EL Diez, Dio, un uomo

Fenomeno, genio, fuoriclasse; nel calcio di oggi, ormai nel linguaggio di tutti i giorni, c’è un uso di queste parole, smodato, quasi gratuito nei confronti di chiunque in un’esistenza piatta e nella sua routine riesca minimamente ad emergere. Diego Armando Maradona è stato un fenomeno, nel bene e nel male, ha incantato il mondo creando arte con i piedi, disegnando capolavori con il suo mancino, riuscendo in quello che dovrebbe essere il compito principale di ogni artista che volesse ottenere la gloria eterna: la ricerca della novità; Diego ha rappresentato una grande eccezione nell’arte del pallone, la sua non è mai stata una ricerca estenuante del colpo ad effetto, ma una fantastica routine, un’estasi per chiunque l’abbia visto giocare, compagni ed avversari, ed un termine inarrivabile di paragone per i successori. Chi non ha visto giocare Maradona, forse però è stato addirittura più fortunato, ha potuto bearsi del mito e non dell’avversario sul campo, o amare il più grande della storia della propria squadra, guardarne le foto come reliquie, come il passaggio di qualcosa di superiore sulla terra.
L’icona Maradona è ciò che forse lo rende ancora più grande e famoso del calciatore, l’aspetto tecnico (comunque non di questo pianeta) rispetto all’impatto mediatico di Diego viene messo da parte; è l’amico di Fidel Castro, hombre del pueblo, uomo immagine della rivoluzione, argentino come il Che, per questo mito degli oppressi, dei poveri, di chi nel solo talento e lavoro ha visto negli anni un’alternativa al malaffare, un vanto per chi come in alcune realtà davvero poteva gioire solo di averlo nella propria squadra del cuore. È l’eroe del mondo povero, l’eroe del Sud del mondo, avrebbe quasi sfigurato(mai tecnicamente) in una società figlia delle industrie, perché lui era l’antisistema, genio e sregolatezza in campo e fuori, eroe della povertà e dei bambini di Napoli, nel cuore dei suoi tifosi e di chiunque ami il calcio, avvicinabile ad un Dio senza peccare di blasfemia ; straordinariamente umano , con una fragilità a tratti disarmante; Maradona è stato nel calcio Dio tra i mortali, fuori semplicemente Diego, un uomo, uno di noi.
Luigi Viscardi

Circa Redazione

Riprova

Napoli, tutto pronto al Maradona per la festa scudetto

Napoli. Tutto pronto al Maradona per una festa Scudetto mai vista. Da Belen alle figlie …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com