Siglati oggi ad Algeri accordi strategici tra Eni e Sonatrach, una delle più importanti aziende petroliere al mondo. Le due società si impegneranno ad identificare opportunità per la riduzione delle emissioni di gas serra e di gas metano, definiranno iniziative di efficienza energetica, sviluppo di rinnovabili, produzione di idrogeno verde. …
Leggi tutto »Meloni, leader credibile e coerente
Un sondaggio europeo ha indicato in Giorgia Meloni la leader più credibile del continente. Ovviamente, come per qualsiasi sondaggio, nessuno di noi perde l’umiltà e la consapevolezza di dover sempre fare meglio e di guardare agli obiettivi da raggiungere con spirito di sacrificio. Tutto questo accade a meno di tre …
Leggi tutto »Europa e Berlusconi: ‘La direttiva sulle case green è irragionevole’
In un’intervista rilasciata al Tg5, Silvio Berlusconi si rivolge all’Europa chiedendo che si evitino alcuni “gravi errori”: il riferimento è alla direttiva sulle case green e all’etichettatura del vino come sostanza pericolosa per la salute. Il leader di Forza Italia ha quindi confermato la piena fiducia al governo in carica. …
Leggi tutto »Tartaglia Arte: c’è arte dopo l’atomica?
Uno spettro si aggira per l’Europa, lo spettro della bomba atomica. Nel suo Diario di Hiroshima il medico giapponese Michihiko Hachija ricorda il 6 agosto del 1945 quando gli americani sganciarono la prima bomba atomica: “I loro volti non esistevano più. Occhi, naso, bocca, tutto era stato mangiato dal fuoco, e pareva …
Leggi tutto »Concessioni, Meloni al bivio: se segue Santanché perde 19 miliardi di PNRR
Nelle prossime settimane Giorgia Meloni avrà davanti a sè e al suo governo due appuntamenti spartiacque: il voto in Europa sull’Ungheria di Orban e il riodino delle concessioni balneari. Il primo – il voto nei confronti di quello che è considerato un “regime ibrido di autocrazia elettorale” – è un …
Leggi tutto »I rischi delle Bollette 2023, possibile nuovo aumento?
Il 2022 si chiuderà come è iniziato, caratterizzato dalla crisi energetica ed economica che sta colpendo l’Europa e in particolare l’Italia. Tuttavia questa situazione, non solo non pare vicina a una conclusione breve, ma addirittura vede nuovi rischi per le bollette comparire all’orizzonte. Il costo delle bollette gas e luce …
Leggi tutto »La città che sarà Capitale verde d’Europa nel 2024
Il riconoscimento a Capitale Verde Europea 2024, con cui la Commissione Europea premia le città con più di centomila abitanti che hanno realizzato progetti per ridurre il loro impatto ambientale e migliorare la qualità della vita dei residenti e visitatori, è andato a Valencia che, in questo modo, si conferma …
Leggi tutto »Caro energia: ricaricare l’auto elettrica costa il 161% in più
Mentre l’Europa sembra orientata a dare ancora tempo ai motori diesel e benzina neutralizzando lo standard Euro 7, l’impennata dei costi energetici rischia seriamente di mettere a rischio anche la mobilità elettrica, vista la crescita dei costi di ricarica delle auto cosiddette BEV (Battery Electric Vehicle). Secondo l’analisi realizzata da …
Leggi tutto »Gas: annuncio Ue sul tetto fa calare subito il prezzo
Apre in forte calo il gas naturale al Ttf di Amsterdam. I contratti futures sul mese di novembre cedono l’11,95% a 100 euro al MWh. Un livello che non si toccava dallo scorso 14 giugno. E’ il primo effetto xddell’Annuncio dell’Unione europea sul price cap “dinamico” e “temporaneo”. Il price …
Leggi tutto »Tetto prezzo gas, no della Germania
Nonostante le aperture delle scorse settimane, la Germania continua a mettersi di traverso sul tetto del Gas in Unionr Europea. Germania che sta giocando la sua partita sul tema energetico in solitaria, forte del suo bilancio: giovedì il cancelliere Olaf Scholz ha annunciato uno scudo per frenare i prezzi del …
Leggi tutto »Torna l’austerity, e le città italiane restano al buio
L’Europa tenta il tutto per tutto per liberarsi dalla dipendenza dalle forniture russe, con una decisione presa in sordina a fine luglio sul taglio del gas. I Paesi comunitari dovranno risparmiare almeno 12 miliardi di metri cubi da qui a ottobre per avere stoccaggi sufficienti per affrontare i mesi più freddi. …
Leggi tutto »Il nuovo obiettivo dell’Europa: treni veloci che sostituiscono aerei
Entro il 2030 il traffico ferroviario ad alta velocità nel vecchio continente raddoppierà: il nuovo obiettivo dell’Europa Giovani che viaggiano in treno Il futuro dell’Europa vedrà, molto probabilmente, un ampio numero di treni veloci che sostituiranno gli aerei. A prospettarlo sono i leader del settore ferroviario del vecchio continente che …
Leggi tutto »L’Europa rifiuta a Draghi il vertice straordinario sul gas a luglio. Se ne riparla a ottobre
L’Europa rifiuta la richiesta del premier Mario Draghi di convocare per luglio un vertice europeo straordinario su gas ed energia. Il fonti europee hanno infatti fatto sapere che “non ci sono piani per un summit straordinario a luglio”. Potrebbe però comunque essere convocato un vertice dei ministri europei dell’Energia, ma …
Leggi tutto »