Il presidente Ungdcec: “Sorprende che per la Toscana non siano ancora operative le misure di supporto” “La nuova proroga delle scadenze comprese nel periodo dal 1° maggio al 31 agosto 2023 per i soggetti colpiti dagli eventi alluvionali del maggio scorso in Emilia-Romagna e Marche è una notizia positiva. Ma …
Leggi tutto »Professioni, Francesco Savio nuovo presidente della Fondazione Centro Studi Ungdcec
Francesco Savio è il nuovo presidente della Fondazione Centro Studi dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Ungdcec). Già consigliere nazionale dell’Unione e presidente dell’Ugdcec Padova, Savio è stato eletto al vertice del consiglio di amministrazione, di cui sono state assegnate anche le altre cariche: il segretario è Sara Pelucchi (Unione di …
Leggi tutto »Professioni, De Lise: giovani commercialisti pronti a raccogliere la sfida della sostenibilità
Giovedì 28 e venerdì 29 settembre a Genova il convegno nazionale UNGDCEC, il presidente: “Prospettive straordinarie per la categoria, ma serviranno investimenti e formazio GENOVA – “Con l’avvento del tema della sostenibilità e dei pilastri ESG, i commercialisti possono tornare ad avere un ruolo centrale nell’economia italiana. La convinzione è …
Leggi tutto »Professioni, Cresti (IUYA): missione a Barcellona occasione per esplorare mercati esteri
“Tre giorni intensi, proficui e costruttivi, in cui un gruppo di giovani commercialisti italiani ha avuto la possibilità di conoscere un’altra realtà europea e confrontarsi con colleghi che operano in Spagna. Un incontro che ha fatto emergere differenze di approccio e di impostazione nell’esercizio della professione, ma anche aspettative di …
Leggi tutto »Commercialisti, protocollo d’intesa Iuya-Ungdcec con Sace per supportare le pmi verso la crescita nei mercati esteri
Cresti (Iuya) e De Lise (Ungdcec): “Così valorizziamo il ruolo dei commercialisti al fianco delle imprese” L’International Union Young Accountant (Iuya) e l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Ungdcec) hanno siglato un protocollo d’intesa con Sace, il gruppo assicurativo-finanziario italiano direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze …
Leggi tutto »Fisco; De Lise (commercialisti): proroga necessaria per la cessione e assegnazione agevolata
“Da sempre l’Unione nazionale giovani dottori commercialisti non è favorevole alle proroghe ‘last minute’. Ma rispetto alla richiesta di prorogare la scadenza del 30 settembre per le assegnazioni agevolate o cessioni agevolate degli immobili ai soci, ci schieriamo a favore. Il motivo è prettamente tecnico: persistono, infatti, ancora numerosi dubbi …
Leggi tutto »Equo compenso, De Lise (commercialisti): norma non sia messa in discussione
La legge sull’equo compenso, come Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili l’abbiamo sottolineato più volte, è migliorabile in diversi aspetti. Tuttavia, riteniamo molto preoccupante la questione sollevata da Confindustria, Abi, Ania, Assonime e Confcooperative che, in una recente lettera al governo, hanno messo sul banco degli imputati la …
Leggi tutto »Internazionalizzazione, De Lise (commercialisti): Nuovo portale Simest presenta numerose problematiche
ROMA – “Lo scorso 27 luglio è diventato operativo il nuovo portale Simest per la presentazione delle richieste di finanziamento per gli investimenti volti all’internazionalizzazione delle imprese. Sin da subito, il portale ha mostrato notevoli problemi in fase di navigazione: persino compilare le pratiche, elemento principale del sito, risulta difficoltoso …
Leggi tutto »Professioni, De Lise (commercialisti): al via la terza edizione dell’Accademia UNGDCEC per under 32
“Siamo felici e orgogliosi di annunciare la partenza dell’Accademia UNGDCEC per il terzo anno consecutivo. Si tratta di uno dei progetti più importanti e attesi dell’associazione, rivolto ai giovani colleghi di età inferiore ai 32 anni. Una vera e propria “palestra” professionale che si propone di formare commercialisti provenienti da …
Leggi tutto »Professioni, De Lise (commercialisti): “Aggregazioni e reddito d’impresa”
Ecco le proposte dell’Ungdcec al 60° congresso nazionale di Palermo a cui hanno partecipato Sisto, De Bertoldi, Rosato e Marattin PALERMO – “Favorire le aggregazioni professionali è una necessità. La nostra proposta per accelerare su questo tema è quella di consentire ai soggetti inseriti nel regime forfettario di partecipare alle …
Leggi tutto »Giustizia tributaria, De Lise (commercialisti): “Ok riforma, ma ora si acceleri”
“La riforma della giustizia tributaria ha rappresentato una tappa storica per l’Italia. L’istituzione della «quinta magistratura» – ovvero l’introduzione del giudice tributario di professione – costituisce un pilastro fondamentale per il nostro Paese. Ma adesso si pongono due esigenze: quella di mantenere l’accesso ai laureati in Economia, e un’attuazione concreta …
Leggi tutto »Lavoro, De Lise (commercialisti): governo intervenga nel settore privato
Il presidente dell’UNGDCEC ha incontrato il numero uno della commissione Lavoro della Camera, Rizzetto: “Innalzare retribuzioni e favorire il rinnovamento delle imprese” “Dopo aver intrapreso un’importante azione per dare dinamicità al mercato del lavoro nella P.A. e avviare un’operazione di rientro dei “cervelli in fuga”, il governo intervenga adesso nel …
Leggi tutto »Interpelli a pagamento, De Lise (commercialisti): grave errore, serve confronto con Agenzia delle Entrate
“Rendere l’interpello, istanza che il contribuente rivolge all’Agenzia delle Entrate per ottenere chiarimenti prima di attuare un comportamento fiscalmente rilevante, una “consulenza a pagamento” è un grave errore. Comprendiamo l’esigenza di contenere l’elevato numero di interpelli che giungono all’attenzione dell’amministrazione finanziaria, ma in questo modo si va a snaturare completamente …
Leggi tutto »