque sostenuta, situazione questa che si sta protraendo ormai da diversi semestri”.

Circa Redazione

Riprova

“SIGLATO PROTOCOLLO DI INTESA PER RILASCIO CODICE FISCALE AGLI STUDENTI EXTRACOMUNITARI

Martedì 18 marzo è stata siglata presso la sede dell’Università Giustino Fortunato una interessante convenzione tra l’Agenzia …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com