Firmato un decreto che prevede 400 milioni di euro per sostenere il processo di transizione delle PMI del Mezzogiorno Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto che istituisce un nuovo bando per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle Piccole e …
Leggi tutto »Decreto flussi, le imprese chiedono di ampliare le quote
Il click day del 27 marzo ha registrato 238 mila richieste alle 10 di mattina, il triplo delle quote previste dal Decreto. Gli imprenditori: «Occorre aumentare la disponibilità e semplificare le procedure» Intervenire subito con nuove quote aggiuntive e semplificare l’intero iter: le associazioni di categoria chiedono al presidente della …
Leggi tutto »Palermo. Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare
Pnrr: pubblicati bandi per 10,5 miliardi nel 2022, ma le imprese siciliane sono in forte difficoltà fra procedure non aggiudicate (43%) e impossibilità a partecipare alle gare per mancanza di soldi: 2mila imprese hanno crediti Superbonus incagliati per 1,2 miliardi e quelle impegnate in opere pubbliche attendono i rimborsi del …
Leggi tutto »Superbonus, incontro governo-imprese. Le ipotesi possibili
Occorre cercare soluzioni per evitare il tracollo di migliaia di aziende iu cui crediti sono incagliati. Ma sul bonus calerà comunque il sipario. Governo e imprese si incontrano oggi per cercare di trovare una soluzione che tenga insieme lo stop al Superbonus 110% e le esigenze delle imprese edili, molte delle …
Leggi tutto »FEDERCEPICOSTRUZIONI AL GOVERNO: RISOLVERE SUBITO IL PROBLEMA DELLE CESSIONI DEI CREDITI SUI BONUS EDILI”
“Meno nuove aperture e più fallimenti: la fotografia dell’ISTAT delle imprese italiane, nel primo trimestre 2022, è a dir poco allarmante. 71mila le nuove imprese aperte, con un calo dell’8,6% rispetto alla fine del 2021. Crescono anche i fallimenti, ma è il secondo dato più basso degli ultimi 10 anni. …
Leggi tutto »Internazionalizzazione, Cresti (IUYA): investire all’estero per fronteggiare la crisi
“Per fronteggiare l’attuale crisi economico-finanziaria che le aziende italiane stanno vivendo, potrebbe rivelarsi fondamentale guardare all’estero. L’importanza delle tematiche relative all’internazionalizzazione delle imprese è sotto gli occhi di tutti e per questo IUYA ha voluto un momento di incontro tra aziende, professionisti e istituzioni volto ad agevolare lo scambio di …
Leggi tutto »PAT – Export: competitività dei prodotti e capacità produttiva i punti di forza delle imprese trentine
La competitività dei prodotti e la capacità produttiva sono le principali leve strategiche delle imprese trentine che commerciano con l’estero. Lo dice l’indagine di Prometeia presentata oggi durante il secondo appuntamento organizzato dalla Provincia autonoma di Trento e Trentino Sviluppo nell’ambito del Comitato strategico provinciale per l’internazionalizzazione. Focus dell’incontro: offrire …
Leggi tutto »Il governo Meloni vara un decreto a tutela dell’interesse nazionale: cosa cambia per le imprese
Un provvedimento ad hoc è stato varato dal Consiglio dei Ministri con nuove misure a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici Un decreto a tutela dell’interesse nazionale. Un provvedimento ad hoc è stato varato dal Consiglio dei Ministri, su proposta della premier Giorgia Meloni, del ministro delle Imprese e …
Leggi tutto »Meloni, il piano per le imprese: dal difensore civico al Codice Appalti
Tra le priorità della Manovra 2023 c’è la crescita economica, a partire dalla messa in sicurezza del tessuto produttivo, soprattutto di fronte alla principale emergenza che abbiamo di fronte, il caro energia, così come l’attenzione verso chi produce e il rafforzamento del ceto medio, ma anche il sostegno alle fasce …
Leggi tutto »Turi (commercialisti): “Pronti a sostenere le imprese nella compliance normativa”
Turi (commercialisti): “Pronti a sostenere le imprese nella compliance normativa” Jannotti Pecci (Unione Industriali Napoli): “Serve sistema fiscale unico in Europa, che consenta alle aziende di competere ad armi pari” NAPOLI – “La compliance normativa delle imprese necessita di continui aggiornamenti per essere al passo con le esigenze dei mercati …
Leggi tutto »Imprese, De Lise: “Commercialisti nei Cda di società a capitale estero per favorire investimenti sul territorio”
Imprese, De Lise: “Commercialisti nei Cda di società a capitale estero per favorire investimenti sul territorio” Il bilancio del presidente Ungdcec al termine dell’iniziativa “Missione Singapore” “Quattro giorni di studio delle opportunità offerte da Singapore ai commercialisti e alle imprese italiane; di confronto con autorità istituzionali, di aggregazione e approfondimento. …
Leggi tutto »Moda, Turi (commercialisti): “Al fianco delle imprese nella sfida della sostenibilità”
Moda, Turi (commercialisti): “Al fianco delle imprese nella sfida della sostenibilità” Marchiello:“200 milioni di euro del Fondo regionale per la Crescita a sostegno di 2mila imprese campane” Filippelli: “Serve rivoluzione culturale per azzerare le emissioni CO2” NAPOLI – “I professionisti devono essere pronti ad accompagnare le imprese che operano nel …
Leggi tutto »CONFESERCENTI CAMPANIA: ECCO IL PARACADUTE CONTRO IL CARO BOLLETTE PER LE IMPRESE DELLA NOSTRA REGIONE
Confesercenti Campania, insieme ovviamente a Confesercenti Nazionale, scende in campo al fianco delle imprese, una volta di più, per sostenerle in un momento drammatico per l’aumento considerevole del costo dell’energia associato ad una inflazione (con calo dei consumi) sempre più oltre i livelli di guardia. «Così come a livello nazionale, …
Leggi tutto »