Agroittica Lombarda S.p.A., azienda leader nella produzione di caviale e nell’acquacoltura di alta qualità, ha annunciato la nomina di Alberto Messaggi come nuovo Amministratore Delegato. Messaggi subentra a Carla Sora, che ha guidato l’azienda negli ultimi otto anni. Nato nel 1953, Messaggi ha una solida formazione manageriale e ha ricoperto ruoli di rilievo in aziende prestigiose come il Gruppo Ciba-Geigy Italia, Sanofi, Sanpellegrino, e Feralpi, dove ha ricoperto il ruolo di Direttore Finanziario e Gestionale.
Il futuro di Agroittica Lombarda: un focus sul caviale Calvisius
Nel suo nuovo ruolo, Alberto Messaggi ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sul caviale Calvisius, cuore e origine dell’azienda. La sua priorità sarà quella di consolidare la presenza di Agroittica Lombarda sul mercato domestico e internazionale, esplorando nuove opportunità di espansione, in particolare nei mercati dell’Asia e Dubai. Messaggi ha espresso entusiasmo per questa nuova sfida, dichiarando: “Calvisius è un brand unico nel luxury food, capace di costruire un sistema di valori e cultura molto forte.”
Crescita e sostenibilità
Nel corso dell’esercizio 2023-24, Agroittica Lombarda ha registrato un fatturato di circa 36 milioni di euro, in calo rispetto ai 42 milioni dell’anno precedente, principalmente a causa della contrazione dei prezzi del salmone e della vendita del ramo d’azienda Fjord. L’azienda, tuttavia, continua a produrre 25-30 tonnellate di caviale di alta qualità ogni anno, di cui il 70% viene esportato principalmente negli Stati Uniti, Francia e Spagna.
Un aspetto distintivo di Agroittica Lombarda è la sua attenzione alla sostenibilità. La produzione del caviale Calvisius si basa su un rigoroso modello di acquacoltura sostenibile che garantisce una qualità organolettica superiore grazie alla gestione naturale degli allevamenti di storioni. L’azienda è anche impegnata in progetti di recupero faunistico e nella valorizzazione della biodiversità acquatica nel territorio lombardo.