Riavviare la discussione sul mercato del lavoro per impostare un progetto che faccia perno sulla qualità dell’impresa e del lavoro, come via maestra per fronteggiare le sfide della competitività globale. La contrattazione collettiva, in Italia, è salda. Ma è necessario superare il vecchio modello della flexicurity con una nuova impostazione: …
Leggi tutto »Lavoro: è record di occupati a marzo
Prosegue la crescita dell’occupazione, pur nella difficoltà congiunturale il numero di occupati torna a superare i 23 milioni. Lo rileva l’Istat sottolineando che l’aumento osservato rispetto all’inizio dell’anno, pari a quasi 170 mila occupati, si concentra soprattutto tra i dipendenti. Rispetto a marzo 2021, la crescita del numero di occupati è pari …
Leggi tutto »Cnpr Forum, costo del lavoro ‘fardello’ sull’occupazione
Cnpr Forum, costo del lavoro ‘fardello’ sull’occupazione Viscomi (Pd): “Riforma globale per aumentare assunzioni e stipendi” Casciello (Fi): “Semplificare le procedure e ridurre oneri fisco e previdenza” Albano (Fdi): “Subito nuova ‘rottamazione’ per aiutare le partite iva” Amitrano (M5s): “Assegno unico a sostegno delle famiglie” “Il costo del lavoro rappresenta …
Leggi tutto »CATANIA SUMMER FEST L’INDUSTRIA CULTURALE E CREATIVA SI RIMETTE IN MOTO PER GENERARE VALORE E OCCUPAZIONE
«Dopo un anno e mezzo durissimo, sosteniamo la ripartenza di tutta la filiera del teatro, della musica e dell’arte, fatta di imprese, lavoratori e artisti di ogni genere. Un lavoro di valenza sociale che è connesso al sistema produttivo cittadino, di cui il mondo dell’arte per noi è tratto vitale. …
Leggi tutto »Dalle opere ferroviarie e stradali 68mila posti l’anno
La realizzazione delle opere commissariate avrà una ricaduta significativa sui livelli occupazionali: secondo una valutazione condotta da RFI e Anas, l’impatto occupazionale delle sole opere ferroviarie e stradali è valutabile in oltre 68.000 unità di lavoro medie annue nei prossimi dieci anni, con un profilo crescente fino al 2025, anno …
Leggi tutto »Formazienda, sostegno all’occupazione giovanile
Servono soluzioni concrete e immediate per rilanciare l’occupazione giovanile. A sostenerlo il Fondo interprofessionale Formazienda, al quale aderiscono 110mila imprese per 750mila lavoratori. Nel Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) l’obiettivo di includere i giovani nel mondo del lavoro è considerato prioritario. Una meta da perseguire – sottolinea Formazienda – …
Leggi tutto »Istat, a febbraio 945mila occupati in meno in un anno
A febbraio gli occupati erano 22.197.000,ovvero 945.000 in meno rispetto a febbraio 2020. Lo rileva l’Istat spiegando che rispetto a gennaio si è registrata una sostanziale stabilirà (+6.000) “Le ripetute flessioni congiunturali dell’occupazione , registrate dall’inizio dell’emergenza sanitaria fino a gennaio 2021 – si legge – hanno determinato un crollo …
Leggi tutto »Istat, a dicembre persi 444.000 occupati sull’anno
A dicembre l’occupazione diminuisce dello 0,4% su novembre con un calo di 101.000 unità. Lo rileva l’Istat sulla base dei dati provvisori sottolineando che rispetto a dicembre 2019 si registrano 444.000 occupati in meno (-1,9%). Nel mese si registra un incremento dei disoccupati e degli inattivi. La diminuzione dell’occupazione rispetto a novembre coinvolge …
Leggi tutto »Istat: persi 600 mila occupati rispetto a pre-Covid
“Da febbraio 2020 il livello dell’occupazione è sceso di circa 600 mila unità e le persone in cerca di lavoro sono diminuite di 160 mila, a fronte di un aumento degli inattivi di oltre 700 mila unità”. Lo rileva l’Istat nel commento alle stime che aggiornano i dati a giugno, …
Leggi tutto »Istat, da febbraio mezzo milione di occupati in meno
L’Istat fa il punto sulla disoccupazione nel mese di maggio evidenziando come dal mese di febbraio il livello di occupazione è diminuito di oltre mezzo milione di unità.Il dato è evidentemente frutto dell’emergenza coronavirus e del lockdown. Risale inevitabilmente il tasso di disoccupazione che arriva al 7,8%. Nella stima provvisoria …
Leggi tutto »Istat, occupazione e retribuzioni in calo nelle grandi imprese
Il lavoro resta ancora uno dei problemi principali del nostro Paese. L’occupazione insieme alle retribuzioni ha registrato un calo soprattutto nelle grandi imprese a giugno. L’Istat segnala che l’occupazione scende, rispetto a maggio, dello 0,1% al lordo dei dipendenti in cassa integrazione guadagni e dello 0,3% al netto degli occupati …
Leggi tutto »Bce: “Italia paese virtuoso, attenzione rischio risanamento”
Il bollettino mensile della Banca centrale europea inserisce l’Italia nella lista dei Paesi virtuosi, ma la stessa deve fare attenzione al programma di risanamento dei conti pubblici. Infatti, l’Italia è tra i sei paesi dell’Eurozona il cui deficit non è salito sopra il 3% del Pil nel 2012. I disavanzi …
Leggi tutto »Crisi, Squinzi aut aut al governo: “Subito le 5 proposte per rilancio”
La crisi in Italia ha toccato picchi altissimi, scioperi e manifestazioni, anche abbastanza accese, si stanno verificando da Nord a Sud. La situazione è davvero al limite. Sulla base di tutto ciò che sta accadendo, la Confindustria lancia l’ennesimo l’aut aut al Governo Letta. E il numero uno Squinzi sferra …
Leggi tutto »